Proviamo a ricominciare?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di gem1978 » 16/10/2018, 12:06

sausan ha scritto: e se lo riempissi solo fino a metà l'acquario?
Perché?
sausan ha scritto: ha senso usare il DSM per farlo?
Direi di sì :D
sausan ha scritto: non troppo complicato
I pratini classici, e mi riferisco a quelli che vedi nelle foto degli acqua scape fotografati, generalmente sono "complicati".
Cioè avrai bisogno di tanta luce, CO2 e fertilizzazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di sausan » 16/10/2018, 18:36

a metà per fare qualcosa di diverso

se è troppo complicato il prato, lascio perdere

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di gem1978 » 16/10/2018, 21:22

sausan ha scritto: a metà per fare qualcosa di diverso
Non so... credo sarebbe brutto esteticamente.
sausan ha scritto: troppo complicato il prato, lascio perdere
Si può provare... devi scegliere tu... in caso di difficoltà si fa sempre in tempo a cambiare...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di sausan » 17/10/2018, 9:52

ho letto un po' come si dovrebbe fare per far coltivare il pratino "a secco". ma dice che la temperatura è importante. come faccio a mantenerla? per le altre piante invece? devo trovare qualche esempio in giro e prendere ispirazione?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di gem1978 » 17/10/2018, 11:19

sausan ha scritto: devo trovare qualche esempio in giro e prendere ispirazione?
@Monica ci dai qualche dritta sul DSM?

Intanto, lasciando stare le dosi di fertilizzazione, dai una lettura a DSM (Dry Start Method) ...

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Intanto ti suggerisco alcune piante per fare dei "pratini facili" :
- sagittaria subulata
- Cryptocoryne parva
- helantium tenellum

Ovviamente la resa finale non è quella delle varie hemianthus callitrichoides.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di Monica » 17/10/2018, 13:25

Ciao @sausan :) Gem io sono molto più antica rispetto all'articolo x_x non misuro umidità e temperatura, troppo complicato da starci dietro, sono partita con una lampadina a LED quando faceva più caldo e l'ho sostituita con una CFL ora che fa più fresco, quindi temperatura interna sarà circa 24/25° qualcuno in più di quella ambiente, per l'umidità vaporizzo bene una volta al giorno :) arieggio, sempre una volta al giorno se tutto é ok se invece noto ad esempio un accenno di muffa, sia a vista che anche solo l'odore anche due, spero di essere stata chiara :) piante da pratino che crescono bene senza CO2 e luci da stadio secondo me c'è anche l'Eleocharis

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gem1978 (17/10/2018, 15:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di sausan » 19/10/2018, 9:02

dove posso trovare degli schemi su che piante mettere? so che dovrei affidarmi alla mia testa, ma non sono molto bravo a scegliere le piante e a posizionarle

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di roby70 » 19/10/2018, 11:44

In base ai pesci scelti puoi magari partire da quelle della loro zona cercando di scegliere piante veloci e lente.
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Quando hai un’idea delle piante le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di sausan » 19/10/2018, 12:20

mi piacerebbe cimentarmi con rasbora trigonostigma. ho visto che è una specie asiatica. replicare il loro habitat?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Proviamo a ricominciare?

Messaggio di gem1978 » 19/10/2018, 14:08

sausan ha scritto: replicare il loro habitat?
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo? ... :D

Acqua acida tenera ed ambrata , poco movimento.
Sicuramente qualche Cryptocoryne e poi delle limnophila... come arredamento qualche legno.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti