
E' il mio primo topic, spero quindi di essere perdonato per eventuali errori

Ho provato a cercare nelle vecchie discussioni ma non ho trovato purtroppo una risposta al mio dubbio, quindi se esiste già una conversazione simile sarei contento anche solo di leggerla, se qualcuno mi indicasse gentilmente dove trovarla.
Ora sto fertilizzando il mio acquario da litri netti con il protocollo avanzato della seachem, come consigliato ovviamente dal mio negoziante.
Premetto che l'excel l'ho usato solo per due giorni, poi ho letto cosa contiene e non l'ho più messo per non voler disfare i batteri nitrificanti, spero di non aver già fatto danni con pochi ml.
L'acquario è attivo ormai da un annetto con la popolazione che ci vive attualmente. erogo CO2 a circa 25 mg/l, come manutenzione mi limito a pulire le spugne del filtro una volta alla settimana/dieci giorni e cambio circa 25 litri d'acqua ogni due settimane.
Sono interessato a passare al metodo pmdd per vari motivi, dai costi all'imparare a capire quando le piante cercano di comunicarmi qualcosa, interagendo quindi con tutto quello che è vivente nella mia vasca e non solo con i pinnuti.
Dopo essermi dilungato chiedo:
1) Devo interrompere di colpo la fertilizzazione che sto usando e iniziare con il pmdd?
2) E' necessario effettuare un cambio d'acqua di quantità maggiori rispetto ad un normale cambio?
3) Ci sono delle tab seachem attive nel fondo, gli stick per ora è preferibile evitarli?
Di domande ne ho a valanghe ma già mi sento in colpa perché vi dovete leggere tutto quello che ho scritto sopra

P.S.: Lavoro tutto il giorno e sono in palestra tre volte a settimana, quindi mi dispiace se le mie risposte potrebbero risultare lunghe, se invece riesco a ritagliare un minuto a lavoro scriverò dall'applicazione.
Grazie a tutti!