Pagina 2 di 18
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 11:25
di BollaPaciuli
AliceRestani ha scritto: ↑Ma 10-15 rasbore non é che poi si accoppiano come forsennate e mi si riempie l'acquario?

Pensavo ai platy perché piccolini (anche i guppy non mi dispiacciono)...
Platy e Guppy si accoppiano a volontà, però vedere i piccoli è meraviglioso per noi "adulti" per la
tua bimba sarà anche più speciale!!!
ripendendo questo
roby70 ha scritto: ↑So che hai bambini piace dare il nome ai pesci
devi capire se la scelta più adatta alla vs famiglia è avere dei protagonisti in vasca (e magari altri pesci "di contorno") o puntare alla moltitudine in variazione continua
A voi l'ardua sentenza 
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 11:41
di AliceRestani
A me piacciono entrambe le soluzioni....in questo anno mi sono affezionata molto a Bob, ci parlo e gli dico che é un puzzone cagone

ma non mi dispiacerebbe avere dei piccoli puzzolini colorati e vivaci

....se optassi per i guppy, potrei inserire in vasca uno di quei pesci "pulitori"?
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 11:43
di roby70
Come hanno detto Bolla&paciuli a voi la scelta anche se personalmente i guppy in 40 litri forse sono un pò stretti... il loro numero aumenterà velocemente e quindi se non sai a chi darli quando diventano troppi può essere un problema.
Comunque una volta scelti questo è quello che secondo me potresti fare:
Fondo
Va benissimo un qualsiasi ghiaino inerte magari di colore non troppo chiaro.. qui c'è un'idea a basso costo:
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Acqua
Hai tolto il link però non rimesso le analisi complete

, comunque le avevo viste ieri e dai pochi valori che hai messo è praticamente acqua demineralizzata.
Visto il litraggio userei quella assieme ad acqua minerale (quella del discount che costa meno va bene

). Però prima scegli i pesci e poi ti dico che acqua cercare. E il biocondizionatore non serve .... e neanche altri prodotti che cercheranno di venderti
Piante
Semplici senza grosse esigenze: qualche rapida come Egeria o Ceratophylum (una delle due non entrambe), delle galleggianti come Pistia, Salvina o Hydrocotyle (questa puoi metterla sia galleggiante che legata ad un legno o sasso) e delle lente per fini estetici come Cryptocornye ed Anubias.
Una volta scelti i pesci possiamo affinare meglio l'elenco ma da qui puoi prendere qualche spunto:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Allestimento
legni e pietre ma non spendere soldi in negozio, puoi raccoglierli in campagna o montagna. Se abiti in città evitali ma fate una bella gita assieme durante il weekend per cerrcarli... ti posso assicurare che la bambina si divertirà a raccoglierli. Visto che non tutti vanno bene ti lascio due riferimenti per sceglierli
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Acquario e filtro
Se ci dici il modello dell'acquario e del filtro ti dico come riempirlo correttamente in modo da evitare che spendi soldi per ricambi inutili

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 11:49
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: ↑Se ci dici il modello dell'acquario
mi pare questo ferplast Capri 40l
L = 52 cm
W = 27 cm
H = 36 cm
illuminazione 15W (T8)
Filtro interno Bluwave 03,
bluwave werking.jpg
mi sono imbattuto in un post che spiega come settarlo AF-style
► Mostra testo
Silver21100 ha scritto: ↑Mi correggo da solo ... A sinistra l'acqua entra prima sulla spugna e poi sui cannolicchi.
Io procederei così:
A) a sinistra taglio in due la spugna e metto lana sulla parte superiore in modo tale da avere lana + spugna+ cannolicchi , questa disposizione mi consente di favorire anche la colonizzazione della spugna lasciando alla lana il compito di barriera/ filtro .
B) a destra taglierei la spugna lunga in due senza la lana , in questo modo, durante le operazioni di pulizia , potrei invertire le spugne e lavarne solo una alla volta ....
C) via la spugna nera e aggiungo i cannolicchi racchiusi in una retina così in caso di manutenzione alla pompa li tolgo con facilità
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 12:02
di AliceRestani
roby70 ha scritto: ↑
Acqua
Hai tolto il link però non rimesso le analisi complete

, comunque le avevo viste ieri e dai pochi valori che hai messo è praticamente acqua demineralizzata.
Visto il litraggio userei quella assieme ad acqua minerale (quella del discount che costa meno va bene

). Però prima scegli i pesci e poi ti dico che acqua cercare. E il biocondizionatore non serve .... e neanche altri prodotti che cercheranno di venderti
Scusa!!! Li scrivo qui di seguito
Durezza: 20.1° F
pH: 7.6
Conducibilità: 420
Nitrati: 5.3
Nitriti: <0.01
Ammonio: <0.04
Solfati: 11
Cloruri: 8.1
Ferro: 30
Manganese: <5
Arsenico: valore n.d.
Magnesio: 2.1
Piombo: valore n.d.
Cadmio: valore n.d.
Fluoruri: 0.15
Sodio: 4.3
Potassio: 0.95
Calcio: 0.06
Acquario e filtro
Se ci dici il modello dell'acquario e del filtro ti dico come riempirlo correttamente in modo da evitare che spendi soldi per ricambi inutili

É un Ferplast Capri 50, 40 litri...il filtro é un Askoll Pure M
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 12:04
di BollaPaciuli
:-\ allora ho sbagliato sopra...
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 12:06
di AliceRestani
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
mi pare questo ferplast Capri 40l
Filtro interno Bluwave 03,
bluwave werking.jpg
mi sono imbattuto in un post che spiega come settarlo AF-style
► Mostra testo
Silver21100 ha scritto: ↑Mi correggo da solo ... A sinistra l'acqua entra prima sulla spugna e poi sui cannolicchi.
Io procederei così:
A) a sinistra taglio in due la spugna e metto lana sulla parte superiore in modo tale da avere lana + spugna+ cannolicchi , questa disposizione mi consente di favorire anche la colonizzazione della spugna lasciando alla lana il compito di barriera/ filtro .
B) a destra taglierei la spugna lunga in due senza la lana , in questo modo, durante le operazioni di pulizia , potrei invertire le spugne e lavarne solo una alla volta ....
C) via la spugna nera e aggiungo i cannolicchi racchiusi in una retina così in caso di manutenzione alla pompa li tolgo con facilità
No, purtroppo non é questo. L'acquario l'ho acquistato dal sito Petingros, ed era venduto come "usato in esposizione, mai riempito, ma potrebbe avere piccoli graffi non visibili". Probabilmente lo hanno sostituito loro, perché manca anche la luce

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 12:08
di BollaPaciuli
non ti preoccupare...abbiamo info su tutti
ovviamente da leggere
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... l=&start=3
guardando le foto potrai anche confermarci se è proprio questo il filtro
.......................
Il riscaldatore c'è?
ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 12:33
di AliceRestani
Il filtro é questo:
Il riscaldatore non c'é, ma l'ho comprato qualche mese fa, proprio in previsione di un acquario piú grande

ho bisogno di consigli, pesce rosso in 20l e nuovo acquario da 40l
Inviato: 06/05/2017, 12:34
di AliceRestani
Scusate, messaggio doppio, mi é impazzito il telefono
AliceRestani ha scritto: ↑
Il filtro é questo:
Il riscaldatore non c'é, ma l'ho comprato qualche mese fa, proprio in previsione di un acquario piú grande
