Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di Daniela » 20/05/2018, 18:19

manuel91 ha scritto: Sono rimaste solo nella parte bassa dove si sono create all'inizio. Quindi credo che se taglio la parte bassa e rimpianto la parte alta, quella " sana " dovrei aver risolto.
:-bd Tentar non nuoce ... almeno in questo caso ;)
manuel91 ha scritto: problema sta nel pratino e nella Cryptocoryne blassii! Sono proprio infestate dalle starghon!! ù
Ora come procedo?
manuel91 ha scritto: ho rimosso i 9000 kelvin della juwel e ho messo i 6500 k.. Sicuramente aiutavano le alghe ne sono sicuro e per 20 euro l'ho sostituita
Fatto ;) vediamo nei prossimi giorni come reagiscono piante ed alghe a questa modifica :)
manuel91 ha scritto: Anche se il problema probabilmente era la CO2 ...
:D se hai visto un miglioramento sistemando lei allora una parte della fertilizzazione è compiuta :)

Per il ferro :-bd

Allora vedendo le foto non noto carenza di ferro, le rosse rosse; la limno pure.
Non vedo carenza di potassio steli abbastanza corposi, se poi quando li poti scrocchiano sono ok !
In teoria neanche Azoto e Fosfo non vedendo radici avventizie ma ...
Dal foglio ho notato una certa diminuzione dei PO43-; quindi li riporterei a 1-1,5 mg/lt.
Hai già usato il cifo fosfo ?
Fammi sapere che lo dosiamo !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
manuel91 (20/05/2018, 18:37)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di manuel91 » 20/05/2018, 18:37

Daniela ha scritto: Dal foglio ho notato una certa diminuzione dei PO43-; quindi li riporterei a 1-1,5 mg/lt.
Hai già usato il cifo fosfo ?
Ciao Daniela ,
Allora no ho usato il prodotto della seachem sia per il fosfati che per i NO3-.. perche ho ancora i prodotti dal vecchio acquario.. conviene usare cifo fosforo o posso finire questi prodotti?

Ok allora conviene che aspetto a fertilizzare con altri prodotti !! Magari vediamo come procede i prossimi giorni.. comunque come quantità potrei stare 5 ml di rinverdente , 10 di potassio e 10 di magnesio ? È il minimo credo giusto ?

Per quanto riguarda le foto chiedo scusa non pensavo non si potesse caricarle in questo modo :(

Per vedere le alghe direi che domani poto la Cryptocoryne e vedo come reagisce che è quella piu colpita !!!

Grazie Daniela ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato manuel91 per il messaggio:
Daniela (09/08/2018, 18:34)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di Daniela » 20/05/2018, 19:14

manuel91 ha scritto: Allora no ho usato il prodotto della seachem sia per il fosfati che per i NO3-.. perche ho ancora i prodotti dal vecchio acquario.. conviene usare cifo fosforo o posso finire questi prodotti?
Finiamo anche questi manu !
Allora sistema solo i PO43- :)
manuel91 ha scritto: Ok allora conviene che aspetto a fertilizzare con altri prodotti !! Magari vediamo come procede i prossimi giorni.. comunque come quantità potrei stare 5 ml di rinverdente , 10 di potassio e 10 di magnesio ? È il minimo credo giusto ?
Hai un buon gap tra GH e KH oltre i 3 punti, questo di solito indica presenza di Magnesio, in più non noto carenza quindi per ora possiamo aspettare con il Magnesio secondo me :)

Per il potassio possiamo metterlo magari dopo aver sistemato i fosfati, chessò martedì ? Per ora non vedo una sua carenza ma male non fa :)
Procedi così :
Misuri la conducibilità.
Somministri 10 ml di Nitrato di Potassio.
Ritesti la conducibilità.
Lui aumenta anche gli NO3- che scenderanno nel giro di qualche giorno, se hai voglia e tempo per scrupolo potresti testare anche gli NO3- prima e dopo così sai di quanto salgono con questo quantitativo di Nitrato :)

Per il rinverdente aspetterei un’attimo... vediamo come reagiscono le alghe a tutte le modifiche che abbiamo fatto e fertilizzazione che faremo :)

Aggiunto dopo 34 secondi:
manuel91 ha scritto: Per quanto riguarda le foto chiedo scusa non pensavo non si potesse caricarle in questo modo
:)) figurati nessun problema ! :-*
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
manuel91 (22/05/2018, 11:05)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di manuel91 » 22/05/2018, 11:09

Ciao @Daniela,
sto eseguendo tutto alla lettera.. Ti aggiornerò a giorni. Io però ho la necessità di potare la limnophilia in quanto non ha proprio più spazio dove poter crescere.
Non ho ancora fertilizzato con niente se non con i PO43-.

Domani pensavo quindi di potarla e pulire il legno e i sassi dalle alghe per vedere se poi ricresceranno o meno.. Ora non riesco a capire se si sono bloccate o meno.
Dopodiché ci risentiamo per vedere se procedere con la fertilizzazione :-bd

Ieri sera avevo un bel pearling quindi con la CO2 siamo ok direi :ymparty:
Probabilmente ho ancora molto ferro in vasca e le alghe non si sono fermate del tutto per questo motivo..

Ti aggiorno..

Buona giornata :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di Daniela » 22/05/2018, 17:09

manuel91 ha scritto: sto eseguendo tutto alla lettera.
:ymblushing: grazie @};- spero di non deluderti ..
manuel91 ha scritto: Io però ho la necessità di potare la limnophilia in quanto non ha proprio più spazio dove poter crescere.
:-bd le cime saranno belle e ho visto che virano sul rosso trapiantale pure ! ;)
manuel91 ha scritto: Non ho ancora fertilizzato con niente se non con i PO43-.
Ok ! Poi fammi sapere a quanto sei arrivato mettendo il Saechem e se nei prossimi giorni scendono sia loro,che gli NO3- :)
manuel91 ha scritto: Ieri sera avevo un bel pearling quindi con la CO2 siamo ok direi
\:D/ :ymparty: :ymapplause:
Ok pulizia da alghe e fammi sapere quando hai tempo, magari giovedì o venerdì come siamo a NO3- e PO43- che caso mai mettiamo il potassio e qualche foto aggiornata sempre giovedi o venerdi o quando hai tempo ;) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di manuel91 » 25/05/2018, 11:24

Ciao @Daniela :)

aggiornamento:

- Ho pulito il legno e ho potato la Limophilia ( era lunghissima non faceva passare più la luce ormai :) ) , ho rimosso le foglie compite dalle alghe alla Cryptocoryne blassii e taglito il pratino montecarlo in modo da liberarlo dalle alghe..

- Ho aggiunto 3 tappi di excel Phosphorus il quale mi ha alzato i fosfati da 0,3 mg/l a 0,8 mg/l.. Alzo ancora un pò? Diciamo che è meglio che quando finisco questo mi procuro cifo fosforo altrimenti spento un patrimonio con la seachem..

- I NO3- sono diminuiti , in quanto devo ancora aggiungere il potassio. Direi che oggi posso aggiungerne 10 ml? cosi vediamo come si alzano anche i nitrati?

- Ho acquistato due Crossocheilus oblongus per vedere se mi mangiano le alghe residue che non sono riuscito a togliere dai sassi.. Speriamo non diano fastidio ai guppy :ympray:

- Stasera quando si accendono le luci ti invio le foto dell'acquario.. Non ho ancora potato la Ludwigia sp. Super red e la Ceratopteris cornuta per non bloccare tutto. Ho fatto bene ?

Comunque alla sera vedo tante bollicine uscire dalle piante quindi direi che come CO2 ci siamo.. anzi la devo abbassare un pò perchè ogni tanto vedo qualche pesciolino boccheggiare :-??

Grazie e buona giornata :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di Daniela » 26/05/2018, 5:58

manuel91 ha scritto: Ho pulito il legno e ho potato la Limophilia ( era lunghissima non faceva passare più la luce ormai ) , ho rimosso le foglie compite dalle alghe alla Cryptocoryne blassii e taglito il pratino montecarlo in modo da liberarlo dalle alghe..
Fotina ? :D
manuel91 ha scritto: I NO3- sono diminuiti , in quanto devo ancora aggiungere il potassio. Direi che oggi posso aggiungerne 10 ml? cosi vediamo come si alzano anche i nitrati?
Ottimo !
Il nitrato di potassio di solito lo usiamo solo per aumetare il potassio, lo sfruttiamo per i nitrati in casi particolari o di emergenza in quanto, altrimenti, rischiamo un’eccesso di K ;)
Fammi sapere a quanto sei con gli NO3- che sistemiamo ancora anche i PO43- ;)
manuel91 ha scritto: Ho aggiunto 3 tappi di excel Phosphorus il quale mi ha alzato i fosfati da 0,3 mg/l a 0,8 mg/l.. Alzo ancora un pò? Diciamo che è meglio che quando finisco questo mi procuro cifo fosforo altrimenti spento un patrimonio con la seachem..
Vediamo gli NO3- ;)
Perdonami.... mi ricordi cosa useremo per aumentare questi .?
Saechem o Cifo ? Grazie !
manuel91 ha scritto: Ho acquistato due Crossocheilus oblongus per vedere se mi mangiano le alghe residue che non sono riuscito a togliere dai sassi.. Speriamo non diano fastidio ai guppy
Manu non saprei ... qui se sei dubbioso chiedi nella sezione adatta ;)
manuel91 ha scritto: Comunque alla sera vedo tante bollicine uscire dalle piante quindi direi che come CO2 ci siamo.. anzi la devo abbassare un pò perchè ogni tanto vedo qualche pesciolino boccheggiare
Al mattino ?
La CO2 la eroghi anche di notte ?
Prova ad aumentare leggermente il flusso dell’acqua o a mettere l’uscita della pompa più a pelo della superficie e vedi che succede ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
manuel91 (27/05/2018, 19:45)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di manuel91 » 27/05/2018, 19:30

Daniela ha scritto: Fotina
Ciao @Daniela :-h Ecco le foto :)
20180527_185833.jpg
20180527_185826.jpg
20180527_185820.jpg
20180527_185814.jpg
20180527_185803.jpg
20180527_185758.jpg
20180527_185754.jpg
Daniela ha scritto: l nitrato di potassio di solito lo usiamo solo per aumetare il potassio, lo sfruttiamo per i nitrati in casi particolari o di emergenza in quanto, altrimenti, rischiamo un’eccesso di K
Fammi sapere a quanto sei con gli NO3- che sistemiamo ancora anche i PO43-
Ti allego la tabella con i valori di NO3- e PO43- prima e dopo aver aggiunto il nitrato di potassio..
tabella.PNG
Daniela ha scritto: Vediamo gli NO3-
Perdonami.... mi ricordi cosa useremo per aumentare questi .?
Saechem o Cifo ? Grazie !
Per i nitrati e i fosfati uso sempre Seachem .. Però sono molto leggeri rispetto a cifo.. Con un tappo alzo poco niente.. Appena li finisco conviene passare a Cifo giusto ??
Daniela ha scritto: Al mattino ?
La CO2 la eroghi anche di notte ?
Prova ad aumentare leggermente il flusso dell’acqua o a mettere l’uscita della pompa più a pelo della superficie e vedi che succede
No la CO2 è collegata insieme al temporizzatore con la luce , quindi quando si accende la luce si accende anche la CO2.. Diciamo che i pesci boccheggiano poco prima che si spenga la CO2.. Quindi probabilmente ne stavo erogando troppa !!! Adesso l'ho abbassata infatti il pH è aumentato rispetto alla settimana precedente! Pian piano l'aumento finche non trovo il giusto compromesso.

Come ti sembrano le foto ? e i valori ?
Per adesso le alghe sono un brutto ricordo :ympray: Speriamo di continuare cosi!!!

Io ho notato due cose dalle piante:

- La Ceratopteris cornuta presenta dei buche sulle foglie , e dei segni neri come se la foglia fosse trasparente.. Sembra debole.
- La Lagenandra meeboldi e la Cryptocoryne blassii cominciano ad avere le foglie un pò socchiuse / ondulate
- E non vorrei dire cazzate ma la Ludwigia sp. Super red sembra essere meno rossa rispetto a qualche giorno fa.. forse è una mia impressione però.. :-?

riesci a notarle dalle foto che ho fatto? Significa che manca qualche nutriente ? Per adesso ho solo aggiunto il nitrato di potassio e i fosfati :)

Grazie Buona serata Daniela :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di Daniela » 28/05/2018, 6:03

manuel91 ha scritto: Per i nitrati e i fosfati uso sempre Seachem .. Però sono molto leggeri rispetto a cifo.. Con un tappo alzo poco niente.. Appena li finisco conviene passare a Cifo giusto ??
Come preferisci manuel !
I Cifo Sono molto più concentrati con presenza di azoto ureico, quindi dovremo prestare molta attenzione nel dosarli...costano decisamente meno, questo sì, ma la gestione sarà completamente differente. È giusto che tu lo sappia.
Hai trovato il tuo equilibrio con la Saechem, la vasca non la vedo male, se a livello economico puoi permetterteli per me puoi continuare con loro :)
manuel91 ha scritto: No la CO2 è collegata insieme al temporizzatore con la luce , quindi quando si accende la luce si accende anche la CO2.. Diciamo che i pesci boccheggiano poco prima che si spenga la CO2.. Quindi probabilmente ne stavo erogando troppa !!! Adesso l'ho abbassata infatti il pH è aumentato rispetto alla settimana precedente! Pian piano l'aumento finche non trovo il giusto compromesso.
Ok ! I Cory li conosco e so che gradiscono acque acide, quindi cerca un buon compromesso anche per loro ;)
Sono anche utili a capire quanto ossigeno hai in vasca, quando li avevo quasi non salivano mai a prendere aria, se lo fanno spesso allora vuol dire che hai troppa CO2 ;)
manuel91 ha scritto: Come ti sembrano le foto ? e i valori ?
Per adesso le alghe sono un brutto ricordo Speriamo di continuare cosi!!!
Le vedo bene manu !
Per questo ti dicevo del Saechem ;) se non hai problemi di costo,visto l’equilibrio che hai trovato io continuerei con loro ;)
A macro siamo ok ! NO3- ne hai e aspettiamo che calino anche quelli del Nitrato di Potassio.
Fosfo :-bd con 1 mg/lt non hai alghe e le piante sono ok, quindi, in base alla tabella, continua come hai fatto fin’ora. Se arrivano a 0,5 li tiri su a 1 !
Potassio appena messo e non noto sofferenza a causa sua... :) bravo Manu :ymparty:
manuel91 ha scritto: La Ceratopteris cornuta presenta dei buche sulle foglie , e dei segni neri come se la foglia fosse trasparente.. Sembra debole.
Non è interrata giusto ? Come le felci lei non va messa sotto terra, ama la luce ed è quasi una rapida :)
Se si comporta come le altre felci necessita di ferro a volontà e a volte la trasparenza indica una crescita.
manuel91 ha scritto: La Lagenandra meeboldi e la Cryptocoryne blassii cominciano ad avere le foglie un pò socchiuse / ondulate
Micro ! È ora di dare un pochino di micro :)
manuel91 ha scritto: E non vorrei dire cazzate ma la Ludwigia sp. Super red sembra essere meno rossa rispetto a qualche giorno fa.. forse è una mia impressione però..
È sempre sul rosso ma dalla foto vedo anche con lei foglie ondulate... oserei dire micro anche per lei :)

Ti avrei anche suggerito degli stick da mettere sotto ad alcune piante, ma avendo un fondo allofano secondo me sono inutili. Fertilizzando bene in colonna i nutrienti arrivano anche alle radici per poi essere riportati in colnna. Io proverei solo con i fertilizzanti liquidi per adesso ;)
Quindi a macro sei ok.

Inizierei con una dose blanda di micro nella quale troveremo anche il ferro.
Se hai il rinverdente PMDD mettiamone uno 0,5 ml e vediamo come reagisce la vasca. Se arrivano le alghe polverose sui vetri è normale, pulisci i vetri e basta.
Se hai il rinverdente di altre marche segui le dosi consigliate ;)
Tieni i aggiornata !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
manuel91 (28/05/2018, 12:43)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Avvio nuovo acquario quando iniziare a fertilizzare conPMDD

Messaggio di manuel91 » 28/05/2018, 12:43

Daniela ha scritto: Come preferisci manuel !
I Cifo Sono molto più concentrati con presenza di azoto ureico, quindi dovremo prestare molta attenzione nel dosarli...costano decisamente meno, questo sì, ma la gestione sarà completamente differente. È giusto che tu lo sappia.
Hai trovato il tuo equilibrio con la Saechem, la vasca non la vedo male, se a livello economico puoi permetterteli per me puoi continuare con loro
Continuo con i prodotti Saechem.. alla fine sono solo due e posso continuare cosi se vedo che l'equilibrio funziona..

Daniela ha scritto: Non è interrata giusto ? Come le felci lei non va messa sotto terra, ama la luce ed è quasi una rapida
Se si comporta come le altre felci necessita di ferro a volontà e a volte la trasparenza indica una crescita.
Cosa intendi per interrata ? io non ho fondo fertile quindi è solo impiantata nel manadio..
Daniela ha scritto: Inizierei con una dose blanda di micro nella quale troveremo anche il ferro.
Se hai il rinverdente PMDD mettiamone uno 0,5 ml e vediamo come reagisce la vasca. Se arrivano le alghe polverose sui vetri è normale, pulisci i vetri e basta.
Se hai il rinverdente di altre marche segui le dosi consigliate
Ti allego la foto del rinverdente che ho.. Allora appena si accendono le luci aggiungo 0,5 ml di riverdente :-bd
20180528_124204.jpg
20180528_124211.jpg
Grazie ti aggiorno verso fine settimana ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti