Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di Mattyx » 01/06/2019, 16:28

geg81 ha scritto: Il KH sale ancora. Adesso ho 10.
A prescindere dalle cause penso dovrei programmare un primo cambio d'acqua.
Sarebbe bello individuare le cause.

Hai per caso mica messo/anche interrato quelle pietre che trovi alcune volte insieme alle piante che ti vendono nei negozi?
Al 99% quelle sono sempre calcaree.

Diventa dura una gestione se in 15 giorni ti aumenta così il KH... Il pH etc
E soprattutto esponi i pinnuti a continui cambi di valori
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 01/06/2019, 17:10

Mattyx ha scritto: Hai per caso mica messo/anche interrato quelle pietre che trovi alcune volte insieme alle piante che ti vendono nei negozi?
Al 99% quelle sono sempre calcaree.
A forma di anello? Mi sembrava ceramico però.

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di Mattyx » 01/06/2019, 17:13

geg81 ha scritto:
Mattyx ha scritto: Hai per caso mica messo/anche interrato quelle pietre che trovi alcune volte insieme alle piante che ti vendono nei negozi?
Al 99% quelle sono sempre calcaree.
A forma di anello? Mi sembrava ceramico però.
Mhmh no io intendevo proprio i sassolini che a volte ci trovi dentro, l'anello non saprei credo sia tipo terracotta? :-?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 01/06/2019, 17:19

No non erano sassi. Era un anello ceramico. Tipo un cannolicchio. Ma grande. Era anche un po' tagliente da un lato.

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/06/2019, 11:40

Toglilo ..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 03/06/2019, 9:20

GiovAcquaPazza ha scritto: Toglilo ..
Eh è una parola... e chi lo sa dove è andato a finire.
Per abbassare il KH pensavo di usare della torba. Stacco la bombola di CO2 e provo con un po di torba nel filtro. Progressivamente. Cosi mi scurisce anche l'acqua.
Che ne dite?
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di Mattyx » 03/06/2019, 10:08

geg81 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Toglilo ..
Eh è una parola... e chi lo sa dove è andato a finire.
Per abbassare il KH pensavo di usare della torba. Stacco la bombola di CO2 e provo con un po di torba nel filtro. Progressivamente. Cosi mi scurisce anche l'acqua.
Che ne dite?
Ma non credo che la, torba ti abbassi il KH, si usa per acidificare il pH
Ma con quel KH così alto non funzionerà minimamente.
O cambi acqua o trovi un fondo che assorba carbonati tipo akadama, ma non credo che tu voglia smontare L'acquario
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/06/2019, 10:11

@geg81 se non trovi la causa non serve a nulla la torba

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ma la CO2 la fai artigianale o con bombola?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 03/06/2019, 10:24

GiovAcquaPazza ha scritto: @geg81 se non trovi la causa non serve a nulla la torba
e mi rendo conto... ma il KH sale. A questo punto o stacco la bombola di CO2 e mi rassegno a non somministrarla oppure devo mettermi a scavare nell'acquario e provare pietra per pietra. Ma significherebbe praticamente riallestirlo perchè molte pietre sono seminterrate nel substrato.
Le pietre erano tutte vulcaniche, il substrato argilloso...
O c'è stato un accumulo da parte del substrato nella fase iniziale quando avevo KH 11-12 oppure c'è qualche pietra che ha un inclusione calcarea. Però io me le ricordo bene... erano tutte dello stesso tipo e non avevano macchie o parti diverse.

Potrebbero essere i gusci di lumaca? Ne ho visti sul fondo. Non tanti ma ci sono. Per un periodo ho avuto un invasione di physia e planorbarius. Molte erano piccole sui 3/4mm, finite le diatomee c'è stata una forte riduzione.
GiovAcquaPazza ha scritto: Ma la CO2 la fai artigianale o con bombola?
Bombola... fosse stata artigianale avrei pensato subito al bicarbonato in vasca :)

EDIT: ma la presenza di arredi calcarei non avrebbe dovuto alzare anche il GH? Piccole oscillazioni a parte (1pt) sono agli stessi valori di prima ovvero GH 12.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di Mattyx » 03/06/2019, 17:19

geg81 ha scritto:
03/06/2019, 10:24
GiovAcquaPazza ha scritto: @geg81 se non trovi la causa non serve a nulla la torba
e mi rendo conto... ma il KH sale. A questo punto o stacco la bombola di CO2 e mi rassegno a non somministrarla oppure devo mettermi a scavare nell'acquario e provare pietra per pietra. Ma significherebbe praticamente riallestirlo perchè molte pietre sono seminterrate nel substrato.
Le pietre erano tutte vulcaniche, il substrato argilloso...
O c'è stato un accumulo da parte del substrato nella fase iniziale quando avevo KH 11-12 oppure c'è qualche pietra che ha un inclusione calcarea. Però io me le ricordo bene... erano tutte dello stesso tipo e non avevano macchie o parti diverse.

Potrebbero essere i gusci di lumaca? Ne ho visti sul fondo. Non tanti ma ci sono. Per un periodo ho avuto un invasione di physia e planorbarius. Molte erano piccole sui 3/4mm, finite le diatomee c'è stata una forte riduzione.
GiovAcquaPazza ha scritto: Ma la CO2 la fai artigianale o con bombola?
Bombola... fosse stata artigianale avrei pensato subito al bicarbonato in vasca :)

EDIT: ma la presenza di arredi calcarei non avrebbe dovuto alzare anche il GH? Piccole oscillazioni a parte (1pt) sono agli stessi valori di prima ovvero GH 12.
Allora prendi la mia risposta con le pinze perché sono diversamente abile su ste cose e sentiamo cosa dice anche @GiovAcquaPazza

Per GH e KH non vorrei sbagliare ma le rocce calcaree sono bicarbonato di calcio quindi essendo sia un sale di calcio sia un bicarbonato alza entrambi di valore.
Il problema è che se vai in eccesso di calcio le piante non assorbono più potassio.

Diventa un casino gestire la vasca secondo me.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Rindez e 11 ospiti