mi date qualche consiglio?
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Hai mai visto delle conchiglie nei fiumi e nei laghi? Se avessero ragione di esserci, ci sarebbero... Copiare dalla natura sicuramente aiuta, il fatto che tu abbia deciso di toglierle è una grande cosa... E tra poco arriviamo ad un alternativa.
I pesci da fondo vengono venduti piccolini ma sono dei gran bestioni, vogliono spazio e fondo adatto. Consono gruppi che scambiano pesci, in primis puoi pubblicare un annuncio qui sul mercatino per trovargli una nuova casa magari scambiandoli con qualche pianta, oppure sul gruppo Facebook sos adozione pesci.
Per il fondo viste le dimensioni del tuo acquario starebbero benissimo delle lumache (per avere le conchiglie giuste in acquario, alcune sono bellissime) e delle caridina, sono spettacolari.
Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Ho visto che sei di Milano, tra mercatino e sos adozione pesci li collochi in un batter d'occhio.
Prova a calcolare tu le durezze dell'acqua: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
L'acqua di Milano ha sodio un po alto, 18, ma le durezze per i poecilidi andrebbero bene con un taglio del 30% per abbassare il sodio...
@gem1978 @roby70 che ne dite, tre guppe in quelle dimensioni prorpio non vanno senza maschi?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Mi raccomando per i rabbocchi no acqua di rubinetto ma demineralizzata (quella che trovi all'Slunga da 5 litri nel contenitore verde quadrato va bene)
I pesci da fondo vengono venduti piccolini ma sono dei gran bestioni, vogliono spazio e fondo adatto. Consono gruppi che scambiano pesci, in primis puoi pubblicare un annuncio qui sul mercatino per trovargli una nuova casa magari scambiandoli con qualche pianta, oppure sul gruppo Facebook sos adozione pesci.
Per il fondo viste le dimensioni del tuo acquario starebbero benissimo delle lumache (per avere le conchiglie giuste in acquario, alcune sono bellissime) e delle caridina, sono spettacolari.
Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Ho visto che sei di Milano, tra mercatino e sos adozione pesci li collochi in un batter d'occhio.
Prova a calcolare tu le durezze dell'acqua: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
L'acqua di Milano ha sodio un po alto, 18, ma le durezze per i poecilidi andrebbero bene con un taglio del 30% per abbassare il sodio...
@gem1978 @roby70 che ne dite, tre guppe in quelle dimensioni prorpio non vanno senza maschi?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Mi raccomando per i rabbocchi no acqua di rubinetto ma demineralizzata (quella che trovi all'Slunga da 5 litri nel contenitore verde quadrato va bene)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- roby70
- Messaggi: 43538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Come valori dell'acqua di rete ci sono solo quelli? Prova con quelli che hai a calcolare il GH seguendo l'articolo che ti ha messo Alix e vedreai che quell'acqua è veramente molto dura.
In negozio quello che puoi prendere sono almeno 20 litri di acqua d'osmosi così iniziamo ad abbassare quelle durezze; però prima di farli aspetta come fare
I test puoi anche prenderli online che di solito costano meno; se li trovi a cifre non esorbitanti prendi GH, KH e NO3-. Per il pH invece puoi prendere i reagenti o un pH-metro elettronico che trovi online intorno ai 10€.
In negozio quello che puoi prendere sono almeno 20 litri di acqua d'osmosi così iniziamo ad abbassare quelle durezze; però prima di farli aspetta come fare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
oltre a quelli che hai postato servirebbero bicarbonati, magnesio e sodio.
ci servono per capire le durezze e valutare se sistemarle per i pesci e se c'è troppo sodio per le piante.
se vuoi approfondire Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
potresti semplicemente aggiungere sopra uno nuovo di un colore scuro più naturale.
per i test prendi quelli a reagente per GH KH NO3- e PO43- (mi pare che gli NO2- li hai).
ti servirà anche qualcosa per misurare il pH e la conducibilità; potresti prendere online sia phmetro elettronico che conduttivimetro.
quest'ultimo attenta che misuri in µS/cm e che sia ATC. su Amazon spesso li trovi venduti assieme a circa 20 euro.
concordo con il suggerimento di alix e mettere un annuncio per i pesci.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
ci potrebbero stare, ma se una delle tre è incinta le probabilità che si salvi un maschio tra la prole ci sono e quindi col tempo bisognerebbe capire come gestire gli "esuberi delle nascite".
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
arametro
Campione
Unità di misura
pH 7,4
residuo fisso 180°C 373mg/L
durezza 27 °F
conducibilità 574 μS/cm a 20°C
calcio 82mg/L
magnesio16,3mg/L
ammonio<0,10mg/L
cloruri18mg/L
solfati51mg/L
potassio1mg/L
sodio19mg/L
arsenico<2μg/L
bicarbonato216mg/L
cloro residuo0,01mg/L
fluoruri<0,5mg/L
nitrati26mg/L
nitriti<0,20mg/L
manganese<1μg/L
questi sono i valori dell'acqua che ho trovato
devo sbarazzarmi di tutti i pesci?
ho la sensazione che un Corydoras mi abbandonerà entro sera comunque....
devo prendere l'acqua demineralizzata all'esselunga o l'osmosi in negozio?
Aggiunto dopo 30 minuti 16 secondi:
Campione
Unità di misura
pH 7,4
residuo fisso 180°C 373mg/L
durezza 27 °F
conducibilità 574 μS/cm a 20°C
calcio 82mg/L
magnesio16,3mg/L
ammonio<0,10mg/L
cloruri18mg/L
solfati51mg/L
potassio1mg/L
sodio19mg/L
arsenico<2μg/L
bicarbonato216mg/L
cloro residuo0,01mg/L
fluoruri<0,5mg/L
nitrati26mg/L
nitriti<0,20mg/L
manganese<1μg/L
questi sono i valori dell'acqua che ho trovato
devo sbarazzarmi di tutti i pesci?
ho la sensazione che un Corydoras mi abbandonerà entro sera comunque....

devo prendere l'acqua demineralizzata all'esselunga o l'osmosi in negozio?
Aggiunto dopo 30 minuti 16 secondi:
come fare?
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
quella che è più economica o che ti torna più comoda

detta così è prprio brutta...

se riesci a trovare una nuova casa per tutti puoi allestire per specie più adatte alle misure a disposizione.
i guppy potrebbero restare ma dovresti trovare poi a chi dare gli avannotti perchè sono molto prolifici e ti troveresti la vasca stra piena subito...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
ok per i Corydoras vediamo cosa succede in questo fine settimana se sopravvivono ( uno ha gli stessi sintomi dei due morti in precedenza)
ancistus dolichopterus se secondo voi non soffre vorrei tenerlo almeno fino a che non cresce un po ora sarà circa 5/6 cm
per i guppy (sempre con il vostro consenso) prenderei un maschio
poi domani mi applico per fondo più "naturale" fino, medio o grosso???
test vari che mi avete consigliato
2 piantine egeria densa e limnpophillia (o cabomba) vedo cosa trovo e cosa mi piace.
e acqua demineralizzata o osmosi... che devo mettere o tenere solo per i rabbocchi non ho capito.... ^:)^
poi ho anche un aeratore... si o no?
luce? io ho messo un timer dalle 11 alle 19 la luce è accesa... va bene?
scusate le mille domande e grazie per la pazienza!!!!!
ora è una questione di principio voglio riuscire nell'impresa!!!
ancistus dolichopterus se secondo voi non soffre vorrei tenerlo almeno fino a che non cresce un po ora sarà circa 5/6 cm
per i guppy (sempre con il vostro consenso) prenderei un maschio
poi domani mi applico per fondo più "naturale" fino, medio o grosso???
test vari che mi avete consigliato
2 piantine egeria densa e limnpophillia (o cabomba) vedo cosa trovo e cosa mi piace.
e acqua demineralizzata o osmosi... che devo mettere o tenere solo per i rabbocchi non ho capito.... ^:)^
poi ho anche un aeratore... si o no?
luce? io ho messo un timer dalle 11 alle 19 la luce è accesa... va bene?
scusate le mille domande e grazie per la pazienza!!!!!

ora è una questione di principio voglio riuscire nell'impresa!!!

- roby70
- Messaggi: 43538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Aspetta....
Servirà per i cambi. Come detto prima però prima di farli dillo che decidiamo assieme di quanto; prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete e vedrai che sono valori molto alti.
Puoi prenderlo per le emergenze.
Troppa... sei all'inizio e hai solo un'anubias. Per il momento non più di 4/5 ore.
Siamo qui apposta... tranquillo e fai tutte le domande che vuoi.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Apri un topic in acquariologia con le foto del pesce... magari riusciamo a salvarlo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
Al momento no... tienilo da parte che nelle emergenze torna utile.
Fine è meglio... almeno fino a quando avrai in vasca pesci da fondo è necessario.
Potresti vedere se in un Brico center trovi Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario.
A te ne servirà davvero poca...
Quella che ti pare

Direi la più economica

Sono molto prolifici... prova a chiedere se il negoziante prenderebbe gli avannotti nati nella tua vasca.
Prima di mettere altro in vasca aspetterei comunque almeno i test.
Imposta 4 ore ... incrementa poi di 30 minuti a settimana

@roby70 ormai avevo scritto... lascio...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
mi date qualche consiglio?
sintesi di ciò che ti è capitato:
non sapevi nulla di come gestire un acquario, ti sei affidato al negoziante e questo come tutti i negozianti si è preoccupato solo di spillarti soldi (peraltro con prodotti inutili).
vuoi la soluzione semplice ma brutale? svuota tutto, analizziamo cosa puoi metterci e si riparte.
nota: l'acquario è un 31 litri lordi. mi sà che le scelte si ridurranno a 1 betta maschio, un gruppo di danio margaritatus e bho forse i guppy/platy/portaspada.
non sapevi nulla di come gestire un acquario, ti sei affidato al negoziante e questo come tutti i negozianti si è preoccupato solo di spillarti soldi (peraltro con prodotti inutili).
vuoi la soluzione semplice ma brutale? svuota tutto, analizziamo cosa puoi metterci e si riparte.
nota: l'acquario è un 31 litri lordi. mi sà che le scelte si ridurranno a 1 betta maschio, un gruppo di danio margaritatus e bho forse i guppy/platy/portaspada.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Scardola e 7 ospiti