Per me sono delle Hydra, ne esistono di varie specie, la più comune è la Hydra Viridis, ma non è il tuo caso, perché la tua è bianca e l'altra verdognola.
Si alimentano di detriti e piccolissimi animali planctonici vaganti nell’acqua, oltre a piccole larve di insetti o anfibi, ma non sono pericolosi per pesci, lumache e gamberi, che invece le predano.
Vive in simbiosi con alghe microscopiche che determinano la loro colorazione e che in situazioni particolari tendono a creare delle "nebbie" in vasca.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Forse una coincidenza ma Il betta da un paio di giorni sta male,ha la pancia confissima e oggi sta parecchio a fondo,ma potrebbe essere dovuto ad altro
Non credo che le due cose siano collegate, ma nel curare il betta, ci sta che le elimini.
PS: se hai un figlio che fa le scuole superiori, ne puoi raccogliere degli esemplari e darglieli da portare a scuola, sono abbastanza rari, e se il professore di scienze è uno sveglio, magari ci scappa un bel voto
