Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DomenicoSP
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/10/18, 8:44

Primo acquario

Messaggio di DomenicoSP » 02/11/2018, 17:30

Buonasera, ringrazio in anticipo tutti per l'attenzione che mi dedicherete, dato che ho molte domande da porvi.
Ho comprato un acquario di seconda mano di 120 lt
(100X30X40).
1)Il vecchio proprietario mi ha conseganto anche i vecchi cannolicchi, è una settimana che non sono in funzione e per prima cosa vorrei sapere da voi se possono andare bene o se devono essere sostituiti.
Nel caso in cui dovessero essere sostituiti, cosa devo fare per far ripartire il filtro?
Devo mettere altro nel filtro oltre ai cannolicchi?

2) Dopo aver letto un paio di articolo sul forum ho scelto queste piante per l'acquario:
-Limnobium laevigatum da posizionare in una metà dell'acquario.
-Anubias Barteri Nana da posizionare sotto la metà ricoperta dalla limnobium
-Echinodorus Ozelot green da posizionare nella metà dell'acquario non ricoperto dalla limnobium
-Egeria densa da collocare un poco in giro per la vasca in modo da utilizzarla Come indicatore per le carenze di sostanze nell'acqua.

Credo che queste 4 piante possano andare bene, ma vorrei una vostra conferma.
Inoltre, vorrei sapere in che quantità comprare le piantine per evitare la formazione delle alghe.

3)dato che nessuna di queste piante sviluppa grandi radici sul fondo, non avevo intenzione di mettere un terreno fertilizzato alla base, ma semplicemente una ghiaietta di colore scuro da concimare ogni tot tempo.
È una scelta corretta? Se si, ogni quanto tempo devo concimarla?

4)non ho ancora scelto che pesci inserire nell'acquario, potete consigliaremene qualcuno?
Ho notato che le piante dovranno vivere in un acquario con pH tra il 6 e l'8 e con temperatura compresa tra i 18 e i 25 gradi.
Di conseguenza che specie mi consigliate?

5) so che l'acquario deve stare in funzione per almeno 1 mese prima di inserire i pesci.
presupponendo che le mie teorie esposte nelle domande precedenti siano corrette, in che ordine metto tutto nell'acquario? Quali piante devo inserire prima? Come regoleró il pH per tenerlo costante?
In poche parole, ho studiato la teoria, ma ora come la metto in pratica?
Grazie mille :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 02/11/2018, 17:37

I valori della tua acqua di rete ci saranno utili per "gestire" alcune domande.

Le riesci a trovare?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
DomenicoSP (02/11/2018, 17:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
DomenicoSP
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 25/10/18, 8:44

Primo acquario

Messaggio di DomenicoSP » 02/11/2018, 17:54

Questi sono i valori.
Volevo mettere metà acqua del rubinetto e metà di osmosi, secondo voi è giusto o andrebbe bene anche solo quella del rubinetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Primo acquario

Messaggio di Malt » 02/11/2018, 19:43

Ciao domi =))
DomenicoSP ha scritto: 1)Il vecchio proprietario mi ha conseganto anche i vecchi cannolicchi, è una settimana che non sono in funzione e per prima cosa vorrei sapere da voi se possono andare bene o se devono essere sostituiti.
Vanno bene i vecchi, fai qualche foto al filtro per capire se ce ne sono a sufficienza.
DomenicoSP ha scritto: 3)dato che nessuna di queste piante sviluppa grandi radici sul fondo, non avevo intenzione di mettere un terreno fertilizzato alla base, ma semplicemente una ghiaietta di colore scuro da concimare ogni tot tempo.
L'unica che ha bisogno di una spinta dalle radici è l'echinodorus, mezzo stick NPK che trovi al supermercato ogni 6 mesi proprio in mezzo alle radici e sei apposto
DomenicoSP ha scritto: 4)non ho ancora scelto che pesci inserire nell'acquario, potete consigliaremene qualcuno?
con 120 litri e volendo restare su acque con quei valori, posso consigliarti:
trio di colisa lalia (1 m + 2 f) + un gruppetto di barbi tigre, o rasbore arlecchino, o corydoras, o caridina multidentata
riproduzione interessante, bellissimi colori, molto movimento grazie al gruppetto "di contorno".
Se scegli le caridina, ti aiutano un po' anche a gestire gli eccessi di cibo che potrebbero scapparti

Gruppone fritto misto di poecilidi (guppy, black molly, portaspada)
tanto movimento, tanti colori, tante riproduzioni... sicuramente bello da vedere!

Gruppo di pangio e coppia/trio di betta
pesci piuttosto statici, i pangio tra l'altro sono timidi e notturni. Non sono convinto della convivenza tra betta e pangio

Oppure se decidi di abbassare pH e durezza dell'acqua si aprono molte porte coi ciclidi nani, tra ramirezi (le piante vanno cambiate tutte per via della temperatura che vogliono i ram), apistogramma (cacatuoides, agassizi, macmasteri), pelvicachromis pulcher, più il solito banco di pesci da compagnia, neon/cardinali/rasbore/tetra testa rossa
DomenicoSP ha scritto: 5) so che l'acquario deve stare in funzione per almeno 1 mese prima di inserire i pesci.
presupponendo che le mie teorie esposte nelle domande precedenti siano corrette, in che ordine metto tutto nell'acquario? Quali piante devo inserire prima? Come regoleró il pH per tenerlo costante?
In poche parole, ho studiato la teoria, ma ora come la metto in pratica?
Il primo step è capire cosa vuoi metterci dentro, poi si sceglie il fondo e le decorazioni, a quel punto devi trovare un layout (hardscape, in gergo) che ti piaccia.
Prenditi il tempo che ti serve a fare diverse prove, una volta che l'acquario è partito è meglio non fare troppe modifiche!

mi permetto di taggare chi ha aiutato me :) @BollaPaciuli @Monica @gem1978 (la lista è lunga in realtà!)
Questi utenti hanno ringraziato Malt per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (02/11/2018, 19:43) • DomenicoSP (02/11/2018, 19:47)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/11/2018, 20:22

DomenicoSP ha scritto: Volevo mettere metà acqua del rubinetto e metà di osmosi, secondo voi è giusto o andrebbe bene anche solo quella del rubinetto?
Se i valori che hai messo sono quelli di culligan sono farlocchi :-?? Cerca le analisi del tuo gestore... anche perchè una conducibilità di 3200 non si è mai vista.

Sono d'accordo con quello che ti ha scritto Malt per cannolicchi e fondo ma non per vari consigli di pesci :-??
I colisa non li metterei ne con i barbi ne con i cory.. hanno esigenze diverse.
Per i molly è piccolo l'acquario ed eviterei 3 specie diverse di poecidili; si può fare guppy + platy o guppy+portaspada
Sulla coppia/trio di betta c'è da stare attenti.. potrebbe essere che sono da separare quindi bisogna sapere prima come fare e comunque l'acquario dovrà essere molto molto piantumato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 02/11/2018, 20:30

Sicuro della fonte delle analisi?
1) una EC a 3000 nelle acque potabili italiane non credo che esista.
2) dallo screen si intravede come citta Messina ma da profilo segno Reggio Calabria
3) per curiosità ho cercato comunque le analisi di Messina e.... Quelle pubblicate dal gestore non corrispondono al tuo screenshot :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
@roby70 ecco =)) la differenza tra mod e pro, il pro arriva sempre in ritardo =))
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 02/11/2018, 20:35

Off Topic
alix ha scritto: il pro arriva sempre in ritardo
:-? Non ci sono più i Pro di una volta :)) =))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 02/11/2018, 20:50

Off Topic
BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
alix ha scritto: il pro arriva sempre in ritardo
:-? Non ci sono più i Pro di una volta :)) =))
..... Non c'è l'emoticon che fa la pernacchia??? :-P
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 02/11/2018, 20:57

Off Topic
alix ha scritto: ..... Non c'è l'emoticon che fa la pernacchia??? :-P
Se vuoi per Bolla ti passo un'immagine :D
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alix (02/11/2018, 20:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Primo acquario

Messaggio di Malt » 02/11/2018, 21:31

roby70 ha scritto: Sono d'accordo con quello che ti ha scritto Malt per cannolicchi e fondo ma non per vari consigli di pesci :-??
I colisa non li metterei ne con i barbi ne con i cory.. hanno esigenze diverse.
Per i molly è piccolo l'acquario ed eviterei 3 specie diverse di poecidili; si può fare guppy + platy o guppy+portaspada
Sulla coppia/trio di betta c'è da stare attenti.. potrebbe essere che sono da separare quindi bisogna sapere prima come fare e comunque l'acquario dovrà essere molto molto piantumato.
Scusa mi sono dimenticato di taggare anche te ^:)^

Grazie delle correzioni, non pensavo che i colisa e i barbi non potessero condividere la stessa vasca :-?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti