juwel 125, avvio 26 gg fa, alghe ovunque

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 26 gg fa, alghe ovunque

Messaggio di Marta » 19/08/2018, 19:18

Ciao @novats92!
Ben tornato!
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 18:41
La muffa è praticamente andata via
:-bd

E le alghe?
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 18:41
Mi aspettavo un crescita maggiore delle piante sinceramente...
lo capisco, ma guarda quei nitrati (gli NO3-) sono a zero...niente pappa povere piante! ;) e calcola che la temperatura molto elevata, non le aiuta di certo!! Ma non mi pare di vedere nulla che non si possa recuperare! ;)

Come sei messo a fertilizzanti? Non mi ricordo (scusa x_x ) se vuoi usare il PMDD o un protocollo commerciale... perché io mi preparerei per partire a fertilizzare :-? Anzi, a tal proposito, aprirei nell'apposita sezione!
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 18:41
La limnophila sembra non riesca a riprendersi inoltre dalle foto non capisco come mai, due steli sono verdi acceso (sembra stiano bene), le altre verde spento.
E' possibile che quegli steli verdi siano i getti nuovi, mentre quelli di colore più spento gli originali?
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
novats92 (19/08/2018, 19:52)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 26 gg fa, alghe ovunque

Messaggio di novats92 » 19/08/2018, 19:57

Marta ha scritto: Ciao @novats92!
Ben tornato!
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 18:41
La muffa è praticamente andata via
:-bd

E le alghe?
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 18:41
Mi aspettavo un crescita maggiore delle piante sinceramente...
lo capisco, ma guarda quei nitrati (gli NO3-) sono a zero...niente pappa povere piante! ;) e calcola che la temperatura molto elevata, non le aiuta di certo!! Ma non mi pare di vedere nulla che non si possa recuperare! ;)

Come sei messo a fertilizzanti? Non mi ricordo (scusa x_x ) se vuoi usare il PMDD o un protocollo commerciale... perché io mi preparerei per partire a fertilizzare :-? Anzi, a tal proposito, aprirei nell'apposita sezione!
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 18:41
La limnophila sembra non riesca a riprendersi inoltre dalle foto non capisco come mai, due steli sono verdi acceso (sembra stiano bene), le altre verde spento.
E' possibile che quegli steli verdi siano i getti nuovi, mentre quelli di colore più spento gli originali?
:-h
anche le alghe sono andate via :D
bene allora abbiamo trovato la motivazione del fatto che le piante sono cresciute poco! maledetti nitrati =))
Ancora non ho pensato nulla riguardo alla fertilizzazione, ora mi leggo i vari post poi apro nell'altra sezione.
Posso incominciare a mettere qualche pesce e aggiungere ancora qualche pianta?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 26 gg fa, alghe ovunque

Messaggio di Marta » 19/08/2018, 22:09

novats92 ha scritto:
19/08/2018, 19:57
aggiungere ancora qualche pianta?
Ma certo! Le piante non sono mai troppe.. :-$ non so se hai già qualcosa in mente, ma ti lascio da leggere: Piante d'acquario e loro zone di origine ... così, indipendentemente dalla zona di origine, puoi trovare dei buoni spunti.
E dato che hai la vallisneria in vasca, questo articolo ti sarà molto utile: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Comunque, ricorda che le piante, oltre che belle, possono essere anche utili (pappandosi gli inquinanti e combattendo, con la competizione alimentare e gli allelopatici, le alghe!)..ovviamente le rapide...le anubias (come tutte le piante a crescita lenta) sono praticamente solo decorative.
Se vuoi consigli, chiedi pure! Magari con un topic in piante...che se no qui ci bacchettano perché stiamo andando OT :-s :-$
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 19:57
Posso incominciare a mettere qualche pesce
A che pesci avevi pensato?
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 19:57
Ancora non ho pensato nulla riguardo alla fertilizzazione
Se posso darti un consiglio, io è un aspetto che prenderei in esame...il fatto che le piante siano cresciute poco, sta ad indicare che vanno nutrite...ergo fertilizzate. Personalmente ti consiglio il PMDD (io non avevo mai fertilizzato nulla in vita mia, prima di scoprirlo) e ti lascio gli articoli che ne parlano: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Il vantaggio di questo metodo, è che dosando vari componenti separatamente, puoi intervenire in maniera mirata senza buttar roba a caso in vasca e imparando, contemporaneamente, a capire cosa serve alle piante. Inoltre è davvero economico! Una volta reperiti i vari elementi, essi dureranno anni!

