Da Seachem a PMDD, o quasi!
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Perfetto! Quindi procedo così intanto !!
E per i cambi d'acqua ? Cosa mi consigliate di fare ? Con quale criterio adesso devo somministrare trace e flourish??
E per i cambi d'acqua ? Cosa mi consigliate di fare ? Con quale criterio adesso devo somministrare trace e flourish??
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Io finirei il Flourish usandolo come base e correggendo il tiro con gli altri prodotti (ferro, Trace, Cifo etc).
Quindi Flourish più o meno regolare e altro al bisogno, non più con somministrazione a calendario
Quindi Flourish più o meno regolare e altro al bisogno, non più con somministrazione a calendario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Quando vedi che la conducibilità si blocca o vedi qualche eccesso li fai
Con il riverdente di solito ci fermiamo alla prima comparsa di GDA che indicano un eccesso di zinco e manganese, ma quello che più ti occorre in generale è:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Ok grazie
!

Sapresti quantificare ? Adesso ne doso circa 4 ml due la volte la settimana
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Io visto che non fai i cambi dimezzerei la dose e vedrei le piante come reagiscono, al primo accenno di GDA, vuol dire che hai trovato il tuo massimo e da li ti regoli.
Praticamente per un po' avrai un'andamento a denti di sega, fin tanto che non capisci bene cosa e quanto usano le tue piante

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Prova anche a guardare le foglie nuove per il ferro e quelle vecchie per il potassio: sono le prime carenze che dovresti vedere con il Flourish (posto di non somministrare né Iron né potassio per altra via).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
cosa sono?
Quindi praticamente si procede in modo inverso, la comparsa di alghe ci permette di capire se stiamo dando troppo e quindi riduciamo finchè non compaiono più, suppergiù è queste la logica, ho capito bene ?
Quindi riguardo al discorso sui solfati contenuti nei prodotti seachem, i cambi d'acqua vengono consigliati proprio perchè la il metodo seachem praticamente consiste nell'eccedere (nei limiti consentiti) con le dosi senza preoccuparsi degli eccessi (di ogni elemento, evidentemente ) poichè poi rimossi dai cambi canonici e costanti ?????
Immagino che per ferro, nitrati e fosfati i test siano ancora una valida garanzia, no?? Cosi almeno in questo modo sapendo che le concentrazioni di ferro, fosforo e nitrati saranno opportunamente giuste, potrò concentrarmi sul resto..!
Diego, quindi devo smettere di dosare anche iron?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Ho misurato tramite apposito strumento la totalità dei sali disciolti, il TDS mi da 650, ovvero poco più di 1000µS/cm..
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!


Fintanto che non diventi bravo a capire le piante guardando carenze/eccessi aiutati con i test.
Poi ci sono delle capre come me che fanno comunque fatica a capire e i test li fanno comunque


Un eccesso di zinco e manganese oltre a far saltare fuori le GDA rallentano l'assorbimento del ferro, per cui l'ideale è fermarsi un po' sotto all'eccesso.
Quindi all'inizio andrai per tentativi fino a che non trovi la tua dose.
Es: se in una settimana somministro 3 ml di oligo e compaiono le alghe la settimana dopo provo con 2 ml, se non compaiono ho trovato che la mia dose è tra 2.1 e 2.9 e mi cerco un equilibrio che può essere 2.5 ml.
Naturalmente il mio è un esempio, non devo spaccare il pelo in due con i decimali

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Da Seachem a PMDD, o quasi!
Io con la mia vasca ragionando su luce, quantità di piante, tipo di piante, mi sono dato dei parametri che sono:
NO3- 15, Fe 0.25, PO43- 1, K 15.
Quindi ogni settimana misuro e poi fertilizzo riportando i valori ai parametri ideali.
Se la misurazione è corretta io un cambio lo farei, perché sei abbastanza alto (io starei sui 400/500).Ho misurato tramite apposito strumento la totalità dei sali disciolti, il TDS mi da 650, ovvero poco più di 1000µS/cm..
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti