Ciao!
Piccolo consiglio, se vedi che nessuno risponde al tuo messaggio, prova a chiocciolare i boss di sezione...

sai, non è cattiveria è...estate!
Tornando a noi...davvero particolare la scelta del fondo! Che fauna pensavi di inserire, per curiosità?
Se ti hanno seguito in primo acquario, immagino che le seguenti domande saranno un po' noiose per te, ma cerchiamo di riportare anche qui tutte le info possibili, ok?
Con che acqua hai riempito? Se hai usato l'acqua del comune, potresti cercare in rete i dati relativi alle analisi (le trovi sul sito del gestore o del comune oppure nella bolletta)?
Come test usi le striscette, vero? Hai un conduttivimetro?
Per la luce, non è che potresti indicarmi i lumen (i watt con i LED contano fino ad un certo punto)?
Hai intenzione di erogare la CO
2 in futuro?
^:)^ ...scusa la sfilza di domande!
Ora passiamo ai tuoi dubbi:
Giovannii ha scritto: ↑23/07/2018, 21:55
Le microsorum oltre ad avere qualche puntino scuro (carenza di ferro suppungo) sembrano stare bene. Alcune foglie hanno le punte di un verde diverso,quasi come se fossero trasparenti...ma da quello che ho letto,mi sembra sia normale...
infatti tranquillo, non c'è problema, anzi dalle foto mi sembrano molto belli.
Giovannii ha scritto: ↑23/07/2018, 21:55
Le Cryptocoryne perdono alcune foglie (forse perchè si stanno adattando?)
esatto! Se non l'hai già fatto leggi:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... e vedrai che è così
Giovannii ha scritto: ↑23/07/2018, 21:55
Devo iniziare a fertilizzare? Come?
eccoci al nodo! Allora, innanzi tutto calma e pazienza!

il tua acquario è appena stato avviato, le tue piantine messe a dimora da nemmeno un settimana! Saranno in pieno adattamento! Oltre tutto, a parte la sessili le altre sono piante lente e tranquille. Ora devono ambientarsi alla nuova vasca, alla nuova acqua e, ma questo dipende da come erano state coltivate, anche alla nuova vita sommersa. Per un po' consumeranno le riserve, senza attingere a fertilizzazioni esterne.
La regola d'oro di questo forum è "mani in tasca"! E almeno all'inizio questo è più vero che mai!
Ma nel frattempo puoi prepararti!
Intanto ti lascio qualche articolo da leggere:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiornamento PMDD ... e
PMDD - Protocollo avanzato ... la parte degli stick, sopratutto ti potrebbe interessare!
E anche
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... così potrai capire le differenze tra i macro e i micro elementi (detti anche oligo elementi o elementi traccia).
Giovannii ha scritto: ↑24/07/2018, 19:36
va bene questo fertilizzante liquido
purtroppo nessuno dei due fertilizzanti di cui hai messo la foto va bene
Leggendo gli articoli che ti ho dato capirai, ma intanto vorrei sottolineare che come rinverdente devi cercarne uno che contenga esclusivamente gli oligo elementi. Niente NPK.
Ti faccio vedere quello che ho comprato io (da Leroy Merlin..ma lo trovi dai brico o nei garden forniti)
Rinverdente.jpg
o comunque uno che abbia una composizione simile a questa:
composizione rinverdente.jpg

...scusa se ti ho scritto un poema! Non ti impressionare...hai tutto il tempo di far le cose con calma e tanto per qualsiasi dubbio siamo qui!
Buone letture! A presto!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.