Prima fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Miki00
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Buonasera a tutti vorrei iniziare a fertilizzare un po' come fertilizzante ho preso le pasticche della sera
Guardando le piante che ho mi consigliate di usare un fertilizzante liquido o posso fare con questo che ho ?
Ancora non immetto CO2 ma fra qualche mesetto la metterò
Uso acqua in bottiglia, esattamente acqua vera ( perchè avevo problemi di alghe e con questa acqua ha poco sodio )
Fotoperiodo di 7 ore forse troppo ? Lampada 15w
Come fondo ghiaia e substrato della tetra
Accetto anche altri consigli sulle piante o altro grazie!
Non so se vedete dalla foto ma ancora su alcune piante a destra sulle foglie sono presenti ancora delle alghe verdi attaccate alle foglie, devo potarle ? o aspetto che vadano via da se ?
Guardando le piante che ho mi consigliate di usare un fertilizzante liquido o posso fare con questo che ho ?
Ancora non immetto CO2 ma fra qualche mesetto la metterò
Uso acqua in bottiglia, esattamente acqua vera ( perchè avevo problemi di alghe e con questa acqua ha poco sodio )
Fotoperiodo di 7 ore forse troppo ? Lampada 15w
Come fondo ghiaia e substrato della tetra
Accetto anche altri consigli sulle piante o altro grazie!
Non so se vedete dalla foto ma ancora su alcune piante a destra sulle foglie sono presenti ancora delle alghe verdi attaccate alle foglie, devo potarle ? o aspetto che vadano via da se ?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Miki00 il 28/08/2018, 11:37, modificato 2 volte in totale.
- Miki00
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Ciao Miki !
Purtroppo ad Agosto siamo un pò tutti in ferie... ma ora dovremmo essere a pieno regime

Hai qualche valore della tua acqua ? pH, GH, KH, NO3- e PO43- ? Magari conducibilità ?
Eventualmente che tipo di fertilizzazione ti sentiresti di utilizzare ?
Protocollo commerciale o PMDD ?
Le piante non le vedo male, ma se già hai in mente di mettere la CO2 dovrai provvedere alla luce.
Al momento cosa monti ? LED, Neon etc ..
Quando hai avviato ? Sempre usato acqua minerale ?
Scusa per le millemila domande ma servono per partire con la “pinna” giusta !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Miki00
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Grazie mille per aver risposto!
I test li ho fatti nemmeno 5 minuti fa, con il test a reagente della Aquili
I risultati sono:
pH 8
GH 10
kh8
n02 0
NO3- 0
PO43- e conducibilità non ho ne il test ne l'apparecchino che misura la conducibilità dell'acqua
Preferisco usare un protocollo commerciale ( io ho preso quelle in foto ma non so se va bene ) Anzi se si potesse usare un fertilizzante liquido meglio perchè ho paura che mettendo le pasticche sotto la ghiaia si sbarbi tutta la pianta
Si vorrei mettere la c02. Al momento ho un neon da 15w fotoperido di 7 ore ( non so se c'entra qualcosa, ma l'acquario è posizionato vicino ad una finestra, per tutta la mattina e il pomeriggio gli arriva la luce ma mai i raggi solari
Ho avviato all'incirca a novembre, prima usavo acqua della cannella ma avendo una % alta di sodio (avevo un problema di alghe ) ho cambiato usando acqua minerale.
I test li ho fatti nemmeno 5 minuti fa, con il test a reagente della Aquili
I risultati sono:
pH 8
GH 10
kh8
n02 0
NO3- 0
PO43- e conducibilità non ho ne il test ne l'apparecchino che misura la conducibilità dell'acqua
Preferisco usare un protocollo commerciale ( io ho preso quelle in foto ma non so se va bene ) Anzi se si potesse usare un fertilizzante liquido meglio perchè ho paura che mettendo le pasticche sotto la ghiaia si sbarbi tutta la pianta

Si vorrei mettere la c02. Al momento ho un neon da 15w fotoperido di 7 ore ( non so se c'entra qualcosa, ma l'acquario è posizionato vicino ad una finestra, per tutta la mattina e il pomeriggio gli arriva la luce ma mai i raggi solari
Ho avviato all'incirca a novembre, prima usavo acqua della cannella ma avendo una % alta di sodio (avevo un problema di alghe ) ho cambiato usando acqua minerale.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Eccomi Miki !
Carissimo quando puoi mi compili il profilo con tutte le info che puoi ? Così è più facile consultare i dati e darti una mano

