se non la eroghi non penso succeda di notte hai oe luci spente

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Anche in assenza di erogazione artificiale, di giorno per la fotosintesi qualcosa viene assorbito dalle piante, diciamo (per buttare un numero) 1 mg/l. Di notte torna ad esempio a 2 mg/l. Un mg/l sembra irrilevante ma percentualmente la concentrazione è raddoppiata, e mi aspetterei che se di giorno ho misurato un pH 8, di notte avrò un paio di decimi in meno (sempre per buttare un numero...).
e si.....a dire il vero mi riferivo al bilanciamento della CO2 con l'armosfera,non parlavo di pH,ma pensandoci meglio è argomento dell'altro topic
Indipendentemente dal pH che hai in vasca, in prossimità di una zona specifica delle radici, il pH è 6,5.
Ciao Rem!Rem ha scritto: ↑Ciao a tutti,
nel mio acquario ho solo piante palustri, con le foglie sopra la superficie dell'acqua e le radici nel substrato. Non assorbendo CO2 dall'acqua, è corretto dire che queste piante svolgono esclusivamente una finzione acidificante?
Si dic inoltre che le radici "ossigenano" il fondo. E' vero, cioè rilasciano ossigeno dalle radici?
Grazie
ciao
Si, come ragionamento è corretto, ma non accade solo per il ferro, il fosforo ad esempio è quasi tutto assorbito a livello radicale.
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti