A titolo informativo

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

A titolo informativo

Messaggio di Alechine » 08/12/2018, 12:06

Ciao ragazzi vorrei sapere che ambiente e valoriper i ciclidi?
:D :-

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

A titolo informativo

Messaggio di scheccia » 08/12/2018, 12:59

Dipende dal ciclide... Solitamente preferiscono valori di pH acidi e GH e KH bassi, ma ci sono anche gli apistogramma che stanno bene con pH intorno al neutro e durezze medie.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

A titolo informativo

Messaggio di marko66 » 08/12/2018, 16:16

Alechine ha scritto: Ciao ragazzi vorrei sapere che ambiente e valoriper i ciclidi?
Domanda un tantino vaga..... =)) =)) =))

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

A titolo informativo

Messaggio di Alechine » 08/12/2018, 19:26

@marko66 io ora ho guppy e platy.volevo sapere che valori pH GH e KH
:D :-

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

A titolo informativo

Messaggio di Azius » 08/12/2018, 20:36

Alechine ha scritto: @marko66 io ora ho guppy e platy.volevo sapere che valori pH GH e KH
Intende che dovresti essere un po' più specifico su che tipo di ciclidi, ci sono migliaia di specie diverse di ciclidi e in acquariofilia se ne vedono parecchie centinaia in maniera abituale, un'idea almeno dell'areale su cui concentrarsi è il minimo

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

A titolo informativo

Messaggio di Alechine » 08/12/2018, 20:42

A dire il vero non ho proprio idea!dove posso vedere le vari specie dei ciclidi?e poi una domanda dovrei togliere le piante o no?
:D :-

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

A titolo informativo

Messaggio di Lupoagain » 08/12/2018, 21:36

Alechine ha scritto: A dire il vero non ho proprio idea!dove posso vedere le vari specie dei ciclidi?e poi una domanda dovrei togliere le piante o no?
Se intendi ciclidi nani non devi togliere le piante.
Nella sezione articoli trovi alcuni dei ciclidi nani più famosi, oltre ad un articolo sull'allestimento dell'acquario per loro.

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

A titolo informativo

Messaggio di Azius » 08/12/2018, 21:46

Alechine ha scritto: A dire il vero non ho proprio idea!dove posso vedere le vari specie dei ciclidi?e poi una domanda dovrei togliere le piante o no?
Internet in generale, anche qui ci sono parecchi articoli su alcune specie di ciclidi. Poi dipende da cosa ti piace, ci sono ciclidi praticamente su tutto il pianeta con dimensioni che vanno da pochi centimetri al metro

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani ...
Allestire un acquario per Ciclidi del Tanganica ...
Acquario per discus ...
Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo ...
Il lago Malawi ...

Avatar utente
Alechine
star3
Messaggi: 2764
Iscritto il: 13/09/18, 14:42

A titolo informativo

Messaggio di Alechine » 09/12/2018, 2:06

Allora ho letto e sono per i ciclidi nani.Il mio acquario ha queste misure 76 larghezza 37 profondità e 57 altezza totale 130 litri.Ho 2 filtri attivi uno intento della askoll e uno esterno eheim pro 4 fino a. 350 litri.Ho varie piante ora vi allego foto.i valori che ho senza CO2 sono pH 7.70 GH 5/6 e KH 4/5 vi allego foto.Ditemi cosa dovrei cambiare e passo all opera.
7132C5C0-F25E-4D4C-B16B-E8468B520E99.jpeg
E9F97F0C-E1BF-4A6B-BFF0-1419BEAC2214.jpeg
BFD6B832-A9F2-47E2-AD6B-3DF7E333833B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D :-

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1214
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

A titolo informativo

Messaggio di Azius » 09/12/2018, 3:02

Ciclidi nani puoi scegliere tra i vari Apistogramma o Microgeophagus Ramirezi, vogliono acque mediamente acide, pH attorno al 6.5, 6 per i ramirezi che sono anche più delicati. Con le tue durezze forse puoi optare per Pelvicachromis Pulcher o Taeniatus, tollerano pH più basici

Apistogramma cacatuoides ...

Mikrogeophagus ramirezi ...

Apistogramma agassizii ...

Apistogramma macmasteri (e Apistogramma viejita) ...

Apistogramma borellii ...

Apistogramma nijsseni ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Amazon [Bot] e 1 ospite