Così ad occhio mi sembra che tu abbia del Cerato, della Limnophilla, forse Micranthemum , Hydrocotyle, Echinodorus, Hygrophilla e 1 cladophora.
Confermi ?
Quelle pastiglie da fondo le avevo usate anch’io e ricordo che non mi ero trovata benissimo.
Ti chiedo che piante hai perchè se sono poche quelle che si nutrono per via radicale bisogna fertilizzare correttamente il fondo..
Miki se le piante che si nutrono per via radicale lo necessitano bisogna dargli qualcosa comunque.
Non succede nulla tranquillo, basta inserirle in profondità

Come detto sopra le Sera non le trovo buone, se non ricordo male mi avevano dato problemi d’eccessi infatti poi ero passata ai root Easy Life

Miki io ti consiglio di optare per linee di fertilizzanti che contengano anche elementi separati per poter integrare ciò che ti serve e quando ti serve.
Ad esempio il nostro PMDD ha il rinverdente, il ferro, il magnesio, il Nitrato di potassio, Azoto e fosfo. Sono piuttosto concentrati e costano poco.
Vanno dosati all’occorrenza. Ci vuole solo un pò di attenzione per l’Azoto ed il Fosfo.
Protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Oppure...
La linea della Easy Life. Anch’essa usufruisce di flaconi ad elementi separati quali, rinverdente, Azoto, Fosfo, Ferro, Potassio.
Seguiresti le dosi consigliate adeguandole alle tue esigenze. Sono prodotti piuttosto diluiti quindi, mentre con il PMDD andrai a gocce, con questo andrai ad ml. Con il rispettivo dispendio di soldi. Lo trovi solo on line. È, a mio parere, un protocollo di fascia media, sia come prezzo che come utilizzo ( rispetto ad ADA per esempio ), ma la ritengo una buona alternativa al PMDD.
Guida al protocollo Easy Life
Oppure...
Dennerle. Come Easy Life ma un pochino più spinto.
Guida ai fertilizzanti Dennerle
Comunque in rete ne trovi tanti. Guarda solo che abbia elementi che si possono aggiungere a bisogno e lascerei perdere ( per adesso ) quelli con tutto in uno. I Macro Azoto, Fosforo, Potassio, a mio parere dovrebbero essere messi a parte.
Secondo me, per iniziare, ti converrebbe stare su una linea ed usare solo quella dalle pasticche per il fondo ai liquidi per la colonna.
Di solito essi vengono studiati e bilanciati per lavorare tra di loro, se magari mi metti le pastiglie Sera sotto ed in colonna usi Easy Life , per esempio, potremmo incorrere in qualche eccesso.
Poi, una volta che ti sei fatto le ossa, puoi sperimentare e fare come credi

A mio parere servono decisamente.
Il primo, i PO43-, in quanto una sua carenza o eccesso è difficilmente identificabile, con il test ti semplifichi la vita.
Mentre il secondo, il conduttivimetro, ti aiuta a capire l’andamento della vasca.
Potresti arrivare ad un punto della tua vita di acquariofilo che userai solo lui come test e le piante

La luce esterna influisce tantissimo sulla vasca.
Per ora le tue piante non le vedo male. Ma 15 Watt su 50 ltri netti sarebbero 0,3 w/lt un pochino tirati.
Se metterai la CO2 dovrai spingere anche con la luce e la fertilizzazione per via della
Legge del minimo di Liebeg

Poi pensa a che fertilizzante utilizzare.
Fatto questo possiamo procedere
A mio parere necessiti solo di un pò di potassio e qualcosina di rinverdente per ora.
Da Novembre quindi non hai mai fertilizzato ? Fammi sapere e...
Compilami il profilo ! Grazieeee
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Miki00
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Profilo compilato, ora ci dovrebbe essere tutto \:D/
Per l'acqua ho già fatto i due cambi di 15l in due settimane. Ora devo fare un cambio del 25% con acqua osmotica
Sono un pò indeciso su come procedere...
Ho visto easy Life e il costo è un pochino alto, ma se quello dovrei solo comprare il potassio e quello rinverdende ma come si chiama in quella linea ? O mi servirebbe altro ?
Abbastanza chiaro la fertilizzazione PMDD solo non ho capito come somministrarli.
Dovrei comprare il conduttivimetro ?
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Allego un'altra foto
Per l'acqua ho già fatto i due cambi di 15l in due settimane. Ora devo fare un cambio del 25% con acqua osmotica
Sono un pò indeciso su come procedere...
Ho visto easy Life e il costo è un pochino alto, ma se quello dovrei solo comprare il potassio e quello rinverdende ma come si chiama in quella linea ? O mi servirebbe altro ?
Abbastanza chiaro la fertilizzazione PMDD solo non ho capito come somministrarli.
Dovrei comprare il conduttivimetro ?
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Allego un'altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Grande ! Aggiungi la Vallisneria vista nell’ultima foto

Di solito si parte con il Rinverdente. Della linea Easy Life si chiama Profito.Miki00 ha scritto: ↑Sono un pò indeciso su come procedere...
Ho visto easy Life e il costo è un pochino alto, ma se quello dovrei solo comprare il potassio e quello rinverdende ma come si chiama in quella linea ? O mi servirebbe altro ?
Abbastanza chiaro la fertilizzazione PMDD solo non ho capito come somministrarli.
Dovrei comprare il conduttivimetro ?
Questo contiene anche il potassio ma non i macro Azoto e Fosfo che nella suddetta si chiamano Nitro e Fosfo.
Di solito si parte con la base il Profito e se necessario si aggiungono altri elementi come NPK ( Azoto, Fosforo, Potassio ) o Ferro.
Idem per il PMDD.
Ho visto che hai un fondo Tetra quindi già fertilizzato. Avviato a Novembre dovrebbe ancora avere sostanze nutritive a disposizione.
Quindi per ora confermo il non mettere le pastiglie sotto.
PMDD
Guarda funziona come tutti i protocolli, a mio parere non è vero che sia più difficile in quanto anche i commerciali vanno somministrati in base alle richieste. Io, per esempio, utilizzo ADA e sono andata in eccesso di micro seguendo il bugiardino

Quindi non devi preoccuparti de il come ed il quando ma più che altro della concentrazione, il PMDD si dosa quasi a gocce, ed, ovviamente, il prezzo

Se si sbaglia con il Cifo Azoto o Cifo Fosfo ( PMDD ) è più grave che sbagliare con il Nitro o Fosfo ( Easy Life ) per esempio, perchè i primi contengono Azoto in varie forme, che potrebbero far arrivare i nitriti. Sopratutto in vasche poco mature.
Anche il Nitrato di Potassio apporta Azoto sotto forma di Nitrati quindi da tenere in considerazione.
Qui sta a te ... quantomtempo hai da dedicare alla vasca, l’attenzione che poni nel fare le cose, la tua sicurzza nel farlo, sesei preciso o no, etc
I risultati sono indifferenti in entrambi.
Tutto qui !
Mi raccomando riflettici bene ... Noi ti aiutiamo qualsiasi cosa tu scelga comunque !
In merito al conduttivimetro...
È forse uno degli strumenti più utili in questo Hobby

Pe rla sua scelta se lo vorrai prendere puoi aprire un topic in tecnica e postare delle foto.
Su Amazon ve ne sono parecchi !
Intanto ti allego l’articolo in merito

Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Tienici aggiornati !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Miki00
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Eccomi, aggiunta anche la Vallisneria!
Ci ho riflettuto e penso di comprare i fertilizzanti della easylife. Per iniziare cosa dovrei comprare tutti ? O per ora parto con qualcuno ( per esempio il profito )
Riguardo il conduttivimetro non ho aperto un'altra discussione perchè ho visto che ce ne sono tante aperte. Ho visto che in tanti consigliavano uno da 13 € su Amazon, ci sta che prenderò quello.

Ci ho riflettuto e penso di comprare i fertilizzanti della easylife. Per iniziare cosa dovrei comprare tutti ? O per ora parto con qualcuno ( per esempio il profito )
Riguardo il conduttivimetro non ho aperto un'altra discussione perchè ho visto che ce ne sono tante aperte. Ho visto che in tanti consigliavano uno da 13 € su Amazon, ci sta che prenderò quello.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Questo sicuro !
Per ora non vedo segni eclatanti di carenze, anzi le vedo bene le piante !
Magari avremo bisogno del Nitro, visto che ora sei a zero con gli NO3-

Quindi potresti aggiungerlo.
Poi dipende da dove fai acquisti, se hai la spedizione a tuo carico sempre o sotto un tot di euro spesi..
alcuni siti se per esempio se spendi più di 30 euro i costi del corriere non ci sono.
Comuqnue possiamo acquistare le cose man mano che ci servono !

Ottimissimo !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Miki00
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
perfetto grazie mille, provvederò a fare questi 3 acquisti, vi tengo aggiornati.
Oggi ho comprato anche parecchie lemna minor, lo aggiungo al profilo
Oggi ho comprato anche parecchie lemna minor, lo aggiungo al profilo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 6 ospiti