Riallestimento Black Water aiuto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Alessandro.Drudi » 30/10/2018, 15:28

Salve ragazzi ho deciso di riallestire il mio Eheim 240l, la scelta è ricaduta sulle blacks waters. Sono rimasto affascinato dagli acquari qui presenti in AF, in più volevo un acquario più naturale e a bassa manutenzione.
Ho svuotato l'acquario eliminato il filtro e tolto il fondo di sabbia inerte.
Domanda posso riutilizzarlo o è meglio cambiarlo? Usavo il protocollo pmdd nel vecchio allestimento.
Posso usare legno di fico e foglie di alloro?
Ho il giardino pieno di questi 2 elementi.
Qualche consiglio sui pesci? Quali galleggianti usare l'acquario è chiuso .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Steinoff » 30/10/2018, 16:23

Alessandro.Drudi ha scritto: tolto il fondo di sabbia inerte.
Domanda posso riutilizzarlo o è meglio cambiarlo?
Se e' solo sabbia puoi sciacquarla un po' e riutilizzarla senza problemi (non avevi problemi di alghe o cianobatteri nel precedente allestimento, giusto?)
Alessandro.Drudi ha scritto: Posso usare legno di fico e foglie di alloro?
Su questo non so risponderti direttamente, ma posso consigliarti questo articolo:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Alessandro.Drudi ha scritto: Qualche consiglio sui pesci?
Hai qualche preferenza sui pesci? Dimensioni della vasca?
Alessandro.Drudi ha scritto: Quali galleggianti usare l'acquario è chiuso .
Anche qui, sostanzialmente questione di gusti. Io in vasca ho la lemna minor, ma magari a te possono piacere galleggianti con radici lunghe... dipende da che allestimento intendi realizzare :)
Hai una qualche idea di partenza?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Alessandro.Drudi » 30/10/2018, 16:28

Steinoff ha scritto:
Alessandro.Drudi ha scritto: tolto il fondo di sabbia inerte.
Domanda posso riutilizzarlo o è meglio cambiarlo?
Se e' solo sabbia puoi sciacquarla un po' e riutilizzarla senza problemi (non avevi problemi di alghe o cianobatteri nel precedente allestimento, giusto?)
Alessandro.Drudi ha scritto: Posso usare legno di fico e foglie di alloro?
Su questo non so risponderti direttamente, ma posso consigliarti questo articolo:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Alessandro.Drudi ha scritto: Qualche consiglio sui pesci?
Hai qualche preferenza sui pesci? Dimensioni della vasca?
Alessandro.Drudi ha scritto: Quali galleggianti usare l'acquario è chiuso .
Anche qui, sostanzialmente questione di gusti. Io in vasca ho la lemna minor, ma magari a te possono piacere galleggianti con radici lunghe... dipende da che allestimento intendi realizzare :)
Hai una qualche idea di partenza?
La sabbia è inerte e non avevo problemi di alghe. Ciano ne ho avuti ma li avevo debellati 2 mesi fa circa. Io pensavo a un amazzonico o rio negro ancor meglio. Non so però che pesci mettere. Per le galleggianti mi piacerebbe qualcosa con lunghe radici qualche idea ? La vasca è 120×44×56

Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Alessandro.Drudi » 30/10/2018, 17:40

Aggiungo alcune informazioni pensavo a piante galleggianti che non abbiano bisogno di luce e pesci che possono alimentarsi autonomamente senza l'ausilio di mangimi @Steinoff è possibile realizzare un acquario del genere?

Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di GrimAngus » 30/10/2018, 17:42

seguo :- :-

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Steinoff » 30/10/2018, 19:17

Alessandro.Drudi ha scritto: pensavo a piante galleggianti che non abbiano bisogno di luce
La plafoniera c'è, giusto? Per le galleggianti anche se non è superperformante va benissimo 😉
Alessandro.Drudi ha scritto: pesci che possono alimentarsi autonomamente senza l'ausilio di mangimi
È il sogno di molti... per realizzare un sistema così, pienamente autosufficiente, serve una vasca che possa maturare a lungo prima di inserire i pesci. Deve essere colonizzata ben bene sia dalla microfauna sia da ciò che diventerà cibo vivo. Dovrà anche essere sufficientemente grande da garantire la sopravvivenza del vivo anche quando i pesci la abiteranno... insomma, è possibile realizzare un ambiente del genere, ma non è affatto semplice. 😊
Alessandro.Drudi ha scritto: Ciano ne ho avuti ma li avevo debellati 2 mesi fa circa
Ecco, l'importante é che tu li abbia debellati 😉
Alessandro.Drudi ha scritto: pensavo a un amazzonico o rio negro ancor meglio.
Ottimo, così puoi circoscrivere la scelta di flora e fauna a queste zone geografiche.
Guarda un pò qui...
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
E per le galleggianti
Le piante galleggianti ...
@Giueli nel Rio Negro che bei pesciotti possiamo trovare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
Monica (30/10/2018, 20:28) • Alessandro.Drudi (30/10/2018, 23:54)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Alessandro.Drudi » 31/10/2018, 0:59

