Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 14/04/2018, 19:08
roby70 ha scritto: ↑14/04/2018, 15:16
@
cicerchia80 che ne pensi? P. scalare con cardinali e pesci da fondo

L'altezza è sopra.
Limite sindacabile.....altre misure?
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 14/04/2018, 19:10
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 14/04/2018, 19:13
Per me si
Ovviamente piante poco ingombranti e fondo adatto.....risicati ma ci stanno
Stand by
cicerchia80
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 15/04/2018, 9:28
cicerchia80 ha scritto: ↑Per me si
Ovviamente piante poco ingombranti e fondo adatto.....risicati ma ci stanno
Saresti così gentile da dirmi il nome di qualche pianta e quale fondo si sposano meglio con Scalare/Cardinale/Cory.
Grazie mille
Mikimoto
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 15/04/2018, 10:22
Dai uno sguardo a
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
...magari cercando tra quelle nella zona di origine dei pesci amazzonici
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 14:27)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 15/04/2018, 16:29
Vediamo se ho fatto bene i compiti.
Pesci:Scalare-cardinali-Cory
Piante:Alternanthera lilacina-Myriophyllum aquaticum—Egeria densa.
Come fondo scuro cosa ci vedete?
Mikimoto
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 15/04/2018, 16:43
Mikimoto ha scritto: ↑Come fondo scuro cosa ci vedete?
Per i corydoras ci vuole qualcosa di arrotondato e granulometria fine , sotto il millimetro mi pare
Aggiunto dopo 52 secondi:
Mikimoto ha scritto: ↑Piante:Alternanthera lilacina-Myriophyllum aquaticum—Egeria densa
Se non sono allelopatiche direi di sì.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 16:56)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/04/2018, 16:46
Mikimoto ha scritto: ↑Piante:Alternanthera lilacina-Myriophyllum aquaticum—Egeria densa.
Pensi di erogare CO
2? te lo chiedo per l'Alternanthera.
Io ci vedrei bene la cabomba e magari una zona delimitata con la Pistia visto che sotto bisogna lasciare spazio per il nuoto.
Mikimoto ha scritto: ↑Come fondo scuro cosa ci vedete?
Lapillo vulcanico sotto e sabbia sopra (obbligatoria se metti i cory); per sabbia questa va bene:
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Il lapillo invece lo trovi nei garden. Poi i due li separi con una retina tipo zanzariera in modo che non si mischino.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Per la sabbia come ha detto gem

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Mikimoto (15/04/2018, 16:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 15/04/2018, 17:00
roby70 ha scritto: ↑Pensi di erogare CO
2? te lo chiedo per l'Alternanthera.
Io la tengo senza.... certo non è rigogliosa ma può starci.
Concordo con l'uso di una galleggiante. La Pistia è davvero bella.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Magari anche insieme alla phillantus

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mikimoto

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/04/18, 12:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riccione
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e sabb.quarzo 0,5
- Flora: 3 Anubias nane
1 Alternanthera
1 Egeria Densa
1 Vallsineria
1 Limnophila
- Altre informazioni: Vasca Juwel 180
Filtro Bioflow 3.0,modificato con l’aggiunta di cannolicchi nell’ultimo scomparto.
Illuminazione standard:1 tubo LED da 23w 9000 gradi k+1 tubo LED 23w 6500 gradi k
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mikimoto » 15/04/2018, 17:05
Ora che sono all’inizio penso di non imbarcarmi anche nella CO2,la Cabomba mi piace,la Pistia invece ni,niente piante galleggianti se posso evitare.
Con la sabbia fine c’è pericolo di zone anossiche?
Mikimoto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Den10, Ricz e 7 ospiti