Senza filtro: La chiaccherata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di Pisu » 05/03/2019, 22:10

Va che le leggi bene ho sottinteso che i cambi settimanali sono fondamentalmente una c...ta :)
Mai fatti
Secondo te perché sono finito qua? :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2019, 23:33

Ormai la mia filosofia è procurarmi vasca e luce...

Allestisco e vedo cosa succede..

Piuttosto che comprarmi due filtri, mi faccio un'altra vasca.. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di Alix » 05/03/2019, 23:40

Uhm qui si fa interessante ma sono un po' esaurirà per dire qualcosa di sensato. Seguo... Per ora
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 0:05

Hum seguo anche io, ho fatto partire sta menata con cui parlavo con @BollaPaciuli l'altro giorno, ha aperto per farmi chiarezza e siamo alla 6 pagina e mi sono solo complicato la vita :ympray: :ympray:
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 1:07

Macco ha scritto: sono solo complicato la vita
=))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di blucenere » 06/03/2019, 9:46

Un paio di punti:
- in natura, nelle regioni tropicali, la quantità di pesci è di gran lunga superiore a quella presente nei nostri fiumi. Pensare che un acquario che rispecchi la natura debba essere poco popolato non è necessariamente corretto.
- i corpi d'acqua con più vita, sono in genere quelli con minor corrente, che consente la crescita di un gran numero di piante, sommerse, galleggianti, semiemerse ed emerse.
- un acquario senza filtro non è necessariamente un acquario d'acqua ferma, io uso una pompa perché vedo che ai miei Hyphessobrycon amandae piace un poco di corrente, ma a parte quello non ho filtro.
- Il carico organico ed i pesci piccoli:
È corretto dire che un acquario con filtro possa sopportare un carico organico maggiore di uno senza....se fai i cambi.
Un acquario con filtro non è in grado di sostenere un piú grosso carico organico, ma trasforma le scorie in nitrati che sono tossici a quantità molto piú alte: un acquario con il filtro ritarda il problema e ti costringe a fare cambi frequenti SE hai un carico organico elevato.
Circa il carico organico, credo che venga spesso completamente mal giudicato...e da qui mille problemi...
Quando mi son affacciato all'acquariofilia, ere fa, si diceva 1 o 3 litri d'acqua per cm di pesce, e da bestia che ero, seguivo questa regola (ma al minimo, così ne potevo mettere di più... x_x )
Ora, questa è chiaramente una cazzata (NON FATELO [-x ) ma anche le cazzate hanno un fondo di verità ed è chiaro che un pesce più grosso ha un carico organico maggiore...ma non aumenta linearmente!
Prima di tutto se volessi usare una formula, le scorie aumenterebbero con il peso del pesce, quindi con il volume (hanno tutti più o meno la stessa densità dell'acqua da vivi, altrimenti affonderebbero o galleggierebbero), quindi proporzionalmente al cubo della lunghezza...se tutti i pesci avessero le stesse proporzioni...e se avessero tutto le stesse abitudini (un H. amandae consuma molto più di un D. dario, pur avendo dimensioni simili, per la diversa tendenza al moto che hanno)....infine bisognerebbe vedere il tipo di dieta etc...
In linea di massima, credo però che si possa approssimare (spesso e volentieri) un pesce grosso il doppio, produce 8 volte le scorie di un altro grosso la metà (od anche, il carico organico di 8 pesci da 2cm è verosimilmente simile al carico organico di 1 pesce "analogo" da 4 cm)....sono andato OT....


Quello che voglio dire, circa la presunta difficoltà del senza filtro, è che spesso valutiamo erroneamente il carico organico dei nostri acquari e filtro+cambi ci possono salvare...ma è perché abbiamo scazzato nel comprare i pesci per quell'acquario.

È come se ho una cisterna da riempire, ma ne compro una troppo piccola per il flusso d'acqua che riceve ed ogni giorno devo rimuovere un secchio d'acqua e gettarla nel WC altrimenti la cisterna trasborda. Poi posso sempre andare in giro a vantarmi di quanto sia bella la mia cisterna che non trasborda mai, ma possiamo concordare che non sia il miglior metodo per gestirla...

- Infine, circa la melma sul fondo, in un senza filtro È SACRA. In quella melma si crea un ambiente ideale per i batteri (gli stessi di quelli del filtro) ed inoltre per via di (non mi ricordo le ragioni, credo sia scritto in qualche articolo AF o nel libro di Walstad) , la melma aiuta a legare metalli pesanti potenzialmente pericolosi pre la fauna E fornisce nutrimento diretto per le piante radicate.

E come ha detto @cicerchia80 un senza filtro è piú facile a farlo che a dirlo

PS ho scoperto di avere un concetto ampio di "un paio di punti"
PPS in corsivo trovate quelle che sono MIE opinioni, non provenienti da articoli scientifici e non discusse ancora (almeno da me) in questo forum
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio (totale 3):
BollaPaciuli (06/03/2019, 9:53) • Sini (06/03/2019, 10:55) • Giuseppe94 (06/03/2019, 23:18)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di Pisu » 06/03/2019, 10:30

blucenere ha scritto: Quello che voglio dire, circa la presunta difficoltà del senza filtro, è che spesso valutiamo erroneamente il carico organico dei nostri acquari e filtro+cambi ci possono salvare...ma è perché abbiamo scazzato nel comprare i pesci per quell'acquario.
E se non scazziamo nell'acquisto dei pesci ma abbiamo un filtro?
Come diceva @cicerchia80, abbiamo un margine d'errore ben diverso.
Vero il discorso dei nitrati, ma per un piccolo errore (e ci capitano, anche ai migliori) questi ci salvano con un filtro, invece nel senza filtro l'ammonio non ci salva.
Secondo me il livello di difficoltà rimane comunque più alto.
Sul discorso del fondo...quanti di noi ogni tanto modificano il layout sradicando piante e/o spostandole? O quando ripiantiamo le potature?
Anche qui, se hai un filtro hai meno patemi d'animo...
Ancora una volta la vedo un filo più semplice...
Ripeto, il senza filtro è una sfida, richiede più conoscenza ed esperienza e può apparire più naturale secondo i nostri canoni, è più appagante, potremmo dire mille pregi, ma la gestione rimane comunque un po' più complessa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
BollaPaciuli (06/03/2019, 10:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di blucenere » 06/03/2019, 10:36

Pisu ha scritto: Sul discorso del fondo...quanti di noi ogni tanto modificano il layout sradicando piante e/o spostandole? O quando ripiantiamo le potature?
attenzione, quando dico che la melma è sacra, intendo "non sifonate un senza filtro".
Se fai un po' di casino con la melma non succede nulla, al massimo 1 giorno di nebbia e poi è tutto a posto. Inoltre per via di alghe varie e catene di sostanze organiche che si formano, la melma non è cosí volatile come si puó immaginare, anzi, tende velocemente a tornare sul fondo, molto piú che in un acquario pulito dove questi agglomerati non hanno tempo di formarsi!
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di Pisu » 06/03/2019, 10:44

Ok.
Resta il fatto che tutta la gestione che si fa con un senza filtro si può benissimo fare anche con un filtro.
Proprio non capisco perché alcuni lo demonizzano :-??
Per me è un accessorio tecnico, al pari della luce artificiale, dell'immissione di CO2, delle pompe di movimento... così come l'immissione artificiale di fertilizzanti e cibo, sono cose che si possono usare o meno, utili o inutili a seconda del sistema che si vuole ricreare. Non lo vedo come un accessorio contro natura... allora lo sarebbero anche gli altri

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Senza filtro: La chiaccherata

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 10:48

Pisu ha scritto: Non lo vedo come un accessorio contro natura... allora lo sarebbero anche gli altri
lo sono... :D
il tendere massimo @-) è, scegliendo maniacalmente il tutto, non far nulla.

p.s. ti sei dimenticato il riscaldatore =)) :))
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
blucenere (06/03/2019, 10:49)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alessarc, Morph, Persellana e 15 ospiti