Googolando qua e la ho raccolto un po di informazioni sul rio negro e a questo punto la scelta forse più facile sarebbe quella di inserire neon o hyphesobrycon.
Ok rinuncio alla autoalimentazione dei pesci, mi sembra un po' troppo complicato x me.
Per le galleggianti invece pensavo di rimuovere la plafoniera, l'idea è quella di un acquario low tech, esiste una galleggiante che non ha bisogno di luce artificiale per crescere bene?
Pensavo inoltre ad un tempo di maturazione dell acquario di almeno 4 mesi, ma il dubbio che mi sorge è riuscirò a trovare pesci che si adattino alle caratteristiche chimiche di un acquario così estremamente naturale?
Per la pompa di movimento posso riutilizzare una vecchia pompa di un Milo 80 ?
Penso che il movimento dell'acqua debba essere minimo o sbaglio?
Per la torba sapete indicarmi qualche marca o sito dove poterla acquistare?
Cosa ne pensate @Steinoff @Monica @Giueli?
Grazie mille x le risposte

Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Steinoff » 31/10/2018, 8:03

Alessandro.Drudi ha scritto: a questo punto la scelta forse più facile sarebbe quella di inserire neon o hyphesobrycon.
Sono due bellissimi pesci da banco e, proprio per questo, sceglierei solo uno dei due e lo inserirei in un bel numero.
Alessandro.Drudi ha scritto: esiste una galleggiante che non ha bisogno di luce artificiale per crescere bene?
Da quel che so in casa c'è sempre bisogno di una sorgente luminosa artificiale, seppur non necessariamente potente. Aspettiamo comunque @Monica per una conferma sicura 😉
Alessandro.Drudi ha scritto: riuscirò a trovare pesci che si adattino alle caratteristiche chimiche di un acquario così estremamente naturale?
Ti basta riempire con acqua coi giusti valori di durezza e pH, se "l'estremamente naturale" ha questi valori in linea con quanto necessitano i pesci non ci sono problemi 😊
Alessandro.Drudi ha scritto: Per la pompa di movimento posso riutilizzare una vecchia pompa di un Milo 80 ?
Penso che il movimento dell'acqua debba essere minimo o sbaglio?
Quanti litri/ora è quella pompa? In ogni caso vediamo prima che pesci inserirai... e ricordati di schermare l'ingresso dell'acqua della pompa con della spugna, o con una retina abbastanza fitta 😉
Alessandro.Drudi ha scritto: Per la torba sapete indicarmi qualche marca o sito dove poterla acquistare?
Ti direi di prenderla online, che dovresti pagarla di meno rispetto ai negozi fisici... ma sulle marche non so aiutarti 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Alessandro.Drudi (31/10/2018, 8:08)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Giueli » 31/10/2018, 10:49

Alessandro.Drudi ha scritto: esiste una galleggiante che non ha bisogno di luce artificiale per crescere bene?
Per esperienza con pista,salvinia,è lemna senza un po’ di luce non c’è la fanno... inoltre ti servirà anche per vedere in acquario che già di per se non sarà semplice...😎
Alessandro.Drudi ha scritto: ma il dubbio che mi sorge è riuscirò a trovare pesci che si adattino alle caratteristiche chimiche di un acquario così estremamente naturale?
Mai avuto problemi,benché con i commerciali :-bd
Alessandro.Drudi ha scritto: Per la torba sapete indicarmi qualche marca o sito dove poterla acquistare?
Per la torba io uso quella normale di sfagno per giardinaggio che trovi nei garden...
non tutte vanno bene,quindi se opti per questa scelta chiedi prima qui sul forum che diamo un occhiata. :)
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Alessandro.Drudi (31/10/2018, 10:50) • Steinoff (31/10/2018, 11:42)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48006
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento Black Water aiuto

Messaggio di Monica » 31/10/2018, 13:19

Quoto Giù :) ammeno che tu non abbia un importante illuminazione naturale un aiuto per le galleggianti ti serve :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Alessandro.Drudi (31/10/2018, 14:24) • Steinoff (31/10/2018, 16:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti