Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
E pure questo per la scelta! Allestimento dell'acquario: la scelta del filtro ...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Non mi sono spiegato beneLoryemme10 ha scritto: ↑Ma dici che sono disfunzionali ? Perché, come dicevo, se risultano più comodi e funzionali non mi faccio particolari problemi a considerare di prenderne uno interno alla vasca !

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Per i corydoras posso anche aspettare ed in futuro prendere un’altro acquario, era solo un idea, preferisco però i platy o i guppy ai corydoras...alix ha scritto: ↑02/11/2018, 18:13Guppy e platy insieme ok, sono moooolto prolifici perciò valuta se fare uno solo dei due in modo da poter partire con pochi individui e tenere i discendenti che piu ti piacciono.
Caridina ok con entrambi, purché l'acquario abbia nascondigli e vegetazione per fare le mute in tranquillità e vedere qualche baby crescere!
I cory non saprei, non li vedo benissimo con gli altri ma sopratutto vogliono un bel fondo sabbioso, perciò se opti per loro dovrai curare molto questo aspetto.
Sui filtri non mi esprimo, ne so meno che zero... Ma se fossi proprio costretta a metterlo sceglierei un esterno.
Tanto per avere un idea... Riesci a mettere le analisi della tua acqua (trovi su bolletta o internet)
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Per i litri 100/130 rettangolare va bene, se poi scegli altro rivalutiamo.
http://www.comune.besnate.va.it/public/ ... 342103.pdf
A questo link c’è l’analisi dell’acqua di dove vivo, risale ad aprile ma non credo possano esserci state grandi variazioni ad ora ...
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Benissimo, ti va di provare a calcolare da solo le durezze così prendi dimestichezza con i termini acquarilogici? Poi le ricontrolliamo insieme.
Ti do due aiuti:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... per le formule
-il valore del bicarbonato è sotto la voce alcalinità
Ti do due aiuti:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... per le formule
-il valore del bicarbonato è sotto la voce alcalinità
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Sto leggendo un po’ nel forum pareri su diverse tipologie di acquari.... insomma, sono sempre più confuso ed indeciso.
Ora sono indeciso pure sulle specie da metterci in quanto ne ho visti alcuni davvero bellissimi es Betta e Colisa che leggevo essere abbastanza incompatibili tra loro... ma con altre specie sono adattabili ? O hanno bisogno di uno spazio solo per loro? Una delle due specie sinceramente la vorrei... i colisa mi piacciono moltissimo! Sono adattabili ad altre specie più pacifiche?
Sull’acquario sono davvero molto indeciso. Sto rivalutando il fatto del filtro esterno poiché sarebbe ingombrante, con tubi che uscirebbero dalla vasca.. poco estetico insomma... piuttosto meglio un filtro interno “camuffato” dalle piante. Ma che acquario? E che filtro? Come dicevo vorrei restare intorno ai 100/130 litri. Qualcuno ha consigli ? Leggevo di askoll e Juwel. Di Juwel leggevo del primo 110lt o del rio 125 che ho visto essere diversi in fatto di prezzo ma non comprendo cosa di meglio abbia uno rispetto all’altro oltre ai litri.
Confido in voi, la confusione regna sovrana
Aggiunto dopo 19 secondi:
Ora sono indeciso pure sulle specie da metterci in quanto ne ho visti alcuni davvero bellissimi es Betta e Colisa che leggevo essere abbastanza incompatibili tra loro... ma con altre specie sono adattabili ? O hanno bisogno di uno spazio solo per loro? Una delle due specie sinceramente la vorrei... i colisa mi piacciono moltissimo! Sono adattabili ad altre specie più pacifiche?
Sull’acquario sono davvero molto indeciso. Sto rivalutando il fatto del filtro esterno poiché sarebbe ingombrante, con tubi che uscirebbero dalla vasca.. poco estetico insomma... piuttosto meglio un filtro interno “camuffato” dalle piante. Ma che acquario? E che filtro? Come dicevo vorrei restare intorno ai 100/130 litri. Qualcuno ha consigli ? Leggevo di askoll e Juwel. Di Juwel leggevo del primo 110lt o del rio 125 che ho visto essere diversi in fatto di prezzo ma non comprendo cosa di meglio abbia uno rispetto all’altro oltre ai litri.
Confido in voi, la confusione regna sovrana
Aggiunto dopo 19 secondi:
Provo subito !!alix ha scritto: ↑Benissimo, ti va di provare a calcolare da solo le durezze così prendi dimestichezza con i termini acquarilogici? Poi le ricontrolliamo insieme.
Ti do due aiuti:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... per le formule
-il valore del bicarbonato è sotto la voce alcalinità
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Con i colisa (coppia oppure harem a seconda della vasca) puoi abbinare:
- gruppo di trigonostigma
-gruppo di puntius titteya
- gruppo di boraras brigittae
- gruppetto di pangio
Ovviamente non tutti insieme
- gruppo di trigonostigma
-gruppo di puntius titteya
- gruppo di boraras brigittae
- gruppetto di pangio
Ovviamente non tutti insieme

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Allora, i risultati:alix ha scritto: ↑Benissimo, ti va di provare a calcolare da solo le durezze così prendi dimestichezza con i termini acquarilogici? Poi le ricontrolliamo insieme.
Ti do due aiuti:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... per le formule
-il valore del bicarbonato è sotto la voce alcalinità
GH: 8.43
KH: 6.42
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ma possono essere “abbinate” due specie di queste elencate o soltanto una con i colisa??
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Bene, calcoli esatti! Si può anche arrotondare a 6 e 8, sodio sotto i 10 quindi è utilizzabile. Non conosco i colisa ma credo che vogliano acque un po più tenere come gli altri anabantidi, la tua si può usare ma tagliata con osmosi (probabilmente neanche tantissimo ma aspettiamo i mod).
Gli acquari con tanti pesci diversi sono molto accattivanti ma, secondo me, ti perdi molto dei singoli pesci... Mettere più specie (oltre a rischiare di scontentare qualcuno con esigenze diverse) vuol dire ridurre il numero di individui per specie e perdersi quindi i comportamenti da banco e mettere in difficoltà quelli più timidi...
Scegliendo una specie regina e mettendo solo una tra le scelte a far contorno ti godersi molto di più il tuo acquario.
Aggiunto dopo 22 minuti 28 secondi:
Qualunque cosa tu scelga alla fine va bene, l'importante è che il risultato finale ti piaccia!!
Gli acquari con tanti pesci diversi sono molto accattivanti ma, secondo me, ti perdi molto dei singoli pesci... Mettere più specie (oltre a rischiare di scontentare qualcuno con esigenze diverse) vuol dire ridurre il numero di individui per specie e perdersi quindi i comportamenti da banco e mettere in difficoltà quelli più timidi...
Scegliendo una specie regina e mettendo solo una tra le scelte a far contorno ti godersi molto di più il tuo acquario.
Aggiunto dopo 22 minuti 28 secondi:
Esiste anche una terza soluzione.... Filtro esterno-filtro interno e senza filtro...Loryemme10 ha scritto: ↑ Sto rivalutando il fatto del filtro esterno poiché sarebbe ingombrante, con tubi che uscirebbero dalla vasca.. poco estetico insomma... piuttosto meglio un filtro interno “camuffato” dalle piante.
la confusione regna sovrana
Qualunque cosa tu scelga alla fine va bene, l'importante è che il risultato finale ti piaccia!!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Il mio obiettivo primario è quello di avere pesci sani, che stiano bene (che magari si riproducano!!) che possano darmi la possibilità di ammirarli e studiarli a fondo ...alix ha scritto: ↑Bene, calcoli esatti! Si può anche arrotondare a 6 e 8, sodio sotto i 10 quindi è utilizzabile. Non conosco i colisa ma credo che vogliano acque un po più tenere come gli altri anabantidi, la tua si può usare ma tagliata con osmosi (probabilmente neanche tantissimo ma aspettiamo i mod).
Gli acquari con tanti pesci diversi sono molto accattivanti ma, secondo me, ti perdi molto dei singoli pesci... Mettere più specie (oltre a rischiare di scontentare qualcuno con esigenze diverse) vuol dire ridurre il numero di individui per specie e perdersi quindi i comportamenti da banco e mettere in difficoltà quelli più timidi...
Scegliendo una specie regina e mettendo solo una tra le scelte a far contorno ti godersi molto di più il tuo acquario.
Aggiunto dopo 22 minuti 28 secondi:Esiste anche una terza soluzione.... Filtro esterno-filtro interno e senza filtro...Loryemme10 ha scritto: ↑ Sto rivalutando il fatto del filtro esterno poiché sarebbe ingombrante, con tubi che uscirebbero dalla vasca.. poco estetico insomma... piuttosto meglio un filtro interno “camuffato” dalle piante.
la confusione regna sovrana
Qualunque cosa tu scelga alla fine va bene, l'importante è che il risultato finale ti piaccia!!
resto indeciso!
Il filtro mi sa che lo metterò interno, almeno per questo acquario (si, ho già in mente di ampliare il tutto più avanti), poiché ho intenzione di metterlo in un posto abbastanza visibile e quello esterno è un po’ antiestetico...
per i pesci.... mi piacciono tutti, è questo il problema ! Ogni foto che vedo dico “beeellooo questoo!”...
Quasi quasi torno all’idea dei guppy, platy e caridina.... per iniziare mi sembra il top... più che altro, una vasca grande da dare a soltanto due pesci un po’ testa calda e qualcun altro (pochi altri) non mi piace troppo... poi bisogna comunque dire che i guppy sono bellissimi ed alcuni platy ancora di più!!
Accetto consigli su che acquario prendere.... sono confuso, molto confuso, sotto questo punto di vista
- Loryemme10
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
Profilo Completo
Sono all’inizio.... e sono (stranamente) confuso!
Domandona.... anzi due... in un acquario intorno ai 100 litri quanti pesci si possono mettere affinché stiano tutti bene ??
Poi.... accetto consigli su eventuali specie che non ho considerato (vista l’inesperienza) e che potrebbero stare bene in un simile acquario ?
Poi.... accetto consigli su eventuali specie che non ho considerato (vista l’inesperienza) e che potrebbero stare bene in un simile acquario ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antoba e 4 ospiti