Acquario 68L con Betta e altri pesci

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di danygiaco » 24/11/2018, 14:29

Ciao a tutti, sono in cerca di consigli per allestire il mio primo acquario (Askoll Pure L LED - 68l) nel quale vorrei inserire un betta maschio e altri inquilini (Caridina japonica e trigonostigma/boraras brigittae/puntius titteya ancora da scegliere quale).
Ho visto la sezione delle piante dell'area geografica sud-asiatica ma sono talmente tante che non saprei da quali cominciare. Qualche suggerimento? Pensavo di inserirne 5/6.
Grazie :)

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di Dandano » 24/11/2018, 15:30

In un asiatico per me non possono mancare qualche specie di Cryptocoryne e di Hygrophila :D
Sono piante molto semplici ma molto molto belle a mio avviso :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Monica (24/11/2018, 17:44) • danygiaco (24/11/2018, 23:33)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di Steinoff » 24/11/2018, 18:36

Ciao danygiaco, potresti inserire una o due Cryptocoryne Becketti nella zona centrale della vasca, diversi ciuffi di Cryptocoryne Parva qui e la' nella parte piu' anteriore, e delle Cryptocoryne Crispatula nelle due zone posteriori angolari. Questo per le piante lente. Se vuoi conoscere meglio questa ampia e splendida famiglia di piante da' una letta qui:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Poi, per le rapide, posteriormente, ci vedrei bene un boschetto di Hygrophila Polisperma, e/o Limnophila e/o Rotala Rotundifolia.
Della Riccia in galleggiamento, per creare zone d'ombra che i pesci amano, e per finire non far mai mancare dei pezzi di foglie secche di Catappa, Castagno o Quercia :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
danygiaco (24/11/2018, 23:35)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di danygiaco » 26/11/2018, 14:32

Ciao,
Provando un pò a guardare online, ho individuato alcune piante che mi piacerebbe inserire:
  • Crinum Thaianum
  • Cryptocoryne Beckettii
  • Cryptocoryne Parva
  • Cryptocoryne Crispatula
  • Hygrophila Corymbosa
  • Hygrophila Difformis
  • Rotala macrandra
Secondo voi:
  • è possibile inserire tutte queste piante in un acquario 56x35x43,5?
  • eventualmente come le disporreste?
  • sono facilmente reperibili e gestibili?
Grazie ancora per il vostro aiuto :)
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di Steinoff » 26/11/2018, 16:29

Ciao danygiaco, vediamo le piante che hai indicato.
Per le varie Crypto non ci sono problemi.
Il Crinum è una pianta a bulbo che cresce molto, ho paura che la tua vasca non sia sufficientemente grande per ospitarla al meglio.
La Rotala Macrandra vuole molta luce, e di conseguenza una fertilizzazione adeguata all'illuminazione, con erogazione di CO2. Puoi inserirla a patto di andare ad aumentare i lumen totali, dovendo arrivare a 60 lumen/litro e oltre che nessun acquario di serie ha.
Circa la disposizione, aspetto prima una tua risposta a quel che ti ho appena scritto, e dicci anche se userai arredi come rocce o legni. 😊
Circa il reperirle, tra il nostro mercatino, i negozi online e quelli fisici non dovresti avere problemi 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di danygiaco » 26/11/2018, 19:07

Steinoff ha scritto: Il Crinum è una pianta a bulbo che cresce molto, ho paura che la tua vasca non sia sufficientemente grande per ospitarla al meglio
Ok, peccato perché mi piaceva molto ma seguirò il tuo consiglio.
Steinoff ha scritto: La Rotala Macrandra vuole molta luce, e di conseguenza una fertilizzazione adeguata all'illuminazione, con erogazione di CO2
Per il momento allora meglio di no, mi concentrerò su piante più semplici almeno inizialmente. A questo punto manca una rossa per variare un pò il colore. La Rotala Rotundifolia?

A livello di varietà è colore potrebbe andare questo allestimento? che ne dite? Io ho iniziato a vederle solo ora quindi i vostri consigli sono preziosissimi :)
Steinoff ha scritto: dicci anche se userai arredi come rocce o legni
Si vorrei inserire una bella radice. Anche una roccia, perchè no, ma ho visto che possono rilasciare sostanza che potrebbero alterare i valori dell'acqua e questo mi ha un pò frenato.
Steinoff ha scritto: finire non far mai mancare dei pezzi di foglie secche di Catappa, Castagno o Quercia
Si ho intenzione di inserire qualche foglia ma vorrei evitare di rendere l'acqua ambrata (non mi convince esteticamente), quindi pensavo ad un paio alla volta. Potrebbe andare?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di Monica » 26/11/2018, 19:50

danygiaco ha scritto: La Rotala Rotundifolia?
Rotala rotundifolia e Rotala indica ...
danygiaco ha scritto: A livello di varietà è colore potrebbe andare questo allestimento?
Secondo me si, valutiamo magari anche una galleggiante
Le piante galleggianti ...
danygiaco ha scritto: Si vorrei inserire una bella radice. Anche una roccia,
Le rocce in acquario ...
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
danygiaco ha scritto: pensavo ad un paio alla volta
Anche una solamente e vedi come va
Acidificanti naturali ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (26/11/2018, 19:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di danygiaco » 26/11/2018, 20:56

Ok, provo a riepilogare la lista delle piante che vorrei inserire:
  • Cryptocoryne Beckettii
  • Cryptocoryne Parva
  • Cryptocoryne Crispatula
  • Hygrophila Corymbosa
  • Hygrophila Difformis
  • Riccia Fluitans
  • Rotala Rotundifolia
Vorrei inoltre evitare (qualora non sia strettamente necessario) di inserire un diffusore di CO2, dovendo eventualmente prima risolvere il problema del filtro a cascata, che ne causerebbe la dispersione (ho un Askoll Pure L LED).

Inserirò anche una radice ed probabilmente una roccia (dò un'occhiata al mercatino ;)).

Idee sulla possibile disposizione? Dovrei pensare ad un fertilizzante? Con quante ore di luce dovrei iniziare secondo voi?

Grazie :)
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di Monica » 26/11/2018, 21:19

Ho avuto dei serissimi problemi con i quote ~x( :))
danygiaco ha scritto: Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Crispatula
Hygrophila Corymbosa
Hygrophila Difformis
Riccia Fluitans
Rotala Rotundifolia
Ottimo :-bd
danygiaco ha scritto: vorrei inoltre evitare (qualora non sia strettamente necessario) di inserire un diffusore di CO2
Secondo me puoi provare senza
danygiaco ha scritto: una roccia
Testata con un goccio di acido, se frigge non va bene
danygiaco ha scritto: idee sulla possibile disposizione?
Bisognerebbe prima avere idea delle dimensioni di legno e rocce :)
danygiaco ha scritto: Dovrei pensare ad un fertilizzante?
Sì magari seguito dai ragazzi in sezione, per valutare cosa è meglio usare
danygiaco ha scritto: Con quante ore di luce dovrei iniziare secondo voi?
5/6 non di più

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (26/11/2018, 21:20)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Acquario 68L con Betta e altri pesci

Messaggio di Steinoff » 27/11/2018, 9:44

danygiaco ha scritto: dovendo eventualmente prima risolvere il problema del filtro a cascata, che ne causerebbe la dispersione (ho un Askoll Pure L LED).
Puoi facilmente risolvere il problema tenendo alto il livello dell'acqua, quasi a pelo della paratia orizzontale posteriore dell'askoll. Io facevo così e l'impatto della cascatella si riduceva di molto 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti