Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Nebl

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 09/04/18, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 11 Cardinali, 2 Botia pagliaccio, coppia Ancistrus, 7 Cardinie
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nebl » 30/08/2018, 21:28
Buonasera a tutti.
...lo so..molti di voi storceranno il naso,ma vorrei sapere che tipo di piante popolano il mio Juwel 180.
Ho allestito il mio primo acquario circa 10 mesi fa, e devo dire che, nonostante la mia ignoranza in materia non e andata cosi male, in 10 mesi e' morto "solo" un pesce, che credo fosse gia malato dall'inizio..tutti gli altri abitanti sono in gran forma e si riproducono anche abbastanza. Unica cosa e che non ho idea di che tipo di piante io abbia nella vasca (acqua dolce) potreste aiutarmi, in base alle foto che allego, a dare un nome alla popolazione vegetale del mio Juwel?
Mi sarebbe di aiuto per cercare A di farmi una piccola cultura e B per vedere se alcune piante sono incompatibili tra di loro..
Vi auguro una piacevolissima serata in compagnia dei vistri amici nuotatori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nebl
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 30/08/2018, 22:01
Cryptocoryne crispatula balansae
Alternanthera reineckii
Bacopa credo australis
Limnophila
Hygrophila pinnatifida
E Anubias
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Nebl ha scritto: ↑molti di voi storceranno il naso
Già .... cardinali e guppy non mi piacciono
Ma vedo che stai facendo a cazzotti con le alghe

Stand by
cicerchia80
-
Nebl

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 09/04/18, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 11 Cardinali, 2 Botia pagliaccio, coppia Ancistrus, 7 Cardinie
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nebl » 30/08/2018, 22:42
Grazie 1000..
Lo so che cardinali e guppy non andrebbero insieme ma sembra che stiano bene...o anche 2 botia che vivono tranquillamente da 10 mesi insieme agli altri..per le alghe lo so, forse complice il caldo estivo sono aumentate, secondo te le piante che ho vanno bene? Dovrei aggiungerne ancora? Sostituirle con altre?
Saluti da Bolzano.
Nebl
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 30/08/2018, 22:57
Nebl ha scritto: ↑Dovrei aggiungerne ancora?
Cryptocoryne ed Alternanthera farebbero a cazzotti
Ma se ti reggono
Nebl ha scritto: ↑forse complice il caldo estivo sono aumentate,
Se è stato solo quello allora ci stà
Non sapendo che luci hai,se fertilizzi e con cosa darti un parere è complicato
Certo che se aumenti la massa vegetale delle "rapide" probabilmente debelli anche le alghe
Stand by
cicerchia80
-
Nebl

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 09/04/18, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 11 Cardinali, 2 Botia pagliaccio, coppia Ancistrus, 7 Cardinie
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nebl » 30/08/2018, 23:14
....ok le luci sono i due neon originali del juwel rio 180, accese dalle 15 alle 21..
Fertilizzo con easycarbo della easylife 4ml 4 volte alla settimana.No impianto CO2 me lo consigli?
Cambio parziale acqua circa 40 l ogni 3/4settimane.
Quali e quante piante a crescita rapida mi consiglieresti? Devo fertilizzare di piu o diversamente?
Grazie per la tua pazienza ^:)^
Nebl
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 30/08/2018, 23:21
Nebl ha scritto: ↑....ok le luci sono i due neon originali del juwel rio 180, accese dalle 15 alle 21..
Fertilizzo con easycarbo della easylife 4ml 4 volte alla settimana.No impianto CO
2 me lo consigli?
Cambio parziale acqua circa 40 l ogni 3/4settimane.
Quali e quante piante a crescita rapida mi consiglieresti? Devo fertilizzare di piu o diversamente?
Grazie per la tua pazienza ^:)^
Mi dici pure che fondo hai?

Stand by
cicerchia80
-
Nebl

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 09/04/18, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 11 Cardinali, 2 Botia pagliaccio, coppia Ancistrus, 7 Cardinie
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nebl » 30/08/2018, 23:28
...ho messo uno strato di fondo per piante..ma non chiedermi di che tipo.

.e ho ricoperto il tutto con ghiaia chiara fine..
Nebl
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 30/08/2018, 23:41
Nebl ha scritto: ↑...ho messo uno strato di fondo per piante..ma non chiedermi di che tipo.

.e ho ricoperto il tutto con ghiaia chiara fine..
Più per sapere il tipo di fondo ma non la marca
L'Easycarbo è un succedaneo della CO
2
Che è solo una parte,anche se la più grossa,di nutrimento per le piante
Il tuo prodotto fà parte di una linea di fertilizzazione a componenti separati,composti da diversi flaconi
Noi per la maggiore usiamo il nostro PMDD
In pratica è un metodo di fertilizzazione economico,che usiamo perlopiù per diradare i cambi nel tempo
Ti lascio delle letture di approfondimento
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Guida ai fertilizzanti Easy-Life ...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Leggile con calma, probabilmente all'inizio ti sembreranno anche un pò complicate

Stand by
cicerchia80
-
Nebl

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 09/04/18, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 11 Cardinali, 2 Botia pagliaccio, coppia Ancistrus, 7 Cardinie
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nebl » 30/08/2018, 23:46
Ottimo mi daro alla lettura, qualche consiglio per piante a crescita veloce da aggiungere?
I tempi e il tipo di illuminazione vanno bene?
Thanks
Nebl
-
cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Messaggi: 53696
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 30/08/2018, 23:47
Nebl ha scritto: ↑tempi e il tipo di illuminazione vanno bene?
Thanks
@
BollaPaciuli mi sembra che ha le stesse luci e si trova bene
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti