Scusatemi l'argomento trito e ritrito, ma sto per avviare una vasca da 60 lt e non ho mai avuto a che fare con la scelta dell'acqua, quindi ho qualche dubbio.
Fondamentalmente, ho tre scelte :
- la classica proposta dal venditore, ossia partire dall'acqua di osmosi e aggiungere sali;
-Partire dai valori in allegato: sono due comuni da cui posso attingere ( ho riportato anche i calcoli che ho fatto, sperando siano quelli corretti ).
I valori della prima acqua li escluderei perchè credo di aver capito che ha valori di sodio troppo alti anche per essere tagliati con acqua osmotica;
Quelli della seconda potrebbero essere interessanti aggiungendo ugualmente sali.
Nella vasca vorrei mettere dei neon (pensavo qualcosa come otto esemplari ), degli endler o guppy ( nove, in rapporto 1:3 tra maschi e femmine ) e magari, in un secondo momento, degli otocinclus (qualcosa come quattro?). Secondo voi sono troppi? Troppi pochi?

Come piante, vorrei inserire del Ceratophyllum, anubias nana e mi piacerebbe fare una piccola porzione di prato o decorazione di radice con del java moss. Mi piacerebbe provare a mettere anche della Ludwigia repens, ma essendo rossa, temo farei del casino con il ferro / luce. Mi piacerebbe mettere comunque qualcos'altro come cespuglietto, quindi, se avete consigli, sono benaccetti. Sto valutando anche se mettere una galleggiante: secondo voi?
Scusate se sono stata prolissa! ^:)^