Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di marcello » 25/09/2019, 20:22

Il formaggio bruss, detto anche bross in dialetto locale, è un prodotto tipico del Piemonte che viene realizzato e consumato soprattutto nell’Alta Langa cuneese, la zona al confine con la Liguria, non a caso anche in questa regione troviamo una preparazione molto simile, detta brussu.
Sia il formaggio bruss ligure che quello piemontese sono stati riconosciuti come prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Il formaggio bruss, morbido e cremoso, è caratterizzato da un sapore deciso e pungente, per questo è apprezzato soprattutto dai palati temerari. Secondo l’antica tradizione piemontese il bruss è noto anche come “formaggio che cammina” o formaggio con i vermi, perché lasciandolo all’aria senza coprirlo è possibile osservare la formazione di piccoli vermi detti “saltarelli”.

Quello in foto non è proprio originale come ai tempi di mio " Ce " = nonno. :D

Non posto immagine con i vermicelli per i deboli di stomaco .. =))

Pare comunque che sia vietata la vendita di quello con i vermi , in vendita si trova senza vermi ma si possono far fare ….poi basta metterlo in frigo al freddo che i vermi scompaiono.

Pensavate che mangiavo solo alghe ... =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2019, 21:52

Io ne ero ghiotto :x
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di Marta » 25/09/2019, 21:56

Io lo assaggerei senz'altro! :)
Avevo anche tentato di farlo... molto casalingamente (e senza vermi).. ma non sono rimasta soddisfatta del risultato.

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di marcello » 26/09/2019, 7:56

cicerchia80 ha scritto: Io ne ero ghiotto :x
Buongustaio. :-bd
Spalmato su di una fetta di pane casereccio abbrustolita sulla brace ,
il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Barbaresco .

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Marta ha scritto: Io lo assaggerei senz'altro! :)
Avevo anche tentato di farlo... molto casalingamente (e senza vermi).. ma non sono rimasta soddisfatta del risultato.
@Marta
Non è molto facile da fare , ci vogliono 3 mesi almeno.

Qui dentro il cucchiaio lo metteresti ?

Conoscete il Su Casu Marzu? Si tratta di un formaggio cremoso italiano prodotto in Sardegna,
conosciuto anche con il nome Formaggio con i vermi, dal momento che la sua morbidezza
è dovuta alla colonizzazione da parte delle larve di mosca casearia. Non lo conoscevate?
Non è sicuramente un male data la sua fama non troppo gratificante: il Casu Marzu, infatti,
è stato inserito nel libro del Guinness dei Primati 2009 come formaggio più pericoloso del mondo.
Il motivo? “Eventuali larve rimaste sopravvissute all’azione di succhi gastrici potrebbero
provocare vomito, dolori addominali e diarrea sanguinolenta”. La verità, al momento, è però un’altra:
fino ad oggi non si ha evidenza di patologie o disturbi direttamente connessi con il consumo del formaggio con i vermi.





Ma c’è un però: l’Unione Europea ne ha proibito la produzione e la
commercializzazione per via delle norme igienico-sanitarie.
La produzione del cremoso formaggio avviene nei mesi primaverili ed estivi:
le forme di pecorino sono punte della mosca del formaggio, che depone le uova
una volta pronte, le forme di pecorino vengono lasciate in alcuni locali
aperti dove vengono punte dalla mosca del formaggio, la Piophila casei,
che depone le sue uova. Una volta schiuse, le piccole larve con i loro enzimi,
trasformano il pecorino in una crema morbida. Il processo di maturazione
dura dai tre ai sei mesi. Nonostante la denominazione di formaggio
più pericoloso del mondo e il divieto di commercializzazione
dell’Unione Europea, nel 2004 per salvaguardarlo il Casu Marzu è stato
inserito tra gli oltre 4 mila prodotti agroalimentari tradizionali italiani
del Ministero delle Politiche Agricole, una certificazione, questa,
che consente di avere una deroga rispetto alle norme igienico-sanitarie europee.
Come dicevamo, dunque, fino ad oggi non risulta alcun collegamento tra il
consumo di questo formaggio e un qualsivoglia problema di salute,
sarà davvero il Formaggio più pericoloso al mondo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di Alix » 26/09/2019, 9:42

Che buono 🥰 peccato che non si trova più quello che cammina, è.... Suggestivo!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di marcello » 26/09/2019, 10:42

Alix ha scritto: Che buono 🥰 peccato che non si trova più quello che cammina, è.... Suggestivo!
A umma-umma si trova ancora ( di certo non ai supermercati ).

Sempre meglio di quando si trova scritto ( meno male che lo scrivono però senza spiegare ) crosta NON EDIBILE , mi domando quando si ricomincerà a fare il cibo : EDIBILE . :-!!! :-!!! :-!!!

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di Davio90 » 26/09/2019, 12:51

Non conoscevo il formaggio coi vermi piemontese :-B , ho mangiato e assaggiato solo quello sardo in tutte le salse :D, da quello stagionato e macerato dai vermi a quello cremoso coi vermi ancora vivi dove messo nella pasta i vermetti ti saltavano addosso :))
Quando ricapito in quel del Piemonte è da provare assolutamente

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di Pisu » 26/09/2019, 13:06

Vi inquino il topic 😎

Onestamente... :-s
Ci sono migliaia di formaggi italiani uno più buono dell'altro che non si muovono :-??

Sono un buongustaio e mangio di tutto ma quelli lì che non stanno fermi li lascio a voi =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Acquariana (26/09/2019, 18:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di Monica » 26/09/2019, 13:20

È un formaggio che è legato alla mia infanzia, non era piemontese mi sembra, non ricordo :) ho ben chiaro nella mente però l'inseguimento dei vermetti con il pane, io e mio padre :x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Il formaggio bruss , chi di voi lo mangerebbe ?

Messaggio di Davio90 » 26/09/2019, 13:25

Pisu ha scritto: Vi inquino il topic 😎

Onestamente... :-s
Ci sono migliaia di formaggi italiani uno più buono dell'altro che non si muovono :-??

Sono un buongustaio e mangio di tutto ma quelli lì che non stanno fermi li lascio a voi =))
Togli i vermi e li dai ai pinnuti, loro sicuramente apprezzerebbero :))

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edgardo57 e 4 ospiti