Neofita e il suo primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 16/01/2018, 19:35

roby70 ha scritto: I valori in vasca sono plausibili ma come detto quelli dell'osmosi dovrebbero essere a 0; un conduttivimetro lo hai preso?
Conduttivimetro non ancora ma ho fatto i test su acqua di osmosi presa ieri e i valori sono a 0...quindi ci sta il discorso sulle membrane.. :-$

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2018, 20:08

Vuol dire che l'acqua presa ieri è priva di sali come dovrebbe essere :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 19/01/2018, 7:15

Buongiorno...
Mentre aspettiamo di vedere cosa succederà ai superstiti della vasca...parliamo anche un po’ d’altro.
Vorrei inserire un Echinodorus (bleheri o parviflorus) verso il centro per riempire un po’ e una limnobium leavigatum; poi avrei pensato a foglie di catappa anche per dare un pelo di ambrato che nonostante il legno aveva lasciato con i cambi per abbassare il KH é venuto un po’ via.
Tutto questo sempre perché vorrei restare in amazzonia o comunque pensando all’habitat dei cardinali.

Ultima domanda: visto che di là si è parlato di apistogramma e quindi di noci di cocco per i nascondigli, queste come si trattano prima di inserirle?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di roby70 » 19/01/2018, 13:16

zioLino ha scritto: Tutto questo sempre perché vorrei restare in amazzonia o comunque pensando all’habitat dei cardinali.
Direi che va bene.
zioLino ha scritto: quindi di noci di cocco per i nascondigli, queste come si trattano prima di inserirle?
Io gli darei una bollita ma vediamo se qualcuno che le usa ha qualche idea migliore.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54008
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2018, 20:20

Si dice che non serva bollirle,io lo faccio sempre,anche perchè pr pulirle uso i dischi lamellari =))
Stand by

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 19/01/2018, 20:23

cicerchia80 ha scritto: Si dice che non serva bollirle,io lo faccio sempre,anche perchè pr pulirle uso i dischi lamellari =))
Quindi prima li scartavetri e poi li cuoci? =))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54008
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 20/01/2018, 1:07

zioLino ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Si dice che non serva bollirle,io lo faccio sempre,anche perchè pr pulirle uso i dischi lamellari =))
Quindi prima li scartavetri e poi li cuoci? =))
Esatto.....per togliere quella corteccia a raspa non si finisce più :))
Non sò se già ti sia stato linkato ma ti passo l'articolo relativo
Stand by

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 20/01/2018, 1:41

Linka linka :-B :-B :-B

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54008
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 20/01/2018, 7:23

Boh...convinto di averlo messo
Tane per acquario con noci di cocco
Stand by

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 20/01/2018, 10:35

Allora, non per saltare di palo in frasca, ma leggendo ieri sera dei topic su luci lunari e cose così, mi é venuto un dubbio: per godercelo la sera abbiamo impostato le 8 ore di luce dalle 16 alle 24. Durante il giorno l’acquario non è in una zona di luce. Si presenta così:
3744D9F4-4921-4E3B-869A-FF3CDB6DA935.jpeg
Dite che può essere un problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: morgan e 5 ospiti