... ecco la ciliegina sulla torta... grazie @cicerchia80, mi metto sotto a studiare. .. che staff questo AF.!!!
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Morris72

- Messaggi: 952
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Beh sudi parecchio alloraMorris72 ha scritto: ↑Premesso che sono entrambi importanti, il KH rappresenta i bicarbonati, che fungono da "effetto tampone", cioè da "freno" al cambiamento repentino del pH.
Pertanto se tu guardi il solo il GH e vedi che soddisfa la specie di Fauna che possiedi, e hai un KH di 1 °d, basta che introduci le mani sudate d'estate nell'acqua dell'acquario oppure accendi il diffusore di CO2, che ti varia il pH e uccidi tutti i pesci o perlomeno gli dai una "botta" che se la ricordano per un bel po'.![]()
E non te lo dico da pro chimica (tuttaltro), ma da esperienza diretta vissuta, purtroppo.![]()
ps: comunque la mia domanda riguardava la possibilta di abbassare il solo KH.
Beh se mi parli di abbassare il KH per la fauna..qualcosa ti sfugge..
Come KH e GH uguali..alla peggio hai carenze di magnesio..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Questa altra strada c'era già in prima pagina! (ma repetita iuvant)
Pero credo che l'effetto sul KH è abbastanza variabile nel tempo ed è variabile in base al pH; la gestione è forse un pochino più complicata (personalmente però non l'ho mai usato, anche se mi attira!).
Ovviamente tutto dipende dall'ambiente che vuoi creare.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 54142
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Ho linkato l'articolo tanto per ....ma direi che non è il casonicolatc ha scritto: ↑Questa altra strada c'era già in prima pagina! (ma repetita iuvant)![]()
Pero credo che l'effetto sul KH è abbastanza variabile nel tempo ed è variabile in base al pH; la gestione è forse un pochino più complicata (personalmente però non l'ho mai usato, anche se mi attira!).
Ovviamente tutto dipende dall'ambiente che vuoi creare.
Al limite ê un buon metodo per le tue TB
Stand by
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Io la utilizzo..Ma come fondo..
Utilizzata così secondo me è difficile quantificare l'abbassamento del KH..
Bisognerebbe fare qualche prova in un secchio e pesare l'akadama..e nel tempo utilizzare sempre la stessa..
Per me è un grosso sbatti che non ne vale la pena..
Andrei con della semplice acqua d'osmosi così da sapere con certezza dove si arriva..
Utilizzata così secondo me è difficile quantificare l'abbassamento del KH..
Bisognerebbe fare qualche prova in un secchio e pesare l'akadama..e nel tempo utilizzare sempre la stessa..
Per me è un grosso sbatti che non ne vale la pena..
Andrei con della semplice acqua d'osmosi così da sapere con certezza dove si arriva..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Credo intendesse suggerirla come fondo!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Può essere..io ero rimasto qui
Se non vuole "sbattimenti" almeno nei primi 4/5/6 mesi..gli sconsiglio vivamente l'akadama..!!
Resto ancora della mia idea..l'osmosi è la via più semplice.....
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
- Morris72

- Messaggi: 952
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Buongiorno a tutti. Ho seguito il consiglio di @nicolatc @Pizza inserendo HCl in acquario per ridurre la durezza carbonatica (KH) e di conseguenza il pH.
Ho preso una bottiglia da lt. 2, ho inserito 1 litro di acqua di rete e un litro di acqua demineralizzata. Ho aggiunto 1,5 ml di acido cloridrico commerciale; chiuso ho agitato bene il contenuto e dopo aver tolto 2 litri dall'acquario, ho inserito il contenuto della bottiglia gradualmente con un tubicino da aeratore, per evitare shock alla fauna (acquario 27 litri netti, con 2 Endler e 2 Neocaridine davidi)
Risultato ho abbassato il KH di un grado e il pH è arrivato a 7,55. Direi perfetto proprio quello che volevo...
Passati 20 ore circa la "magia" è finita.
C'è un modo più pratico per avere dei valori stabili? o devo aggiungere ogni giorno 1,5 ml di HCl diluito in una bottiglia da lt. 2?
Ho preso una bottiglia da lt. 2, ho inserito 1 litro di acqua di rete e un litro di acqua demineralizzata. Ho aggiunto 1,5 ml di acido cloridrico commerciale; chiuso ho agitato bene il contenuto e dopo aver tolto 2 litri dall'acquario, ho inserito il contenuto della bottiglia gradualmente con un tubicino da aeratore, per evitare shock alla fauna (acquario 27 litri netti, con 2 Endler e 2 Neocaridine davidi)
Risultato ho abbassato il KH di un grado e il pH è arrivato a 7,55. Direi perfetto proprio quello che volevo...
Passati 20 ore circa la "magia" è finita.
C'è un modo più pratico per avere dei valori stabili? o devo aggiungere ogni giorno 1,5 ml di HCl diluito in una bottiglia da lt. 2?
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Pizza
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
Inizialnente il pH è più basso per la firmazione di CO2 che poi torna a regime.
Quindi hai un primo abbassamento e poi un riaumenti del pH che dovrebbe però arrestarsi a un valore un po' più basso di quello iniziale.
Se hai tante sostanze tampone il valore finale sarà poco più basso o quasi impercettibile allo strumento di misura.
Puoi continuare ma sempre in modo graduale perché l'abbassamento non è lineare, potresti avete uno scalino in discesa ad un certo punto
Quindi hai un primo abbassamento e poi un riaumenti del pH che dovrebbe però arrestarsi a un valore un po' più basso di quello iniziale.
Se hai tante sostanze tampone il valore finale sarà poco più basso o quasi impercettibile allo strumento di misura.
Puoi continuare ma sempre in modo graduale perché l'abbassamento non è lineare, potresti avete uno scalino in discesa ad un certo punto
Posted with AF APP
- Morris72

- Messaggi: 952
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Abbassare il KH, e non il GH... è possibile?
ok. quindi se continuo a versare ogni giorno 1.5 ml di HCl (diluito in acqua con stesse caratteristiche della vasca) ad un certo punto il KH si abbasserà valori molto bassi per cui mi abbasserà anche il pH .....quindi tenendo sotto controllo pH e KH quando vedo che scendono a cio che desidero mi fermo con l'acido giusto?
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

