solo acqua RO per rabbocco acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2018, 21:11

Giueli ha scritto: E parliamo di metalli come il selenio o il mercurio...

Cosa accade se si immettono costantemente con rabbocchi fatti anche con acqua di ribinetto...
Stavo dicendo una cosa simile
Avrei preso come esempio l'arsenico....fà più paura :-??
Stand by

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di iuter » 01/06/2018, 5:00

Siete troppo pessimisti e ignorate il concetto di potabilità dell acqua.
Due esempi per farvi capire:
-l'acqua di rubinetto contiene sostanze tossiche ma in misura irrilevante. Bere 1 litro di quell'acqua ogni giorno non fa morire (ovviamente acqua che effettivamente rientra nei limiti imposti dalla legge). È vero che noi lo smaltiamo tramite cacca e pipì, in acquario quella resta ma la cacca non proprio perché ogni settimana aspiro il fondo.
-per pesci che richiedono valori d'acqua di rubinetto come pesci rossi e ciclidi, non ci credo venga usata acqua osmosi.
Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
marko66 (01/06/2018, 17:22)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di roby70 » 01/06/2018, 9:44

iuter ha scritto: per pesci che richiedono valori d'acqua di rubinetto come pesci rossi e ciclidi, non ci credo venga usata acqua osmosi.
Per i ciclidi non ti so dire ma con i rossi i rabbocchi li faccio con acqua d'osmosi :-?? GH e KH li ho sopra ai 10 e sono stabili, se rabboccassi con aqua di rubinetto continuerebbero a salire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di iuter » 01/06/2018, 10:51

roby70 ha scritto: Per i ciclidi non ti so dire ma con i rossi i rabbocchi li faccio con acqua d'osmosi :-?? GH e KH li ho sopra ai 10 e sono stabili, se rabboccassi con aqua di rubinetto continuerebbero a salire.
come fai ad averli stabili se continui a mettere dentro acqua a valore 0?
se usare solo acqua osmosi fosse una legge empirica allora l'avere l'impiano dovrebbe esser d'obbligo per chiunque abbia un acquario da almeno 100 litri.
Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
marko66 (01/06/2018, 17:23)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di roby70 » 01/06/2018, 11:09

iuter ha scritto: come fai ad averli stabili se continui a mettere dentro acqua a valore 0?
Sto parlando dei rabbocchi.. si vede che calcio e magnesio non vengono assorbiti così velocemente come succede a te :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di Giueli » 01/06/2018, 11:50

iuter ha scritto: l'acqua di rubinetto contiene sostanze tossiche ma in misura irrilevante. Bere 1 litro di quell'acqua ogni giorno non fa morire (ovviamente acqua che effettivamente rientra nei limiti imposti dalla legge). È vero che noi lo smaltiamo tramite cacca e pipì, in acquario quella resta ma la cacca non proprio perché ogni settimana aspiro il fondo.
Peccato che io peso 80 kg è un mio cardinale 1g ... secondo te chi sente maggiormente gli effetti?
iuter ha scritto: -per pesci che richiedono valori d'acqua di rubinetto come pesci rossi e ciclidi, non ci credo venga usata acqua osmosi.
Io ho ciclidi africani i Brichardi per la precisione,sono più resistenti dei rossi,rabbocco con rubinetto... però c’è un per grande come una casa... i cambi ,e soprattutto ogni 2 mesi faccio cambi consistenti molto consistenti per eliminare appunto eventuali accumuli.
Se in vasca avrei dei tropehus (ciclidi Tanganika)col kaiser rabbocco con rubinetto...ebbene sì anche per i ciclidi africani si usa l’osmosi.

Io rabbocco 35 litri a settimana su tre acquari più di quella che mi bevo comunque...

Ah lo stesso discorso vale per i carassi,però purtroppo vengono considerati pesci di serie b quindi per loro va bene tutto :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di nicolatc » 01/06/2018, 12:15

Giueli ha scritto: o ho ciclidi africani i Brichardi per la precisione,sono più resistenti dei rossi,rabbocco con rubinetto... però c’è un per grande come una casa... i cambi ,e soprattutto ogni 2 mesi faccio cambi consistenti molto consistenti per eliminare appunto eventuali accumuli.
Esatto, il succo è questo: chi fa cambi corposi e frequenti, e magari ha un acquario con coperchio di pesci d'acqua fredda, può rabboccare senza porsi troppo il problema (magari sfrutta l'occasione settimanale del rabbocco per fare il cambio!).
Ma per chi fa cambi piccoli e molto diradati nel tempo, e ha pure la vasca aperta e con temperatura dell'acqua alta, il rabbocco con sola osmosi è un obbligo.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Giueli (01/06/2018, 12:31) • marko66 (01/06/2018, 17:23)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di iuter » 01/06/2018, 14:20

Giueli ha scritto: Peccato che io peso 80 kg è un mio cardinale 1g ... secondo te chi sente maggiormente gli effetti?
non conta il peso ma la proporzione tra peso e quantità ingerita. o sei convinto che il tuo pesce beva 1 litro di acqua a giorno?
Ah lo stesso discorso vale per i carassi,però purtroppo vengono considerati pesci di serie b quindi per loro va bene tutto
considerando che sarebbero pesci da esterno e la pioggia porta anche agenti inquinanti...

così come alcuni affluenti del rio delle amazzoni, sono carichi di mercurio da essere messi a livello "fortemente inquinato", livelli molto superiori alla nostra acqua di rubinetto, eppure i pesci ci vivono.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di Giueli » 01/06/2018, 14:53

iuter ha scritto: non conta il peso ma la proporzione tra peso e quantità ingerita. o sei convinto che il tuo pesce beva 1 litro di acqua a giorno?
Iuter l’assirbimenti dei sali e metalli nei pesci avviene in maniera diversa ,inoltre non bisogna ingerire per forza basta il contatto.

Se io entro in contatto con 0.1 mg/l di mercurio e ci entra in contatto un pesce da 1 g a chi fa più male?
iuter ha scritto: così come alcuni affluenti del rio delle amazzoni, sono carichi di mercurio da essere messi a livello "fortemente inquinato", livelli molto superiori alla nostra acqua di rubinetto, eppure i pesci ci vivono.
Nel mare c’è il petrolio che ma non lo aggiungo di proposito in un marino...che ragionamento è ... e poi paragonare il rio delle amazzoni il fiume più lungo al mondo con un contenitore di vetro è ridicolo.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di iuter » 01/06/2018, 14:58

Giueli ha scritto: Nel mare c’è il petrolio che ma non lo aggiungo di proposito in un marino...che ragionamento è ... e poi paragonare il rio delle amazzoni il fiume più lungo al mondo con un contenitore di vetro è ridicolo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/1 ... e/2244199/
giusto per raccontarne una.
5gr ogni litro (cifra a caso ma giusto epr far caprie di essere ben sopra il limite) che si tratti di fiume o acquario non è differente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Andreamr e 14 ospiti