Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/11/2017, 19:59
Guenda, di là eravamo OT, provo a spiegarti meglio di cosa si tratta.
Il PMDD non è semplicemente usare prodotti da giardino è una filosofia di gestione della vasca.
Molti prodotti commerciali usano dei prodotti fertilizzanti diluiti con delle dose settimanali, non preoccupandosi di cosa serve alle piante, perché tanto ogni settimana si fa un cambio.
Il PMDD invece pone l'attenzione a cosa realmente serve alle piante e cerca di assecondare i loro bisogni e le loro esigenze, per cui si andrà a dosare quello che realmente serve e non sarà necessario fare un cambio tutte le settimane, ma al contrario in caso di piante che rilasciano sostanze antialghe, non cambiando l'acqua si beneficerà delle sostanze che piano piano si accumuleranno.
Fammi tutte le domande che vuoi...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 29/11/2017, 20:53
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guenda
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 29/11/2017, 22:05
Ecco il mio problema è capire di cosa hanno bisogno le mie piante fino a ieri davo la colpa a una scarsa illuminazione e grazie a te e Diego spero di aver risolto questo problema! CO2 lo somministro h24 con 30/40 bolle al minuto immetendolo in vasca con una pompa che dovrebbe miscelarlo con l'acqua! Il fondo ormai credo sia esaurito visto che l'acquario é avviato da 6 anni circa soldi spesi per cercare di piantumare decentemente la vasca tanti ma i pesci continuano a mangiarsele e a sradicarle circa un mese fa ho scoperto questo sito pieno di forum che spero possano aiutarmi e tu e Diego per le luci mi state dando una grande mano ora devo proseguire il lavoro per la fertilizzazione ma a parteni teat con le striscette mai fatto nulla
Guenda
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/11/2017, 22:43
Guenda ha scritto: ↑Ecco il mio problema è capire di cosa hanno bisogno le mie piante
Lo si impara piano piano, con ragionamento, occhio e costanza.
I ragazzi di fertilizzazione sono bravi ad aiutarti e a seguirti passo passo, di tuo devi solo metterci il tempo e la voglia di ragionare insieme a loro.
Se hai già letto gli articoli del PMDD, ti lascio da leggere qualcosa che può aiutarti meglio a comprendere di cosa sto parlando
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 29/11/2017, 22:44
Grazie leggo e cerco di capire ! Se capiti in Romagna ti devo una bevuta almeno
Guenda
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/11/2017, 23:02
Guenda ha scritto: ↑Grazie leggo e cerco di capire ! Se capiti in Romagna ti devo una bevuta almeno
Segnato

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 29/11/2017, 23:04
Gery ha scritto: ↑Guenda ha scritto: ↑Grazie leggo e cerco di capire ! Se capiti in Romagna ti devo una bevuta almeno
Segnato

Occhio che te lo ritrovi sotto casa domani a riscuotere!

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 30/11/2017, 6:57
Be se lo merita mi sta dando un grande aiuto
Guenda
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 01/12/2017, 12:33
Ho letto tutti i vari articoli sulla fertilizzazione e il pmdd e sono giunto a una piccola conclusione correggetemi se sbaglio visto che l'acquario é avviato da parecchi anni la CO2 ho ripreso a immetterla da pochi mesi e la fertilizzazione e quasi assente potrei iniziare con piccole dosi di tutti gli elementi e vedere la reazione delle piante che ne dite?
Guenda
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 01/12/2017, 22:57
Guenda ha scritto: ↑visto che l'acquario é avviato da parecchi anni la CO
2 ho ripreso a immetterla da pochi mesi e la fertilizzazione e quasi assente potrei iniziare con piccole dosi di tutti gli elementi e vedere la reazione delle piante che ne dite?
Dici bene
Ti faccio presente che il protocollo PMDD non prevede dosaggi settimanali, bensì esclusivamente mirati al bisogno e solo dell'elemento di cui paiono carenti le piante
Cerca comunque di non esagerare coi dosaggi, perché i componenti del PMDD di AF usano flaconi di concime che sono generalmente più concentrati rispetto a molti commerciali

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti