Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di roby70 » 21/06/2019, 15:17

Hai provato a testare la sabbia con viakal o acido muriatico? Esattamente che sabbia è?
Il fondo per giardino che hai usato che composizione ha?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 22/06/2019, 11:07

roby70 ha scritto: Hai provato a testare la sabbia con viakal o acido muriatico? Esattamente che sabbia è?
E' sabbia quarzifera con poche impurità calcaree, era tutto calcolato :-bd

@Alix @roby70 Oggi ho visto una cosa che mi mette un po di ansia in vasca. la crypto ha tre foglie gialle e ne ha perse due verdi, so che potrebbe trattarsi della peste delle Cryptocoryne ma come posso capire se sta morendo causa maltrattamenti durante la piantumazione o se si sta adattando? :(
E poi è la pianta preferita della mia ragazza ora chi glielo dice? :-s
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Alix » 22/06/2019, 11:16

Se rinascerà dalle sue ceneri è peste...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 22/06/2019, 11:56

Alix ha scritto: Se rinascerà dalle sue ceneri è peste...
:-??
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di roby70 » 22/06/2019, 12:30

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 25/06/2019, 11:49

Si grazie lo avevo già letto ;)

Oggi ho misurato i valori e a 6 giorni dall'avvio potete osservare i cambiamenti:
Cattura4.PNG
Come potete vedere la conducibilità e il KH continuano a salire e ciò me lo spiego con la sabbia, nonostante ciò il pH sta lentamente scendendo e ciò me lo spiego con la massiccia presenza di tannini rilasciati dal fondo. I fosfati in realta non sono proprio 0,25 sarebbero un poco più ma meno di 0,5 e ciò credo si spieghi con la leggera crescita delle piante per lo più la lemna credo. L'unica cosa che non capisco è quel GH che sale e scende, domani lo rimisuro non vorrei sia dovuto ad errori miei durante il test :-\

Inoltre la muffa che si era creata sui legni è regredita e credo che a breve inserirò qualche lumachina presa dalle altre vasche :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di gem1978 » 25/06/2019, 15:19

KH che sale e pH che scende è strano.

La EC è aumentata, hai fertilizzato in qualche modo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 25/06/2019, 16:14

gem1978 ha scritto: KH che sale e pH che scende è strano.

La EC è aumentata, hai fertilizzato in qualche modo?
Non ho fertilizzato se non un pizzico di cibo ma credo sia a causa del fondo mentre il pH secondo me ci sta che scenda l'acqua è marrone per i tannini
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Crab01 » 26/06/2019, 16:39

Ecco i valori di oggi e stimolato dai fosfati che invece di salire scendono nonostante il pizzico di cibo di ieri ne ho messo uno pure poco fa :ymdevil:
Catturav.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non sarà la prima ma sento di dover stare qui

Messaggio di Alix » 28/06/2019, 21:39

Crab01 ha scritto: non vorrei sia dovuto ad errori miei durante il test
Sono cmq test non professionali, le gocce magari sono leggermente differenti e una è solo più piena dell'altra. Comunque mi sembra una lenta ascesa di entrambi.
Per il pH considerando che la variazione è minima potrebbe essere la differenza di temperatura, l'orario di misurazione diverso, il materiale in decomposizione... Non la vedo tuttavia una variazione significativa
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti