Grazie a tutti per le gentili risposte! Provvedo a rispondervi uno a uno
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
cuttlebone ha scritto: ↑Bella vaschetta, complimenti.
Per ora, mani in tasca ed attendi che la Natura faccia il suo corso.
Introduci piuttosto qualche altra pianta, magari galleggiante e qualche foglia secca di quercia/platano/catappa/noce per preparare l'acqua al futuro ospite.
Con un po' di fortuna arriveranno le lumache e sistemeranno loro, fidati.
Per il Betta, forse sei un po' tirata con i litri ma potresti creare cmq un buon habitat
Grazie Cuttlebone! In effetti era il mio prossimo quesito se aspettare di far "crescere" le piante o se di metterne altre, ben consapevole che dovrebbero essere tute a crescita lenta. Le foglie di catappa sono già nel mio carrello

In effetti per il Betta mi sento un po' tirata e non troppo convinta... Vedremo più avanti. Io intanto preparo, alla peggio sarà un ottimo ambiente anche per le
Caridina japonica, o sbaglio?
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑LadySix ha scritto: ↑In fase di avviamento devo fare cambi d'acqua parziali? Prenderla dal fondo? O lascio che il sistemi si regoli da solo?
No cambi...o riparti da zero con il
Ciclo dell'azoto
E noi in generale li limitiamo anche dopo
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
LadySix ha scritto: ↑Quei filamenti biancastri che si vedono attorno ai rami cosa sono? Devo pulirli?
Fa parte della maturazione, non preoccuparti
LadySix ha scritto: ↑Ps non ho messo dati di filtri/componenti/o altro... Nel caso servissero sarò lieta di recuperare i nomi di tutto!
Allietati

e completa anche il tuo profilo...sarà utile ovunque in giro per il forum.
Leggi questo topic 
Grazie mille per le risposte! E ammetto che ho tirato un bel sospiro di sollievo nel sapere che il mio primo pensiero, lasciare che l'ambiente si equilibri da sé, fosse quello giusto. Mi sa che devo smettere di leggere online vari articoli... A meno che non siano i vostri!
Mi vergogno a dirlo ma... Non riesco a completare per intero il mio profilo perché non conosco i nomi delle piante (

) mi sono affidata al negoziante con la mia unica richiesta di cercare piante adatte per i Betta e a crescita lenta. Sono imbarazzante!
Comunque come ho filtro ho lasciato quello in dotazione del xcube, ovvero filtro biologico a spugne, carbone e al posto dei cannolicchi sto usando il matrix high capacity biofiltration (mi sono affidata al negoziante che mi ha spiegato che questo filtro ha la doppia funzione aerobica ed anaerobica e quindi più funzionale è duraturo dei cannolicchi... Una lezione sulla trasformata di Fourier mi era di gran lunga più facile!)
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
alix ha scritto: ↑Non ho capito se la foto sfocata o hai alghe sulle piante... Perciò aggiungo qualche domanda!
Che giorno hai avviato?
Quante ore di luce dai?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Con che acqua hai riempito?
@
LadySix se la risposta comprende la parola "rubinetto" ci posti le analisi dell'acqua? Le trovi in bolletta o su interet
Ho avviato solo qualche giorno fa, il 27.le foto sfocate sono dovute all mia fotocamera balorda e al vetro ricurco Dell acquario... In pratica fa fatica a mettere a fuoco!
Ho riempito con 4/5 di acqua osmotica e di un quinto circa con acqua del rubinetto, ahimè, da addolcitore. Seguendo il consiglio del negoziante ho aggiunto il nativa 1.
Sono stata poco furba perché potevo benissimo prendere l acqua a monte Dell addolcitore... Ma giuro non ci avevo minimamente pensato
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
I valori dell'acqua nella mia zona... Ma comunque poco "buoni" per me visto che ho l'addolcitore.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Esattamente quali sono le misure della vasca?
Stiamo facendo domande a raffica...

giuro che non ne faccio più e le lascio tutte a voi

La vasca è 31X32X37, piccina picció
Per le domande a raffica, figurati! Mi fa piacere... Sono stata io la "nebulosa" che non ha dato gli elementi necessari

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.