Ho comprato un acquario di seconda mano di 120 lt
(100X30X40).
1)Il vecchio proprietario mi ha conseganto anche i vecchi cannolicchi, è una settimana che non sono in funzione e per prima cosa vorrei sapere da voi se possono andare bene o se devono essere sostituiti.
Nel caso in cui dovessero essere sostituiti, cosa devo fare per far ripartire il filtro?
Devo mettere altro nel filtro oltre ai cannolicchi?
2) Dopo aver letto un paio di articolo sul forum ho scelto queste piante per l'acquario:
-Limnobium laevigatum da posizionare in una metà dell'acquario.
-Anubias Barteri Nana da posizionare sotto la metà ricoperta dalla limnobium
-Echinodorus Ozelot green da posizionare nella metà dell'acquario non ricoperto dalla limnobium
-Egeria densa da collocare un poco in giro per la vasca in modo da utilizzarla Come indicatore per le carenze di sostanze nell'acqua.
Credo che queste 4 piante possano andare bene, ma vorrei una vostra conferma.
Inoltre, vorrei sapere in che quantità comprare le piantine per evitare la formazione delle alghe.
3)dato che nessuna di queste piante sviluppa grandi radici sul fondo, non avevo intenzione di mettere un terreno fertilizzato alla base, ma semplicemente una ghiaietta di colore scuro da concimare ogni tot tempo.
È una scelta corretta? Se si, ogni quanto tempo devo concimarla?
4)non ho ancora scelto che pesci inserire nell'acquario, potete consigliaremene qualcuno?
Ho notato che le piante dovranno vivere in un acquario con pH tra il 6 e l'8 e con temperatura compresa tra i 18 e i 25 gradi.
Di conseguenza che specie mi consigliate?
5) so che l'acquario deve stare in funzione per almeno 1 mese prima di inserire i pesci.
presupponendo che le mie teorie esposte nelle domande precedenti siano corrette, in che ordine metto tutto nell'acquario? Quali piante devo inserire prima? Come regoleró il pH per tenerlo costante?
In poche parole, ho studiato la teoria, ma ora come la metto in pratica?
Grazie mille
