Come hanno detto Bolla&paciuli a voi la scelta anche se personalmente i guppy in 40 litri forse sono un pò stretti... il loro numero aumenterà velocemente e quindi se non sai a chi darli quando diventano troppi può essere un problema.
Comunque una volta scelti questo è quello che secondo me potresti fare:
Fondo
Va benissimo un qualsiasi ghiaino inerte magari di colore non troppo chiaro.. qui c'è un'idea a basso costo:
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Acqua
Hai tolto il link però non rimesso le analisi complete

, comunque le avevo viste ieri e dai pochi valori che hai messo è praticamente acqua demineralizzata.
Visto il litraggio userei quella assieme ad acqua minerale (quella del discount che costa meno va bene

). Però prima scegli i pesci e poi ti dico che acqua cercare. E il biocondizionatore non serve .... e neanche altri prodotti che cercheranno di venderti
Piante
Semplici senza grosse esigenze: qualche rapida come Egeria o Ceratophylum (una delle due non entrambe), delle galleggianti come Pistia, Salvina o Hydrocotyle (questa puoi metterla sia galleggiante che legata ad un legno o sasso) e delle lente per fini estetici come Cryptocornye ed Anubias.
Una volta scelti i pesci possiamo affinare meglio l'elenco ma da qui puoi prendere qualche spunto:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Allestimento
legni e pietre ma non spendere soldi in negozio, puoi raccoglierli in campagna o montagna. Se abiti in città evitali ma fate una bella gita assieme durante il weekend per cerrcarli... ti posso assicurare che la bambina si divertirà a raccoglierli. Visto che non tutti vanno bene ti lascio due riferimenti per sceglierli
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Acquario e filtro
Se ci dici il modello dell'acquario e del filtro ti dico come riempirlo correttamente in modo da evitare che spendi soldi per ricambi inutili
