alix,claudio,gem grazie x i consigli,
per quanto riguarda la vaschetta(parlo di quella ikea)oggi ho fatto una prova prelevando acqua dall'altro acquario e ci ho inserito un guppy x vedere...come si vedeva,x quello che mi riguarda si vede abbastanza bene,l'ho anke fatto vedere alla moglie e ne e' rimasta soddisfatta,quindi penso ke al meno x il momento procedero' ad allestire questa,poi siccome prevedo un allestimento "easy" se mi ritrovero' un offerta di una vaschetta dalle stesse dimensioni di questa potro' sempre fare un cambio.ci tengo a specificare che penso di aver pagato 1,50 la vasketta non solo perche' era in offerta ma anche perche' e' di un materiale diciamo poco resistente,un po meno spesso di quelle che si trovano nei negozi di casalghi,ma questo e' stato un vantaggio perche' essendo piu' fine la plastica risulta anche essere piu' trasparente e quindi si vede molto bene il contenuto,inoltre l'illuminazione contribuisce ancora di piu' a far vedere il contenuto.
p.s l'illuminazione avverra' tramite un portalampada a pinza che udite udite comprero'(6,50€)(che poi dovrei chiedere non so se qui o aprire un'altro post x la scelta della potenza della lampada considerando che contiene 16 litri netti,e conterra' uno stelo di cerato che provero' ad interrare,uno o due steli di bacopa ,e tante pistia)
p.s2 sono riuscito a recuperare un piccolo riscaldatore di un filtro interno che era riposto(sepolto)in garage

Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)