Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 18/10/2018, 23:14
daniele- ha scritto: ↑18/10/2018, 23:13
Luca963 ha scritto: ↑la vaschetta di quarantena la riempo con l'acqua della vasca vero???
sì.
Grazie

vado a pesca c'è qualche consiglio per prenderli?? oppure solo armasi di pazienza??
Luca963
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 18/10/2018, 23:22
quando ho avuto la necessità di catturare qualche pesce per curarlo ho spento le luci della vasca e mi sono servito di una torcia elettrica per individuarlo; prima di accendere la torcia ho aspettato qualche minuto con la vasca al buio completo e così i pesci sono come intontiti e la cattura è più semplice; c'è comunque da tribolare. buona pesca!
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- Luca963 (18/10/2018, 23:25)
daniele-
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 19/10/2018, 3:05
daniele- ha scritto: ↑quando ho avuto la necessità di catturare qualche pesce per curarlo ho spento le luci della vasca e mi sono servito di una torcia elettrica per individuarlo; prima di accendere la torcia ho aspettato qualche minuto con la vasca al buio completo e così i pesci sono come intontiti e la cattura è più semplice; c'è comunque da tribolare. buona pesca!
All'alba delle 3:00 sono riuscito a finire

che stress mai più pesci piccoli ahahahaha (no non è vero scherzo mi piacciono troppo i cardinali)
leggevo nel bugiardino che devo mettere una pompa per far girare l'acqua poi aggiungere il filtro dopo un tot di giorni???
20181019_030042_8926810268608454191.jpg
20181019_030036_9138626288044221237.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca963
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 19/10/2018, 5:32
Luca963 ha scritto: ↑leggevo nel bugiardino che devo mettere una pompa per far girare l'acqua
Meglio ancora un areatore, ossigena meglio l'acqua e rende difficile il "nuoto" dell'ictio
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/10/2018, 8:25
Luca963 ha scritto: ↑leggevo nel bugiardino che devo mettere una pompa per far girare l'acqua poi aggiungere il filtro dopo un tot di giorni???
Queste sono le indicazioni per fare il trattamento direttamente in acquario, ma sconsigliamo sempre di inserire medicinali in vasca, perché il filtro (i batteri) viene sempre compromesso in qualche misura. E specialmente nelle vasche giovani
Quindi segui alla lettera il bugiardino, tranne che per quello che riguarda la tecnica normalmente presente in acquario
E come dice Riccio, metti un aeratore nella vaschetta di quarantena
Per approfondire:
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 19/10/2018, 19:20
Madonna ragazzi è arrivato mio padre a casa e mi ha detto che c'e ne sono una decina morti..... Mi ha detto anche che 3 sono saltati fuori dalla vaschetta

Può essere stato anche lo stress di ieri sera della cattura??
Posted with AF APP
Luca963
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/10/2018, 19:30
Luca963 ha scritto: ↑Può essere stato anche lo stress di ieri sera della cattura??
O hai messo il riscaldatore a temperatura troppo elevata, oppure non tolleravano il medicinale...

Esattamente come hai preparato la quarantena?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 19/10/2018, 19:33
lauretta ha scritto: ↑Luca963 ha scritto: ↑Può essere stato anche lo stress di ieri sera della cattura??
O hai messo il riscaldatore a temperatura troppo elevata, oppure non tolleravano il medicinale...

Esattamente come hai preparato la quarantena?
Acqua della vasca 10l riscaldatore dell'askoll impostato su 27/28 gradi
E ho messo due gocce di medicinale seguendo il bugiardino, poi ho messo la vaschetta in una stanza buia
Posted with AF APP
Luca963
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/10/2018, 19:40
Luca963 ha scritto: ↑ho messo due gocce di medicinale seguendo il bugiardino, poi ho messo la vaschetta in una stanza buia
Hai controllato nelle prime ore la reazione dei pesci al medicinale?
Hai un termometro in vaschetta per verificare l'effettiva temperatura?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 19/10/2018, 19:43
lauretta ha scritto: ↑19/10/2018, 19:40
Luca963 ha scritto: ↑ho messo due gocce di medicinale seguendo il bugiardino, poi ho messo la vaschetta in una stanza buia
Hai controllato nelle prime ore la reazione dei pesci al medicinale?
Hai un termometro in vaschetta per verificare l'effettiva temperatura?
No non ho potuto verificare la reazione dei pesci nelle prime ore perché ho finito ieri notte allle 3
E si c'è un termometro appena arrivo a casa vi dico la temperatura
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
CAZZ..... MI È VENUTO UN DUBBIO HO COMPRATO UNO DI QUEI TERMOMETRI DIGITALI E STRISCE....E L'HO MESSO DENTRO FORSE ANDAVA MESSO FUORI NON VORREI SI SIA SCIOLTO E ABBIAMO MANGIATO IL TERMOMETRO
Posted with AF APP
Luca963
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Leio23 e 5 ospiti