Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 16/06/2017, 14:32

Bertocchio ha scritto: Devo fare qualche altra analisi?
Nitrati e durezze.
Considera che avendo messo il potassio da nitrato ce l'hai già un pelino più alto, ma non te lo avevo chiesto prima di fertilizzare perché pensavo (chissà perché poi...) che avessi i nitrati in doppia cifra...lo verifichiamo appena puoi...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 16/06/2017, 19:42

sa.piddu ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Heteranthera perché tanto lei non si nutre dalle radici
1 - 0 ! ;)
Bertocchio ha scritto:
16/06/2017, 14:10
non gli mancano i micro
sono arrivato ai micro guardando le Crypto... :-? dove sbaglio!?
Bertocchio ha scritto:
16/06/2017, 14:10
Per il potassio aspettiamo un attimo le analisi, magari è a zero con gli altri macro
come fai a dirlo che gli manca azoto!? :-?? e il fosforo?! del resto ha riempito il fondo di stick...vero è che alcune delle sue piante si nutrono in colonna ma la parte di apparato radicale che ha attecchito dovrebbe già ricevere dei nutrienti...
Bertocchio ha scritto:
16/06/2017, 14:02
Bravo
1 - 1 ... ma l'arbitro ha detto ch'era fuorigioco e non vale.

ultima cosa...la pianta che dicevo io è quella della foto.
Anzi non è l'ultima...potrebbe anche scapparci un post ad hoc... @Bertocchio a te ti piace incasinarti la vita con piante che hanno esigenze diverse...(come un po' tutti i masochisti acquriofili da frittacquario...)
► Mostra testo
Confermo che quella cagata di pianta sono i famosi semini di "glossostigma helatinoides" almeno per quella ne l'hanno venduta i cinesi. Fa schifo perché mentre nel piatto in cui l'avevo coltivata ha attecchito e si è mantenuta bassa ramificando verso i lati, nell'acwuario si è sviluppata in altezza e si è poco attecchita, ma è da considerare il fondo: con una granulometria così grossa diventa difficile per quel tipo di pianta. Avete perso entrambi :-q
Per il masochismo ed il fritto misto devo dire che è colpa o merito di tutti gli amici di questo sito che ogni volta che prendevo riccia mi mandavano potature varie in regalo e per questo li ringrazierò sempre. Però, non pensò che sia così incasinata la flora: a parte quell'angolo a destra che tra heteranthera e miryophillum sembra un'accozaglia. Per il resto però ci sono Cryptocoryne e limnophila.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 16/06/2017, 19:45

sa.piddu ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Devo fare qualche altra analisi?
Nitrati e durezze.
Considera che avendo messo il potassio da nitrato ce l'hai già un pelino più alto, ma non te lo avevo chiesto prima di fertilizzare perché pensavo (chissà perché poi...) che avessi i nitrati in doppia cifra...lo verifichiamo appena puoi...
Quelle le avevo già prese 2 giorni fa quando ho fatto il il cambio dell'acqua. Nitrati a 15 e dk a 6 e GH a 7, se non erro. Comunque domani verifico nuovamente. I fosfati li testo?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 16/06/2017, 21:01

Anche io mi sono fatto incasinato con le piante...sarà la voglia di mettersi alla prova!
Giro di test ok anche fosfati! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Bertocchio (16/06/2017, 21:03)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 16/06/2017, 21:03

sa.piddu ha scritto: Anche io mi sono fatto incasinato con le piante...sarà la voglia di mettersi alla prova!
Giro di test ok anche fosfati! :-bd
Perfetto salvatore. Domani aggiorno

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/06/2017, 22:27

sa.piddu ha scritto: sono arrivato ai micro guardando le Crypto... dove sbaglio!?
Per questo motivo: :D

Le Cryptocoryne si nutrono prevalentemente dal fondale, perciò risentono molto poco di quello che c'è in colonna, perciò non sono un buon indicatore in questo senso ;)

Inoltre secondo me non mancano i micro per adesso perché le foglie della Heteranthera non presentano i tipici forellini della carenza di manganese (in genere nella mia vasca è la prima a dirmelo quando mancano :-? )

Un esempio è questo, ripreso da una foto della presentazione del mio acquario ;)
Immagine
sa.piddu ha scritto: come fai a dirlo che gli manca azoto!? e il fosforo?! del resto ha riempito il fondo di stick...vero è che alcune delle sue piante si nutrono in colonna ma la parte di apparato radicale che ha attecchito dovrebbe già ricevere dei nutrienti...
Potrebbe essere bassino il fosforo: lo vedo dagli steli piuttosto scurini delle piante, soprattutto sulla Limnophila ed inoltre si vedono carenze disparate, dal potassio, al ferro... Ecco perché mi è venuto questo dubbio :-bd
sa.piddu ha scritto: 1 - 1 ... ma l'arbitro ha detto ch'era fuorigioco e non vale.
Direi che ti potresti salvare con il prossimo rigore, cerca di tirare bene in porta e non fartela parare =)) =))
sa.piddu ha scritto: Se fossi io il prof. non mi darei 18/30 confido nella commissione....
L'interrogazione non è ancora finita. :ymdevil: :ymdevil:

Comunque c'è sicuramente da dire che il ragazzo si applica e ha molta voglia di imparare... :-? La commissione potrebbe apprezzare anche questo aspetto ;)
sa.piddu ha scritto: Giro di test ok anche fosfati!
Quoto ;)
sa.piddu ha scritto: Anche io mi sono fatto incasinato con le piante...sarà la voglia di mettersi alla prova!
Io no eh, praticamente ho solo piante rapidissime nel mio acquario =)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 17/06/2017, 10:44

Tema a casa: "testare tutto ciò che un essere umano può testare in acquario".
SVOLGIMENTO
Ieri, il mio maestro e il mio compagno di banco, mi hanno chiesto di testare quante più cose nel mio piccolo acquario in ufficio.
Allora, stamattina, con molta pazienza ho eseguito tutti i test in mio possesso. Risultati:
NO3- 25;
NO2- 0;
GH. 7;
KH. 6;
pH. 6,6 (è sceso ancora);
pH shekerato 6,8;
K 12;
PO43- 0,05;
F. 0,25;
Condut. 437 (aumentata da 426 di ieri dopo 1,5 di nitrato di potassio).

FINE

Che voto mi date?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/06/2017, 12:08

Bertocchio ha scritto: Tema a casa: "testare tutto ciò che un essere umano può testare in acquario".
=)) =)) =))
Bertocchio ha scritto: GH. 7;
KH. 6;
Un po' di magnesio ne metterei per sicurezza :-?
Bertocchio ha scritto: pH. 6,6 (è sceso ancora);
pH shekerato 6,8;
Occhio che secondo me hai shakerato male...
Bertocchio ha scritto: PO43- 0,05;
@sa.piddu Bingo :D

Sei cifo fosforo munito, vero? :)
Dovremo aumentare i fosfati di un po' ;)
Bertocchio ha scritto: Condut. 437 (aumentata da 426 di ieri dopo 1,5 di nitrato di potassio).
Ok, per adesso allora non reimmettere il nitrato di potassio visto che ne hai ben 12 mg\l adesso :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Bertocchio (17/06/2017, 12:25)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 17/06/2017, 12:25

FrancescoFabbri ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Tema a casa: "testare tutto ciò che un essere umano può testare in acquario".
=)) =)) =))
Bertocchio ha scritto: GH. 7;
KH. 6;
Un po' di magnesio ne metterei per sicurezza :-?
Bertocchio ha scritto: pH. 6,6 (è sceso ancora);
pH shekerato 6,8;
Occhio che secondo me hai shakerato male...
Bertocchio ha scritto: PO43- 0,05;
@sa.piddu Bingo :D

Sei cifo fosforo munito, vero? :)
Dovremo aumentare i fosfati di un po' ;)
Bertocchio ha scritto: Condut. 437 (aumentata da 426 di ieri dopo 1,5 di nitrato di potassio).
Ok, per adesso allora non reimmettere il nitrato di potassio visto che ne hai ben 12 mg\l adesso :D
Allora di magnesio sempre 1,5ml? Per il Cifo fosforo non ne ho. @gery, dove lo posso trovare? Sempre lì da zogiardineria?(chiedo a lui perché qualsiasi cosa mi serva a Bologna lui sa dove posso trovarla =)) ). Per lo sheker ho messo l'acqua dell'acquario in una provetta e l'ho shekerata per 2 minuti e poi l'ho testata. Ho sbagliato qualcosa? Nel dubbio comunque diminuisco la CO2 visto che è sceso il pH?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Gery » 17/06/2017, 12:40

Bertocchio ha scritto: Per il Cifo fosforo non ne ho. @Gery, dove lo posso trovare?
Vicino casa tua puoi andare alla ferramenta Arno, all'inizio di via Arno :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabiotir e 6 ospiti