Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 19/02/2019, 10:05
			
			
			
			
			ma che bella discussione...
seguo 
 Aggiunto dopo      48 secondi:
Aggiunto dopo      48 secondi:
► Mostra testo
 
 ma sono moderatore di sezione...
devo seguirla per forza  
 
  
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
- Messaggi:  946
- Messaggi: 946
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
 
 Mentha aquatica
 Bacopa
 Elodea
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Hydrocaris morsus ranae
 Hygroryza aristata
 Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
- 
    Grazie inviati:
    105 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 19/02/2019, 10:40
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Quanti lt di fondo hai messo?
 
Bella domanda  

 lo spessore è 4-5cm circa. Era un sacco..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 19/02/2019, 10:45
			
			
			
			
			gem1978 ha scritto: ↑ ma sono moderatore di sezione...
devo seguirla per forza  
 
  
   
 
 
reghyreghy ha scritto: ↑19/02/2019, 10:40
lo spessore è 4-5cm circa
 
Allora esattamente come ho fatto io 

Saranno circa 13-14lt
Perché immagino che più fondo uno ha e più tempo ci voglia per farlo maturare. Poi te con quelle durezze dell'acqua di rubinetto immagino che dovrai aspettare ancora di più... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								reghyreghy							
 
- Messaggi:  946
- Messaggi: 946
- Ringraziato: 54 
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pond
 
 Mentha aquatica
 Bacopa
 Elodea
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Hydrocaris morsus ranae
 Hygroryza aristata
 Mimosa amphibium
- Fauna: 4 carassi omeomorfi
- 
    Grazie inviati:
    105 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di reghyreghy » 19/02/2019, 11:02
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Poi te con quelle durezze dell'acqua di rubinetto immagino che dovrai aspettare ancora di più... 
 
Grazie di avermelo ricordato  

	
	
			Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	reghyreghy
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 19/02/2019, 11:36
			
			
			
			
			
Figurati, dovere... 
 
  
gem1978 ha scritto: ↑Con il pH a 6 in pratica si scioglie da solo...
 
Comunque il quarto di osso di seppia che avevo messo non sbriciolato è sempre lì e sembra sempre come quando l'ho messo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 19/02/2019, 20:02
			
			
			
			
			Da ieri sono spuntate un pò di bollicine sulla superficie; tutto nella norma?
IMG-20190219-WA0002.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 19/02/2019, 21:05
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Da ieri sono spuntate un pò di bollicine sulla superficie; tutto nella norma?
 
Si, dovrebbero andare via da sole. Se invece aumentano dillo; comunque basta smuovere un pò la superficie ad esempio dirigendoci il getto del filtro e vanno via.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alix							
 
- Messaggi:  3846
- Messaggi: 3846
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
 Hygrophila corimbosa siamensis
 Criptocoryne parva e Walkeri
 Hydrocotyle leucocephala
 Anubias bonsai
 Muschio di java
 
 Galleggianti:
 Salvinia natans
 Phyllanthus fluitans
 
 Emerse:
 Muschio terrestre
 Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina 
 Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. 
 Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
 No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
 No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
 *Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
 * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
 *wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
 "pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
- 
    Grazie inviati:
    867 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alix » 19/02/2019, 21:29
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑com'è possibile allora che io abbia quella conducibilità?   
 
Il sodio alza tanto la cond... e la tua acqua ne ha parecchio
	
	
			“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alix
 
	
		
		
		
			- 
				
								tropicano							
 
- Messaggi:  1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Microsorum pteropus "Petit"
 Microsorum pteropus "Narrow"
 Cryptocoryne parva
 
 Willow moss
 Stringy moss
 Peacock moss
 
 Salvinia cucullata
 Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
 Rasbora heteromorpha x10
 Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
 Betta splendens M x1
 
 Caridina davidi "Red Cherry" x10
 
 Lumache:
 Physa e Planorbarius
 Neritina
 Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
 Avviato il 07/01/19
 Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
 
 - Caridina davidi Blu Dream
 - Endler Tiger
 
 - Physa
 - Planorbarius
 
 Luce LED 6500K - 1500lm
- 
    Grazie inviati:
    56 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tropicano » 20/02/2019, 2:03
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑Si, dovrebbero andare via da sole.
 
Ma a cosa sono dovute?
Alix ha scritto: ↑Il sodio alza tanto la cond... e la tua acqua ne ha parecchio
 
Che conducibilità dovrei avere in vasca se fosse in linea con i valori che ho e senza Na ?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tropicano
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 20/02/2019, 6:59
			
			
			
			
			tropicano ha scritto: ↑Che conducibilità dovrei avere in vasca se fosse in linea con i valori che ho e senza Na ?
 
Domanda da chimica  

Però se già abbiamo appurato che non sarà un problema l'uso della tua acqua ... non mi farei il problema 

	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti