Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 28/09/2017, 15:56
Da cellulare non vedo bene ma non mi sembrano ciano
@
Giueli ci dai un'occhiata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Dani_94

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/09/17, 8:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valdagno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix 9in1
- Flora: Bacopa australis, Alternanthera reineckii, Rotala rotundifolia, Bucephalandra motleyana, Microsorum pteropus "Needle", Fissidens fontanus
- Fauna: 7 neon, 2 caridina multidentata, 3 corydoras trilineatus, 1 garra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD, CO2 da lieviti in damigiana, illuminazione a tubo fluorescente+LED bianco caldo-freddo-rosso+LED COB
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani_94 » 28/09/2017, 16:04
Ale83 ha scritto: ↑Anche io sono alle prese con la stessa pianta... tra l'altro ti ringrazio perché nn ero riuscito ancora a dargli un nome... e forse abbiamo lo stesso problema le foglie basse tendono a marcire?? Cmq nn sono in grado di darti consigli ma seguirò la discussione con interesse!
Posted with AF APP
Si, le foglie basse tendevano a diventare trasparenti e a staccarsi, ma leggendo alcuni topic credo proprio sia stato a causa della scarsa illuminazione! Da quando ho aggiunto i LED questo fenomeno si è praticamente fermato! Ma i primi 3-4 cm sono a "stelo nudo"
Dani_94
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/09/2017, 16:04
Ciao!
Se nella sezione giusta, ma nelle mani sbagliate...le mie!
Scherzi a parte, la Bacopa ha un disperato bisogno di "cibo"... hai letto gli articoli sul protocollo di fertilizzazione che usiamo qui?!
Fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
PMDD - Protocollo avanzato
con pochi euri e fertilizzanti da "balcone" potremmo provare a rendere rigogliose le piante della tua vasca...riesci a procurarti gli elementi!?
Poi...foto panoramica della vasca (si intravede uno sfondo o sbaglio?!) per avere idea anche di come sei messo in generale... e secondo me non sono ciano sulla roccia in basso a destra...forse diatomee...con quale acqua hai riempito?! se ha tanti silicati potrebbe essere...
facci sapere...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 28/09/2017, 16:05
Dani_94 ha scritto: ↑Ma i primi 3-4 cm sono a "stelo nudo"
puoi sempre tagliare e ripiantare quello che ti avanza...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 28/09/2017, 17:52
roby70 ha scritto: ↑a cellulare non vedo bene ma non mi sembrano
No niente ciano,mi sembra un normale film batterico con qualche alghetta ma niente di cui preoccuparsi

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Dani_94

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/09/17, 8:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valdagno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix 9in1
- Flora: Bacopa australis, Alternanthera reineckii, Rotala rotundifolia, Bucephalandra motleyana, Microsorum pteropus "Needle", Fissidens fontanus
- Fauna: 7 neon, 2 caridina multidentata, 3 corydoras trilineatus, 1 garra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD, CO2 da lieviti in damigiana, illuminazione a tubo fluorescente+LED bianco caldo-freddo-rosso+LED COB
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani_94 » 28/09/2017, 19:41
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao!
Se nella sezione giusta, ma nelle mani sbagliate...le mie!
Scherzi a parte, la Bacopa ha un disperato bisogno di "cibo"... hai letto gli articoli sul protocollo di fertilizzazione che usiamo qui?!
Fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
PMDD - Protocollo avanzato
con pochi euri e fertilizzanti da "balcone" potremmo provare a rendere rigogliose le piante della tua vasca...riesci a procurarti gli elementi!?
Poi...foto panoramica della vasca (si intravede uno sfondo o sbaglio?!) per avere idea anche di come sei messo in generale... e secondo me non sono ciano sulla roccia in basso a destra...forse diatomee...con quale acqua hai riempito?! se ha tanti silicati potrebbe essere...
facci sapere...
Mi sono letto l'articolo, molto molto interessante! Per gli elementi non credo ci siano problemi, forse ho già qualcosa a casa addirittura! Comunque, sono partito con l'acqua del rubinetto,e successivamente nell'arco di tre settimane ho fatto due cambi d'acqua di circa 15lt con osmosi...tutto questo ascoltando il negoziante
Purtroppo da ignorante (nel senso che ignoro) e anche un po' da imbecille (nel senso che imbelle

) ho iniziato a informarmi da solo solamente dopo esser partito e aver messo le prime piante
I cambi con osmosi mi sono stati consigliati poichè avevo un KH a 10 e un pH a 8, ora mi sono stabilizzato a valori più bassi come ho scritto prima...
Vi posto un paio di foto della vasca!
p.s. lo sfondo l'ho messo poichè dietro la vasca ci sono un sacco di cavi e ciabatte elettriche, e la visuale non è proprio spettacolare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dani_94
-
Dani_94

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/09/17, 8:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valdagno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix 9in1
- Flora: Bacopa australis, Alternanthera reineckii, Rotala rotundifolia, Bucephalandra motleyana, Microsorum pteropus "Needle", Fissidens fontanus
- Fauna: 7 neon, 2 caridina multidentata, 3 corydoras trilineatus, 1 garra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD, CO2 da lieviti in damigiana, illuminazione a tubo fluorescente+LED bianco caldo-freddo-rosso+LED COB
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani_94 » 28/09/2017, 19:44
P.p.s noterete anche l'Alternanthera in condizioni particolarmente disastrose...

sono in dubbio se eliminarla perchè troppo "difficile" oppure aprire un altro topic e non darmi per vinto...ma intanto volevo risolvere il dubbio sulla bacopa

Dani_94
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/09/2017, 19:57
Dani_94 ha scritto: ↑ non darmi per vinto
Ottima idea!!!
Dani_94 ha scritto: ↑aprire un altro topic o
Bhe puoi anche fare un discorso completo in questo cosi sfrutti i discorsi comuni (es. L'acqua e le luci)
E magari proponi ai moderatori di sezione una correzione sul titolo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 28/09/2017, 20:08
Se le info sono quelle del profilo come luce non sei bassissimo (25w per 60l) ma si può migliorare
Eroghi o pensi di erogare CO
2? Senza questa e con luce non forte l'Alternanthera diventa molto molto difficile, solo pochi ci riescono ^:)^
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Dani_94

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/09/17, 8:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valdagno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix 9in1
- Flora: Bacopa australis, Alternanthera reineckii, Rotala rotundifolia, Bucephalandra motleyana, Microsorum pteropus "Needle", Fissidens fontanus
- Fauna: 7 neon, 2 caridina multidentata, 3 corydoras trilineatus, 1 garra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD, CO2 da lieviti in damigiana, illuminazione a tubo fluorescente+LED bianco caldo-freddo-rosso+LED COB
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dani_94 » 28/09/2017, 20:42
roby70 ha scritto: ↑Se le info sono quelle del profilo come luce non sei bassissimo (25w per 60l) ma si può migliorare
Eroghi o pensi di erogare CO
2? Senza questa e con luce non forte l'Alternanthera diventa molto molto difficile, solo pochi ci riescono ^:)^
Si, pensavo proprio di erogare CO
2 prossimamente! Credo sia un primo passo fondamentale, correggetemi se mi sbaglio!
Dani_94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Supernest e 2 ospiti