ci metteresti lo screen del risultato del calcolatore

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
ci metteresti lo screen del risultato del calcolatore
Mazza... 75 bolle al minuto
Sì infatti...anche a me son sembrate sempre tante, ora ho ridotto un poco, comunque diciamo che oltre le 60 la differenza non è poi così marcata. È lo scarto di pH shackerato che mi lascia perplesso, è sempre tra 1 e 1,1 mentre da calcolatore dovrebbe essere di 1,4
A secchiate... diciamo che ultimamente ho avuto problemi algali ed ora sto tentando di battere la crispata, quindi con fertilizzazione più blanda la cosa è un poco ridimensiona, comunque sì, la mia vasca corre come una disperata. È sicuramente colpa/merito della luce, tanta e probabilmente di buona qualità
perche?
E che ne so io, lo dice il calcolatore
Ah non lo metto in dubbio
Non ci parliamo da un bel po...
Un messaggio subliminale?cicerchia80 ha scritto: ↑Bolla....quando hai tempo togliti una ventina di puntini di sospensione dal titolo
Sinceramente sull'argomento mi stò un pò perdendo
Fattocicerchia80 ha scritto: ↑quando hai tempo togliti una ventina di puntini di sospensione dal titolo
In effetti i primi 10 mg/l sono quelli che danno il contributo maggiore alle piante!
Ma quindi l'elettrovalvola è comandata a cascata dal timer e dal controller?
Hai ragione, sicuramente hai trovato un equilibrio e non è assolutamente essenziale provare ad aumentare ancora la "dose"!
Prova a lasciar decantare il campione per 48 ore prima di misurarne il pH. Magari esce uno scarto maggiore.
Le alghe sono divoratrici di CO2, per cui potrebbe essere che nel tuo caso anche un pH costante H24 indichi comunque una erogazione forte di CO2 durante la fotosintesi
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti