fertilizzazione 400lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 30/08/2018, 11:44

Artic1 ha scritto:
Tank24 ha scritto: quindi parto in proporzione con 20ml P , 20ml MG , 4ml rinverdente
20 ml di K (la P sta per fosforo non per potassio ;) )
20 ml di Mg
4 di rinverdente per me son davvero niente in 400 litri... :-?
Comunque ok.
Poi tra una settimana controlli la vasca, i valori e vediamo il da farsi ;)
alla fine ne ho messi 10 ml di rinverdente perche' 4 ml sono ridicoli e non riuscivo neanche a misurarli haha
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 30/08/2018, 13:05

Ok, basta che non la usi come dose settimanale. Come giustamente dicevan sull'articolo molti sovradosano il rinverdente ma la cosa è dovuta al ripetersi della somministrazione. 10ml nella tua vasca direi che vanno benissimo.

Aggiornaci :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 03/09/2018, 9:42

eccomi qui dopo una settimana dalla prima fertilizzazione , questi sono i test dell'acqua freschi freschi di oggi
1.jpg
ho notato la crescita di filamentose sul fondo che ho subito rimosso , ma da quel che leggo sul forum e' assolutamente normale averle .. :)
come procedo con la fertilizzazione ecc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 03/09/2018, 11:14

Tank24 ha scritto: la crescita di filamentose sul fondo che ho subito rimosso
mai rimuovere le alghe. Sei autorizzato a rimuovere delle alghe solo se ti stanno uccidendo una piantina e in ogni caso solo su quella piantina!
Ti spiego perché: le alghe ci sono quando la vasca è instabile (soprattutto primi mesi di avvio) e si sviluppano per la scarsa presenza di allelopatici in vasca. La loro presenza toglie nutrienti che rimangono in acqua per troppo tempo perché la flora non è ancora rigogliosa o perché i batteri del filtro ci sono ma non sono ancora stabili.
Rimuoverle vuol dire lasciare la pissibilità di consumare quei nutrienti ad altri organismi a volte peggiori, come alcuni cianobatteri. ;)

Quindi lasciale, come il vetro, io non l'ho mai pulito in 3 anni e mezzo.
le alghe sono la misura di quel che succede in vasca esattamente come le piante, se le rimuovi rischi esplosioni di cianobatteri o altro e non hai ida di quel che succede in acquario.
Comprensibile? :)


Le filamentose sono normali in vasche giovani, quando se ne andranno dopo aver invaso tutto (ti servirà una marea di pazienza) avrai una vasca moooolto più stabile. Mi raccomando niente cambi acqua che almeno gli allelopatici restano in acqua :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
comunque io darei di nuovo il magnesio così vedi quanto sale la conducibilità post concimazione. La EC segnala sempre ante concimazione e post concimazione ;)
Inoltre credo serva il ferro. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 03/09/2018, 11:26

cavolo questa cosa sulle alghe non la sapevo proprio , le lascero' tutte :D
quindi vado di altri 20ml di magnesio o aumento? niente potassio?
per quanto riguarda il ferro , avevo postato una foto della bottiglietta da 250ml che ho comprato , andava bene?

Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Eccolo qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 03/09/2018, 11:40

è chelato con DTPA, puoi usarlo per fare questo:
Ferro «potenziato» ...
ma ha anche il Mg quindi devi tenerlo in conto!!! Sappi che non va ad arrossare quindi con quello non funziona l'arrossamento
Tank24 ha scritto: niente potassio?
fai due conti con il calcolatore dei fertilizzanti e dimmelo tu :D
Tieni conto che ci dovrebbe essere la stessa quantità indicativa sia di Mg che di K in vasca, anzi... forse sarebbe meglio un pò più di Mg rispetto al K ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 03/09/2018, 11:54

Artic1 ha scritto: è chelato con DTPA, puoi usarlo per fare questo:
Ferro «potenziato» ...
ma ha anche il Mg quindi devi tenerlo in conto!!! Sappi che non va ad arrossare quindi con quello non funziona l'arrossamento
Tank24 ha scritto: niente potassio?
fai due conti con il calcolatore dei fertilizzanti e dimmelo tu :D
Tieni conto che ci dovrebbe essere la stessa quantità indicativa sia di Mg che di K in vasca, anzi... forse sarebbe meglio un pò più di Mg rispetto al K ;)
ora ho capito la questione sul ferro , quindi preparo la bottiglia di CIFO S5 radicale e ci aggiungo l'opportuna quantita' di DTPA , giusto? :D

per quanto riguarda l'uso del calcolatore non sono sicuro di aver capito bene come funziona , inserisco i litri del mio acquario(400) e poi?? ho provato a leggere la guida ma probabilmente sono un po' bacato io :))

Aggiunto dopo 27 minuti 37 secondi:
ho fatto un salto in un vivaio e ho gia' trovato s5 radicale

Aggiunto dopo 28 minuti 18 secondi:
Pronti 1,5 litri di ferro potenziato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 03/09/2018, 16:07

qualcuno mi aiuta con le dosi? non so proprio che pesci pigliare :((
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 03/09/2018, 16:51

Tank24 ha scritto: l'opportuna quantita' di DTPA , giusto?
Si, ma solo se non ci metti più i gamberetti.
Se tieni i gamberetti niente DTPA
Tank24 ha scritto: Pronti 1,5 litri di ferro potenziato
Fascia la bottiglia non deve entrare luce ~x(
Tank24 ha scritto: l'uso del calcolatore non sono sicuro di aver capito bene come funziona , inserisco i litri del mio acquario(400) e poi?? ho provato a leggere la guida ma probabilmente sono un po' bacato io
Dipende dal conci. E che sta usando.
Metti tutti i dati nella parte alta,
Poi apri la tendina dei precaricati e selezioni il concime che devi valutare.
Altrimenti metti manualmente le percentuali di N, P, K.... Etc come da etichetta del concime ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 03/09/2018, 17:03

Artic1 ha scritto:
Tank24 ha scritto: l'opportuna quantita' di DTPA , giusto?
Si, ma solo se non ci metti più i gamberetti.
Se tieni i gamberetti niente DTPA
Tank24 ha scritto: Pronti 1,5 litri di ferro potenziato
Fascia la bottiglia non deve entrare luce ~x(
Tank24 ha scritto: l'uso del calcolatore non sono sicuro di aver capito bene come funziona , inserisco i litri del mio acquario(400) e poi?? ho provato a leggere la guida ma probabilmente sono un po' bacato io
Dipende dal conci. E che sta usando.
Metti tutti i dati nella parte alta,
Poi apri la tendina dei precaricati e selezioni il concime che devi valutare.
Altrimenti metti manualmente le percentuali di N, P, K.... Etc come da etichetta del concime ;)
bottiglia fasciata subito dopo la foto :)
per il calcolatore ho capito come inserire i dati e il programma mi da come risultato le concentrazioni che ho in acquario , ma come faccio a capire quanta mg, k , ferro , rinverdente mettere e ogni quanto?
il programma da quel che ho capito mi fa capire le concentrazioni disciolte dell'acquario , ma a me serve sapere quanta metterne e quando metterne :-s

Aggiunto dopo 54 minuti 34 secondi:
provo a rispondermi da solo haha ..
dalla guida del ferro potenziato consigliano 10ml per 100 litri .. ne inserisco 30ml
continuo i 20ml di mg della scorsa settimana
il potassio da quel che ho capito si aggiunge solo quando si notano carenze sulle piante quindi mi fermo per ora fino ai primi sintomi(non so quali ancora :)) )
continuo con altri 10ml di rinverdente
prossimamente il ferro lo aggiungero' ogni 15 giorni , mentre 20ml di mg e 10ml di rinverdente settimanalmente
potassio 20ml quando noto carenze ..
puo' andare? ~x(
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti