Ieri abbiamo visto che se facessi una soluzione con 90% di osmosi e 10% di rubinetto avrei un KH 2 e GH 3 e prendiamo il valore massimo che abbiano registrato nel mio Comune (faccio riferimento alle analisi che ho postato in questo argomento) di sodio quindi 9 mg/l.
Se riempissi il mio acquario (80l netti) con questa acqua poi potrei fare un cambio con un'acqua in bottiglia; avrei quindi un punto di partenza sicuramente migliore rispetto alla sola "osmosi + bottiglia" permettendomi di risparmiare sulla minerale. Prendiamo come esempio l'acqua Lete (KH 45, GH 47, Na 4.9) e facciamo quindi un cambio di 18 l, avrei un' acqua con KH 11.7 GH 12.9 e Na 8.1 mg/l!!! Giusto?

Dopo ho un altro quesito