Buone letture!
:-h

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 26 gg fa, alghe ovunque

Messaggio di novats92 » 19/08/2018, 22:49

Marta ha scritto:
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 19:57
aggiungere ancora qualche pianta?
Ma certo! Le piante non sono mai troppe.. :-$ non so se hai già qualcosa in mente, ma ti lascio da leggere: Piante d'acquario e loro zone di origine ... così, indipendentemente dalla zona di origine, puoi trovare dei buoni spunti.
E dato che hai la vallisneria in vasca, questo articolo ti sarà molto utile: Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Comunque, ricorda che le piante, oltre che belle, possono essere anche utili (pappandosi gli inquinanti e combattendo, con la competizione alimentare e gli allelopatici, le alghe!)..ovviamente le rapide...le anubias (come tutte le piante a crescita lenta) sono praticamente solo decorative.
Se vuoi consigli, chiedi pure! Magari con un topic in piante...che se no qui ci bacchettano perché stiamo andando OT :-s :-$
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 19:57
Posso incominciare a mettere qualche pesce
A che pesci avevi pensato?
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 19:57
Ancora non ho pensato nulla riguardo alla fertilizzazione
Se posso darti un consiglio, io è un aspetto che prenderei in esame...il fatto che le piante siano cresciute poco, sta ad indicare che vanno nutrite...ergo fertilizzate. Personalmente ti consiglio il PMDD (io non avevo mai fertilizzato nulla in vita mia, prima di scoprirlo) e ti lascio gli articoli che ne parlano: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Il vantaggio di questo metodo, è che dosando vari componenti separatamente, puoi intervenire in maniera mirata senza buttar roba a caso in vasca e imparando, contemporaneamente, a capire cosa serve alle piante. Inoltre è davvero economico! Una volta reperiti i vari elementi, essi dureranno anni!

Buone letture!
:-h
grazie mille per la completezza, pensavo anche io a PMDD, intanto ho scritto nell'altra sezione. Come pesci pensavo guppy e platy, 3 femmine e 1 maschio per tipo più magari 2 pesci da fondo (come si chiamano?). Così in totale avrei 10 pesci. Potrebbe andare bene?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 26 gg fa, alghe ovunque

Messaggio di Marta » 19/08/2018, 23:08

novats92 ha scritto:
19/08/2018, 22:49
intanto ho scritto nell'altra sezione.
ti ho risposto anche di la... :-
novats92 ha scritto:
19/08/2018, 22:49
Come pesci pensavo guppy e platy, 3 femmine e 1 maschio per tipo più magari 2 pesci da fondo (come si chiamano?). Così in totale avrei 10 pesci. Potrebbe andare bene?
Beh, ne parlerei nella sezione apposita (poecilidi) o in allestimento...ma ti posso dire subito che guppy e platy si riproducono alla velocità della luce! Se speri di rimanere con 10 pesci...beh l'unico modo è darli via molto spesso! =))
Invece i pesci da fondo...sono tantissimi..posso solo supporre che tu ti riferisca ai classici corydoras..purtroppo non credo siano compatibili con guppy e platy per quanto riguarda i valori dell'acqua. I guppy e platy sono pesci del centro america e necessitano di acque durette e pH basici..i cory sono sudamericani e vogliono acque più tenere e pH un po' più acidi. Ma sopratutto, sono pesci da branco (2 esemplari sono davvero troppo pochi) e necessitano di fondi molto fini altrimenti, grufolando sul fondo, si ferirebbero i delicati bargigli!
Se invece non ti riferivi ai corydoras, metti una foto presa da internet e vediamo a chi pensavi! :D
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Giueli (19/08/2018, 23:37)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti