solo acqua RO per rabbocco acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di cicerchia80 » 02/06/2018, 0:27

iuter ha scritto: 'ho già scritto: nel mio caso il GH (e probabilmente anche il KH) mi è sceso da 9 a 4 e il livello dell'acqua l'ho fatto scendere di 5 cm (che sono circa 15 litri) per dare altezza alle galleggianti quindi l'ultimo rabbocco risale a 3 forse 4 settimane.
L'ho letto.....ho anche scritto:
cicerchia80 ha scritto: se hai un allofano che ti abbatte il KH,le lumache che assorbono calcio e carbonato,una pianta che assorbe magnesio.....ci si regola in base alla gestione,cioè io punto ad una vasca autosostenibile,preferisco l'osso di seppia e tenermi le altre sostanze disciolte,allelopatiche comprese,tu puoi preferire i cambi d'acqua....sono 2 strade che portano allo stesso risultato
Questa variazione di valori può essere data da queste cose,anche da altro,tipo qualche condizionatore ricco di EDTA che può falsarti il risultato del GH

Anticipato da Marko
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di marko66 » 02/06/2018, 0:39

marko66 ha scritto: I ciclidi sono ciclidi e si comporteranno sempre da ciclidi =)) =)) =))
i ciclidi hanno un personalità e ogni pesce diversa dall'altro.
a me è capitato il capo che ce l'aveva con un solo pesce. mentre cercavo di darlo via ho conosciuto uno che li riproduce e a lui gli è capitato un maschio di una coppia che è così attaccabrighe, anche verso quelli molto più grandi di lui, che deve tenere la coppia in un 100 litri sempre, se si guarda il comportamento standard non è da discus ma da scalare.
insomma riuscire ad avere un gruppo coeso è una lotteria.[/quote]
E lo dici a me che allevo m'buna del Malawi..... :-bd :)) So benissimo che ognuno ha il proprio piu' o meno brutto carattere e che quando trovi l'esenplare "sbagliato" son problemi a maggior ragione se punti ad allevare un gruppo come nel tuo caso.Hai tutta la mia solidarieta' ;) =)) =))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di lucazio00 » 02/06/2018, 11:01

Nel dubbio: rabbocchi con acqua di osmosi inversa e polvere di carbonato di calcio e passa la paura!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
marko66 (02/06/2018, 13:33)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

solo acqua RO per rabbocco acqua?

Messaggio di marko66 » 02/06/2018, 13:40

lucazio00 ha scritto: Nel dubbio: rabbocchi con acqua di osmosi inversa e polvere di carbonato di calcio e passa la paura!
E questa è la soluzione piu'pratica ed immediata nel tuo caso per riportare su il GH :-bd Ma una controllata al KH con test io la darei comunque.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti