Ciao! Per quelle vecchie è normale..probabilmente dovuto ad età e adattamento. Per le nuove, probabilmente è dovuto ad una piccola carenza (non sono tanti i buchi) di un elemento plastico...quindi no potassio...che è il principale indiziato quando si parla di buchi: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... potrebbe anche non essere nulla, ma ricorda che le galleggianti sono una spugna per fosfati e nitrati, quindi fanno presto a mostrare carenze di questi elementi.
Ma con gli stick dovresti tener a bada la loro fame!


Un appunto è la temperatura..se riesci, cerca di abbassarla di un grado o due..magari aprendo il coperchio o con delle ventoline.
Ricapitolando: tieni i nitrati un poco più alti, monitorali e regolati, come ti consiglieranno i boss, con gli stick, non eccedere, ma non far mancare il ferro e per il resto sei su una buona strada!

