novats92 ha scritto: ↑19/08/2018, 19:57
aggiungere ancora qualche pianta?
Ma certo! Le piante non sono mai troppe..

non so se hai già qualcosa in mente, ma ti lascio da leggere:
Piante d'acquario e loro zone di origine ... così, indipendentemente dalla zona di origine, puoi trovare dei buoni spunti.
E dato che hai la vallisneria in vasca, questo articolo ti sarà molto utile:
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Comunque, ricorda che le piante, oltre che belle, possono essere anche utili (pappandosi gli inquinanti e combattendo, con la competizione alimentare e gli allelopatici, le alghe!)..ovviamente le rapide...le anubias (come tutte le piante a crescita lenta) sono praticamente solo decorative.
Se vuoi consigli, chiedi pure! Magari con un topic in piante...che se no qui ci bacchettano perché stiamo andando OT
novats92 ha scritto: ↑19/08/2018, 19:57
Posso incominciare a mettere qualche pesce
A che pesci avevi pensato?
novats92 ha scritto: ↑19/08/2018, 19:57
Ancora non ho pensato nulla riguardo alla fertilizzazione
Se posso darti un consiglio, io è un aspetto che prenderei in esame...il fatto che le piante siano cresciute poco, sta ad indicare che vanno nutrite...ergo fertilizzate. Personalmente ti consiglio il PMDD (io non avevo mai fertilizzato nulla in vita mia, prima di scoprirlo) e ti lascio gli articoli che ne parlano:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Il vantaggio di questo metodo, è che dosando vari componenti separatamente, puoi intervenire in maniera mirata senza buttar roba a caso in vasca e imparando, contemporaneamente, a capire cosa serve alle piante. Inoltre è davvero economico! Una volta reperiti i vari elementi, essi dureranno anni!
Buone letture!
