Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Ciao,
tornato ora dal negozio, il titolare mi sembra abbastanza preparato (per quanto ne capisco), mi ha chiesto subito che tipo di fondale ho usato e quale sarà la specie "padrona", poi mi ha consigliato 4 piantine a crescita rapida che ho preso in blocco,più tardi vi dirò i nomi esatti e metterò qualche foto. Mi ha anche consigliato di rimuovere il filtro a carboni e re-inserirlo quando metterò i pesci. Ho preso anche i tester per l'acqua, ma mi ha consigliato di farli tra un paio di giorni per dar tempo alle piante nuove e a tutto l'ambiente di acclimatarsi.
Parlando di pesci, mi ha consigliato di sceglierli solo quando l'acquario sarà pronto ad ospitarli e dopo aver rilevato i valori presso il negozio, per poter scegliere quelli più adeguati all'acqua della vasca, in tema di guppy la mia scelta era ricaduta su di loro piùche altro perchè ho letto che sono facili da allevare per chi è agli inizi e, dato che vorrei evitare una strage (anche per il portafogli) mi sembrava una scelta abbastanza furba ma...mai dire mai. In negozio mi hanno detto che, piuttosto di scegliere pulitori da fondale, sarebbe consigliabile scegliere dei pulitori da vetro, che essendo erbivori tendono a papparsi le alghe. Comunque per ora è presto, ho iniziato il ciclo di maturazione solo da un paio di giorni
tornato ora dal negozio, il titolare mi sembra abbastanza preparato (per quanto ne capisco), mi ha chiesto subito che tipo di fondale ho usato e quale sarà la specie "padrona", poi mi ha consigliato 4 piantine a crescita rapida che ho preso in blocco,più tardi vi dirò i nomi esatti e metterò qualche foto. Mi ha anche consigliato di rimuovere il filtro a carboni e re-inserirlo quando metterò i pesci. Ho preso anche i tester per l'acqua, ma mi ha consigliato di farli tra un paio di giorni per dar tempo alle piante nuove e a tutto l'ambiente di acclimatarsi.
Parlando di pesci, mi ha consigliato di sceglierli solo quando l'acquario sarà pronto ad ospitarli e dopo aver rilevato i valori presso il negozio, per poter scegliere quelli più adeguati all'acqua della vasca, in tema di guppy la mia scelta era ricaduta su di loro piùche altro perchè ho letto che sono facili da allevare per chi è agli inizi e, dato che vorrei evitare una strage (anche per il portafogli) mi sembrava una scelta abbastanza furba ma...mai dire mai. In negozio mi hanno detto che, piuttosto di scegliere pulitori da fondale, sarebbe consigliabile scegliere dei pulitori da vetro, che essendo erbivori tendono a papparsi le alghe. Comunque per ora è presto, ho iniziato il ciclo di maturazione solo da un paio di giorni
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- roby70
- Messaggi: 43978
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande

Perchè? I carboni absorbono diverse sostanze tra cui alcuni fertilizzanti che invece sono molto utili per le piante
Quali?



Se vengono le alghe vuol dire che c'è qualche problema che va risolto; mettere dei pesci non è la soluzione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Allora, per quanto riguarda i test mi ha consigliato di prendere solo il NO2- e il KH e di portargli un campione da analizzare tra 2-3 settimane. Allego le foto della vasca ri-piantumata (ovviamente le piante finte le ho dovute mettere lo stesso per non farmi cazziare da mia figlia)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- roby70
- Messaggi: 43978
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Hai i nomi di tutte le piante? Non riesco a vederle bene tutte e voglio evitare di dire cavolate
Mi sarei aspettato il pH
Che marca hai preso per curiosità?
Comunque anche gli altri sono utili: NO3- e GH. Per il pH va bene un pH-metro elettronico che trovi online. Utili sono anche quello dei PO43- e un conduttivimetro che trovi sempre online.
Puoi anche vedere di prenderli un pò più avanti.

Ok. Quello degli NO2- ti servirà per capire quando c'è il picco dei nitriti. Puoi aspettare una settimana a farlo per la prima volta. Non ho capito come mai ti ha fatto prendere il KH


Che marca hai preso per curiosità?
Comunque anche gli altri sono utili: NO3- e GH. Per il pH va bene un pH-metro elettronico che trovi online. Utili sono anche quello dei PO43- e un conduttivimetro che trovi sempre online.
Puoi anche vedere di prenderli un pò più avanti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alix
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Non si può andare a lavoro un attimo che guarda quanto trovo scritto
Per 60 cm eviterei l’effetto fritto misto con pochi esemplari di specie diverse, piuttosto una con più esemplari per farli esprimere al meglio... i poecilidi sono tutti molto facili e amano generalmente acque più dure e neutre (guppy sono tolleranti anche per debole acido e più tenere): guppy e/o platy (ma valuterei anche uno solo dei due) come specie regina secondo me ti riempiono di colore l’acquario lasciando perdere i “pulitori” o i neon che forse in 60 cm insieme ai guppy iniziano presto a stare strettini ...
di quale marca hai preso i test? Trucchetto, nei test le scale colorimetriche sono allegate per tutti i test perciò se poi vorrai prendere anche gli altri, basta comprare le ricariche senza il kit completo (rimanendo nella stessa marca).

Per 60 cm eviterei l’effetto fritto misto con pochi esemplari di specie diverse, piuttosto una con più esemplari per farli esprimere al meglio... i poecilidi sono tutti molto facili e amano generalmente acque più dure e neutre (guppy sono tolleranti anche per debole acido e più tenere): guppy e/o platy (ma valuterei anche uno solo dei due) come specie regina secondo me ti riempiono di colore l’acquario lasciando perdere i “pulitori” o i neon che forse in 60 cm insieme ai guppy iniziano presto a stare strettini ...
di quale marca hai preso i test? Trucchetto, nei test le scale colorimetriche sono allegate per tutti i test perciò se poi vorrai prendere anche gli altri, basta comprare le ricariche senza il kit completo (rimanendo nella stessa marca).
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Allora...i test sono tutti della Sera, a reagenti. Per curiosità mia ho provato a farli entrambi per la prima volta, il NO2- mi ha dato un risultato di 0,5 mentre il KH è 12
Per quanto riguarda le piante, sto facendo ricerche in rete perchè erano tutte senza cartellino e stupidamente non mi son fatto scrivere i nomi.
Dovrebbero essere queste:
Vallisneria gigantea
Anubias nana
Cryptocoryne (non so quale qualità)
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila corymbosa
Sagittaria subulata
Spero di averci preso con i nomi, mi sono perso nelle ricerche
Per quanto riguarda le piante, sto facendo ricerche in rete perchè erano tutte senza cartellino e stupidamente non mi son fatto scrivere i nomi.
Dovrebbero essere queste:
Vallisneria gigantea
Anubias nana
Cryptocoryne (non so quale qualità)
Echinodorus quadricostatus
Hygrophila corymbosa
Sagittaria subulata
Spero di averci preso con i nomi, mi sono perso nelle ricerche
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- roby70
- Messaggi: 43978
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Ottimi test, infatti il KH coincide con quello dei tuoi valori di rete.
Per le piante ne hai inserita qualcuna allelopatica... dai un'occhio per capire di cosa parlo: Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque vediamo come si comportano

Attento solo che l'anubias non va interrata altrimenti marcisce; va legata a legni o rocce.
Tieni anche conto che molte sono piante che si nutrono dalle radici quindi avendo fondo inerte sarà magari da mettergli qualcosa sotto... aspettiamo un attimo che si adattino e poi vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Ho visto ora l'elenco, ci dovrebbero essere 2 coppie che vanno in conflitto ma, come dicevo prima, non essendo sicuro delle piante che effettivamente ho piantumato, potrebbe pure essere che ho scritto io i nomi sbagliati cercando in rete. Il tipo del negozio le teneva tutte insieme nella stessa vasca, è possibile che con l'acqua del negozio non soffrissero?roby70 ha scritto: ↑Ottimi test, infatti il KH coincide con quello dei tuoi valori di rete.
Per le piante ne hai inserita qualcuna allelopatica... dai un'occhio per capire di cosa parlo: Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque vediamo come si comportano![]()
Attento solo che l'anubias non va interrata altrimenti marcisce; va legata a legni o rocce.
Tieni anche conto che molte sono piante che si nutrono dalle radici quindi avendo fondo inerte sarà magari da mettergli qualcosa sotto... aspettiamo un attimo che si adattino e poi vediamo.
L'anubias non l'ho interrata, è semplicemente incastrata tra due pezzi di legno (tra l'altro far stare il legno sul fondo è stata un'impresa ardua, ho rimpianto di non aver preso pietre)
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Cerco di allegare le foto delle 6 varietà di piante che ho messo, nel caso qualcuno riuscisse a scovare il nome esatto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- roby70
- Messaggi: 43978
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Ti faccio rifare il lavoro ^:)^ Prova ad aprire un topic in piante per riconoscerle che è più semplice che ti aiutino a dargli i nomi giusti 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Faxe
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Nuovo utente e nuovo acquario...prime domande
Ennesima domanda: stavo guardando su amazon i conduttivimetri e i phmetri digitali ma ovviamente ce ne sono a decine, avete una marca/modello da consigliarmi?
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Conte e 6 ospiti