e mi rendo conto... ma il KH sale. A questo punto o stacco la bombola di CO
2 e mi rassegno a non somministrarla oppure devo mettermi a scavare nell'acquario e provare pietra per pietra. Ma significherebbe praticamente riallestirlo perchè molte pietre sono seminterrate nel substrato.
Le pietre erano tutte vulcaniche, il substrato argilloso...
O c'è stato un accumulo da parte del substrato nella fase iniziale quando avevo KH 11-12 oppure c'è qualche pietra che ha un inclusione calcarea. Però io me le ricordo bene... erano tutte dello stesso tipo e non avevano macchie o parti diverse.
Potrebbero essere i gusci di lumaca? Ne ho visti sul fondo. Non tanti ma ci sono. Per un periodo ho avuto un invasione di physia e planorbarius. Molte erano piccole sui 3/4mm, finite le diatomee c'è stata una forte riduzione.
Bombola... fosse stata artigianale avrei pensato subito al bicarbonato in vasca
EDIT: ma la presenza di arredi calcarei non avrebbe dovuto alzare anche il GH? Piccole oscillazioni a parte (1pt) sono agli stessi valori di prima ovvero GH 12.