Come per l'altra vasca...
credo sia arrivato il momento di iniziare a fertilizzare anchela seconda vaschetta 48x25x28 riallestita l'1 settembre 2018, tenendo parte di acqua "vecchia "..
Allora partiamo col dire :
fondo : inerte
filtro : Assente

illuminazione : lampada LED 6 W, 21 LED bianchi 6500 K 6 LED blu da 8000 K
CO2 : non somministrata
EC 450 µS/cm
Valori pH:7.5 KH:9 GH :15 NO2-:0 NO3-:25 mg/lt PO43-:0
Ultimo cambio : 1,5L 1 settimana fa
fertilizzazione : per il momento ancora nulla. metto solo 2 ml di nitrato di potassio a settimana
Riempito con 2/3 di rubinetto e 1/3 di osmosi, rabbocchi con osmosi o demineralizzata
temperatura : al momento sto sui 20/21 ° ( non ho riscaldatore )
Fauna : 2 avannotti di guppy , 7 caridina red sakura , gasteropodi vari ( phisia, melanoides , planorbis )
Flora : christmas moss,java moss , anubias barteri, Cryptocoryne, boucephalandra , sessiliflora, linmobium laevigatum, pellia, cladophora, pistia, Pothos.
In questa vasca, ho problemi ben maggiori che nell altra... sessiliflora ferma, pellia ferma, pistia che si rovina più velocemente di quanto cresca con radici molto corte,linmobium laevigatum rovinata.
Come mi muovo ??
Non posso fare cambi sostanziali d acqua e non posso esagerare con i fertilizzanti ( soprattutto metalli pesanti ) per via delle Caridina.
Allego foto vasca e valori acqua di rubinetto