Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Marta » 09/08/2018, 7:12

Sinnemmx ha scritto:
08/08/2018, 18:51
si è corretto, le grandi sono quelle arrivate appena prese, erano tutte un po moscette e gialle, chi prima di dopo si sono tutte squagliate; quelle piccoline sono tutte le nuove
Ciao! Per quelle vecchie è normale..probabilmente dovuto ad età e adattamento. Per le nuove, probabilmente è dovuto ad una piccola carenza (non sono tanti i buchi) di un elemento plastico...quindi no potassio...che è il principale indiziato quando si parla di buchi: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... potrebbe anche non essere nulla, ma ricorda che le galleggianti sono una spugna per fosfati e nitrati, quindi fanno presto a mostrare carenze di questi elementi.
Ma con gli stick dovresti tener a bada la loro fame! ;)
Sinnemmx ha scritto:
08/08/2018, 18:51
è in volo dalla cina
:-bd

Un appunto è la temperatura..se riesci, cerca di abbassarla di un grado o due..magari aprendo il coperchio o con delle ventoline.

Ricapitolando: tieni i nitrati un poco più alti, monitorali e regolati, come ti consiglieranno i boss, con gli stick, non eccedere, ma non far mancare il ferro e per il resto sei su una buona strada! :-bd
:-h

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1762
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Sinnemmx » 09/08/2018, 11:18

@Marta oggi ho trovato questo rinverdente e l'ho preso; era l' unico in 4 negozi girati, compreso un consorzio agrario
WP_20180809_11_13_01_Pro.jpg
in che concentrazioni lo disciolgo in acqua?

l' infusore è messo così
WP_20180808_20_12_53_Pro.jpg
se mettessi lo stick sopra il perlon del filtro, è facilmente controllabile ed accessibile

Aggiunto dopo 9 minuti 9 secondi:
ho fatto una prova con il calcolatore
come sono le concentrazioni?
Senza titolo-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Marta » 09/08/2018, 12:49

Ciao!
Aspettiamo i boss.. perché da quel che vedo potrebbe anche andare bene, perché contiene solo micro. Ma leggendo le percentuali noto che ha: molto rame, molto manganese e abbastanza zinco...in più rispetto ad n rinverdente classico. Ora, non so, purtroppo se questo sia un male... l'unica che mi preoccupa è la percentuale del rame. E' sicuramente un elemento utile alle piante, ma è letale per i pesci anche a concentrazioni basse. Ma vediamo se qualcuno ne sa più di me!

Nel caso che tu avessi il lasciapassare.. :)) ..toccherebbe fare due conti per trovare il giusto dosaggio :-?

Che carino il diffusore! :-bd
Sinnemmx ha scritto:
09/08/2018, 11:28
se mettessi lo stick sopra il perlon del filtro, è facilmente controllabile ed accessibile
sì, penso che anche nel filtro andrebbe bene..a colpo d'occhio vedresti se è consumato o meno.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1762
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Sinnemmx » 09/08/2018, 13:01

Marta ha scritto: Ma leggendo le percentuali noto che ha: molto rame, molto manganese e abbastanza zinco...in più rispetto ad n rinverdente classico. Ora, non so, purtroppo se questo sia un male... l'unica che mi preoccupa è la percentuale del rame. E' sicuramente un elemento utile alle piante, ma è letale per i pesci anche a concentrazioni basse. Ma vediamo se qualcuno ne sa più di me!
e te pare, l' unico che trovo è pessimo XD

a tal riguardo ho trovato
lucazio00 ha scritto: Il rame serve in tracce pure per le piante...ma dato che è decisamente tossico, va dato poco e spesso, in linea di massima 0,01mg/l ogni 2 settimane.
Darne tanto e di rado causa tossicità acuta per: (in ordine dal più sensibile al meno sensibile)
-gamberetti
-alghe e batteri
-lumache
-piante
-pesci

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Marta » 09/08/2018, 14:01

Sinnemmx ha scritto:
09/08/2018, 13:01
e te pare, l' unico che trovo è pessimo
=)) no, dai non e detto!! Aspettiamo un parere più qualificato del mio, in merito!
Se vuoi potresti chiedere in chimica... *-:)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1762
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Sinnemmx » 09/08/2018, 15:40

Marta ha scritto: Aspettiamo un parere più qualificato del mio
li chioccolo XD
@Daniela @Dandano @sa.piddu

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prima fertilizzazione dopo primo ovvio

Messaggio di Dandano » 09/08/2018, 15:51

Vediamo il rosso che dice :D
@cicerchia80 è lui l'esperto di micro ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Daniela » 09/08/2018, 18:44

Secondo me c’è troppo Rame, con lui le percentuali dovrebbero essere nell’ordine dello zero virgola ..
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1762
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di Sinnemmx » 09/08/2018, 18:53

Daniela ha scritto: Secondo me c’è troppo Rame, con lui le percentuali dovrebbero essere nell’ordine dello zero virgola ..
dalla prova fatta con il calcolatore sarebbe 0.04 è comunque troppo?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53918
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prima fertilizzazione dopo primo avvio

Messaggio di cicerchia80 » 09/08/2018, 19:10

Sinnemmx ha scritto:
Daniela ha scritto: Secondo me c’è troppo Rame, con lui le percentuali dovrebbero essere nell’ordine dello zero virgola ..
dalla prova fatta con il calcolatore sarebbe 0.04 è comunque troppo?
L'hai preso?

Se si e soprattutto se hai fatto correttamente i calcoli,potresti provarlo dimezzandone la dose :-?

Solitamente 0.02 di rame è la dose che consiglia @lucazio00 ....per me è troppa(parere personale) resto sempre nell'ordine dello 0.01
Cosa che non potresti fare tu perchè poi saresti basso di Boro e Manganese...anche Molibdeno in realtà,ma non credo ne serva poi tanto

Comunque si....di base il suo problema è troppo rame,è come il Cifo Mikron vecchio,il nuovo ha il rame tre volte inferiore ed è al pari dei fertilizzanti commerciali
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti