il mio primo, vero, acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 09/05/2019, 14:10

37x28X20
in queste misure già gli endler sono sacrificati... nel senso che si riprodurranno molto e dovrai cercare a chi dare gli eccessi...
io valuterei solo loro o i platy
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 17:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 09/05/2019, 17:45

gem1978 ha scritto:
37x28X20
in queste misure già gli endler sono sacrificati... nel senso che si riprodurranno molto e dovrai cercare a chi dare gli eccessi...
io valuterei solo loro o i platy
ah beh allora vada solo per loro, ora mi rimangono i dubbi del fondo e dell'allestimento in generale :-?
conoscete qualche negozio affidabile che tratta queste cose?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di roby70 » 09/05/2019, 18:14

Dipende da cosa vuoi mettere; per il fondo potresti anche valutare la Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Mentre per l'allestimento se parliamo di legni e rocce puoi anche pensare di raccoglierle in natura; per le piante invece dai un'occhiata al nostro mercatino ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 18:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 09/05/2019, 18:58

roby70 ha scritto: Dipende da cosa vuoi mettere; per il fondo potresti anche valutare la Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Mentre per l'allestimento se parliamo di legni e rocce puoi anche pensare di raccoglierle in natura; per le piante invece dai un'occhiata al nostro mercatino ;)
grande! questa si che sembra economica!
ma il fondo di terriccio sotto la ghiaia secondo voi a questo punto ha senso se tanto sarò io ad aggiungere prima o poi tutti i nutrienti con i protocolli che mi avete suggerito?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Alix » 09/05/2019, 20:17

Avendo messo anche piante con radici il terriccio lo metterei (un pochino ambra, setacciato bene prima di posizionarlo).
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 20:19)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 09/05/2019, 20:21

ottimo allora grazie! :D
più o meno come potrei orientarmi con lo spessore dei due strati? (2 cm di terriccio e 2 di sabbia quarzifera?)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Alix » 09/05/2019, 20:30

Per dare profondità puoi alzarti di più sul retro e inclinati sul davanti, per evitare zone spesse troppo compatte puoi creare un supporto per il retro con del lapillo vulcanico e tenere il terriccio solo da metà in avanti , separa la sabbia dal resto con un pezzetto di zanzariera per mantenerlo diviso nel tempo. Quando posizioni il terriccio bagnalo nebulizzando, non versare acqua diretto che galleggia.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 20:41)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 09/05/2019, 20:47

Alix ha scritto: Per dare profondità puoi alzarti di più sul retro e inclinati sul davanti, per evitare zone spesse troppo compatte puoi creare un supporto per il retro con del lapillo vulcanico e tenere il terriccio solo da metà in avanti , separa la sabbia dal resto con un pezzetto di zanzariera per mantenerlo diviso nel tempo. Quando posizioni il terriccio bagnalo nebulizzando, non versare acqua diretto che galleggia.
potrei bagnarlo con del fertilizzante molto blando, giusto per arricchire di già un po il substrato :-?
per la CO2 pensate che sia così necessaria? perché ovviamente convengo con il fatto che più CO2 significa crescita più rapida delle piante, però se consideriamo lo scambio gassoso, i batteri aerobi che producono tutti CO2, le lumache, le Caridina che metterò e, eventualmente anche i pesci, credo che una minimissima parte di CO2 per crescere (lentamente certo ma sempre crescere) ce l'avranno, voi che dite? :-?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Alix » 09/05/2019, 22:39

Che sei sempre a tempo ad aggiungerla in un secondo tempo in base al risultato!
Il fertilizzante lo aggiungerai poi, usa acqua normale
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 22:48)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 10/05/2019, 0:42

Rockfed ha scritto: potrei bagnarlo con del fertilizzante molto blando, giusto per arricchire di già un po il substrato
Meglio di no come diceva alix.

Sul terriccio sarebbe meglio del ghiaino. Rispetto alla sabbia si compatta meno e questo permette un circolo d'acqua verso il substrato di terriccio e questo favorirebbe il NON formarsi di zone anossiche.

Se prenderai la sabbia, oltre al consiglio della rete di alix, metti piante con buon apparato radicale sia per sfruttare il terriccio che evitare che il fo do si compatti troppo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (10/05/2019, 9:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti