Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Marcodalpaesello

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/09/18, 1:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato fer, interte scuro
- Flora: Lobelia cardinali, Rotala rutundifolia, Cryptocoryne, Anubias bacteria, Proserpinaca palustris, Ludwigia mini super Red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, monnieri e Salvinia
- Fauna: Ancistrus, 2 Chromobotia, 3 scalare, 7 Hyphessobrycon Bentosi white fin
- Altre informazioni: Flusso Luminoso (Lumen) 2875 39W/865
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcodalpaesello » 10/09/2018, 19:12
Primi test effettuati: EC 434 pH 7, 8
Mentre l'acqua del rubinetto ha EC 460
Posted with AF APP
Marcodalpaesello
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 10/09/2018, 20:01
Hai misurato anche gli altri valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marcodalpaesello

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/09/18, 1:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato fer, interte scuro
- Flora: Lobelia cardinali, Rotala rutundifolia, Cryptocoryne, Anubias bacteria, Proserpinaca palustris, Ludwigia mini super Red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, monnieri e Salvinia
- Fauna: Ancistrus, 2 Chromobotia, 3 scalare, 7 Hyphessobrycon Bentosi white fin
- Altre informazioni: Flusso Luminoso (Lumen) 2875 39W/865
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcodalpaesello » 10/09/2018, 20:07
roby70 ha scritto: ↑Hai misurato anche gli altri valori?
No, ancora non mi sono arrivati i test a reagente ho le strisce ma hanno più di un anno, quelle mi danno GH >12 KH 6/8
Posted with AF APP
Marcodalpaesello
-
Marcodalpaesello

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/09/18, 1:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato fer, interte scuro
- Flora: Lobelia cardinali, Rotala rutundifolia, Cryptocoryne, Anubias bacteria, Proserpinaca palustris, Ludwigia mini super Red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, monnieri e Salvinia
- Fauna: Ancistrus, 2 Chromobotia, 3 scalare, 7 Hyphessobrycon Bentosi white fin
- Altre informazioni: Flusso Luminoso (Lumen) 2875 39W/865
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcodalpaesello » 11/09/2018, 18:59
Oggi sono arrivati i test:
pH 7,9 EC454 KH7 GH10 PO
43- 0 NO
2- 0 NO
3- 20
L'acqua del rubinetto ha KH8
Posted with AF APP
Marcodalpaesello
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 11/09/2018, 20:39
Questi, per la fauna che vuoi tenere, secondo me vanno abbassati.
Farei un cambio con il 25% di demineralizzata e vediamo dove arriviamo...poi magari un altro.
Questo per non stressare i pesci, altrimenti avremmo fatto tutto insieme.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Marcodalpaesello

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/09/18, 1:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato fer, interte scuro
- Flora: Lobelia cardinali, Rotala rutundifolia, Cryptocoryne, Anubias bacteria, Proserpinaca palustris, Ludwigia mini super Red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, monnieri e Salvinia
- Fauna: Ancistrus, 2 Chromobotia, 3 scalare, 7 Hyphessobrycon Bentosi white fin
- Altre informazioni: Flusso Luminoso (Lumen) 2875 39W/865
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcodalpaesello » 15/09/2018, 23:41
gem1978 ha scritto: ↑
Questi, per la fauna che vuoi tenere, secondo me vanno abbassati.
Farei un cambio con il 25% di demineralizzata e vediamo dove arriviamo...poi magari un altro.
Questo per non stressare i pesci, altrimenti avremmo fatto tutto insieme.
Ciao gem.
valori ad un giorno dal cambio (ritarando il pHmetro perché avevo dubbi sulla mia calibrazione)
pH 7,63
KH6
GH8
NO
2 0
No
2 20
EC 334
Temp.27.8 (da conduttivimetro) questa mi pare eccessiva anche se la misura nella parte alta è sicuramente falsata ho abbassato il "termostato" a 24, 5 prima era a 26, errore?
Attendo risposta dai ragazzi della fertilizzazione per il PMDD, secondo te posso mettere in funzione il CO
2? Facendo il calcolo con lo shake al campione (non facendolo però riposare 24h) misurando il pH mi da come risultato 3mg/l pochissimo e da quanto letto aiuterebbe anche il pH a scendere,oltre ad aiutare le piante.
Grazie
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Marcodalpaesello il 16/09/2018, 0:16, modificato 1 volta in totale.
Marcodalpaesello
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 15/09/2018, 23:49
Secondo me la CO2 puoi accenderla senza problemi.. inizia con 15/20 bolle al minuto e vedi se il pH scende e di quanto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/09/2018, 2:48
Marcodalpaesello ha scritto: ↑ho abbassato il "termostato" a 24, 5 prima era a 26, errore
Questo non ti farà abbassare la temperatura.
Suppongo tu ti stia riferendo al riscaldatore, quel cilindro di vetro con dentro serpentina in metallo. Beh questo serve solo per scaldare.
Per raffreddare puoi provare con delle ventole
Raffreddare l'acquario con le ventole ...
In ogni caso credo che 27 gradi siano sopportabili dalla tua fauna.
Per il resto concorso con roby.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Marcodalpaesello

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/09/18, 1:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Substrato fer, interte scuro
- Flora: Lobelia cardinali, Rotala rutundifolia, Cryptocoryne, Anubias bacteria, Proserpinaca palustris, Ludwigia mini super Red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, monnieri e Salvinia
- Fauna: Ancistrus, 2 Chromobotia, 3 scalare, 7 Hyphessobrycon Bentosi white fin
- Altre informazioni: Flusso Luminoso (Lumen) 2875 39W/865
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcodalpaesello » 16/09/2018, 3:10
gem1978 ha scritto: ↑
Questo non ti farà abbassare la temperatura.
Suppongo tu ti stia riferendo al riscaldatore, quel cilindro di vetro con dentro serpentina in metallo. Beh questo serve solo per scaldare.
Per raffreddare puoi provare con delle ventole
Raffreddare l'acquario con le ventole ...
In ogni caso credo che 27 gradi siano sopportabili dalla tua fauna.
Per il resto concorso con roby.
Si, scusate ^:)^ mi riferivo al riscaldatore, avevo un lapsus.
Non credo siano necessarie le ventole, la stanza è fresca ed abbassando il riscaldatore scenderà da sola, mi sembrava di aver letto in un vostro articolo qualche beneficio per le piante (forse nell"assorbimento dei nutrienti) a temperature leggermente inferiori 25/26° C quindi volevo portarlo a tale temperatura.
Posted with AF APP
Marcodalpaesello
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 16/09/2018, 9:56
Appunto, Come dice il nome riscalda
Aggiunto dopo 1 minuto :
Vediamo se così si abbassano, ma se non attaccava prima non ci sperare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti