Pagina 2 di 12

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 15:56
di roby70
Da cellulare non vedo bene ma non mi sembrano ciano :-?
@Giueli ci dai un'occhiata?

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 16:04
di Dani_94
Ale83 ha scritto: Anche io sono alle prese con la stessa pianta... tra l'altro ti ringrazio perché nn ero riuscito ancora a dargli un nome... e forse abbiamo lo stesso problema le foglie basse tendono a marcire?? Cmq nn sono in grado di darti consigli ma seguirò la discussione con interesse!


Posted with AF APP
Si, le foglie basse tendevano a diventare trasparenti e a staccarsi, ma leggendo alcuni topic credo proprio sia stato a causa della scarsa illuminazione! Da quando ho aggiunto i LED questo fenomeno si è praticamente fermato! Ma i primi 3-4 cm sono a "stelo nudo"

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 16:04
di sa.piddu
Ciao!
Se nella sezione giusta, ma nelle mani sbagliate...le mie! :ymdevil: =))
Scherzi a parte, la Bacopa ha un disperato bisogno di "cibo"... hai letto gli articoli sul protocollo di fertilizzazione che usiamo qui?!
Fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
PMDD - Protocollo avanzato
con pochi euri e fertilizzanti da "balcone" potremmo provare a rendere rigogliose le piante della tua vasca...riesci a procurarti gli elementi!?
Poi...foto panoramica della vasca (si intravede uno sfondo o sbaglio?!) per avere idea anche di come sei messo in generale... e secondo me non sono ciano sulla roccia in basso a destra...forse diatomee...con quale acqua hai riempito?! se ha tanti silicati potrebbe essere...
facci sapere...

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 16:05
di sa.piddu
Dani_94 ha scritto: Ma i primi 3-4 cm sono a "stelo nudo"
puoi sempre tagliare e ripiantare quello che ti avanza... ;)

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 17:52
di Giueli
roby70 ha scritto: a cellulare non vedo bene ma non mi sembrano
No niente ciano,mi sembra un normale film batterico con qualche alghetta ma niente di cui preoccuparsi ;)

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 19:41
di Dani_94
sa.piddu ha scritto: Ciao!
Se nella sezione giusta, ma nelle mani sbagliate...le mie! :ymdevil: =))
Scherzi a parte, la Bacopa ha un disperato bisogno di "cibo"... hai letto gli articoli sul protocollo di fertilizzazione che usiamo qui?!
Fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
PMDD - Protocollo avanzato
con pochi euri e fertilizzanti da "balcone" potremmo provare a rendere rigogliose le piante della tua vasca...riesci a procurarti gli elementi!?
Poi...foto panoramica della vasca (si intravede uno sfondo o sbaglio?!) per avere idea anche di come sei messo in generale... e secondo me non sono ciano sulla roccia in basso a destra...forse diatomee...con quale acqua hai riempito?! se ha tanti silicati potrebbe essere...
facci sapere...
Mi sono letto l'articolo, molto molto interessante! Per gli elementi non credo ci siano problemi, forse ho già qualcosa a casa addirittura! Comunque, sono partito con l'acqua del rubinetto,e successivamente nell'arco di tre settimane ho fatto due cambi d'acqua di circa 15lt con osmosi...tutto questo ascoltando il negoziante :((
Purtroppo da ignorante (nel senso che ignoro) e anche un po' da imbecille (nel senso che imbelle :)) :)) ) ho iniziato a informarmi da solo solamente dopo esser partito e aver messo le prime piante :D
I cambi con osmosi mi sono stati consigliati poichè avevo un KH a 10 e un pH a 8, ora mi sono stabilizzato a valori più bassi come ho scritto prima...
Vi posto un paio di foto della vasca!
p.s. lo sfondo l'ho messo poichè dietro la vasca ci sono un sacco di cavi e ciabatte elettriche, e la visuale non è proprio spettacolare!

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 19:44
di Dani_94
P.p.s noterete anche l'Alternanthera in condizioni particolarmente disastrose... :-q sono in dubbio se eliminarla perchè troppo "difficile" oppure aprire un altro topic e non darmi per vinto...ma intanto volevo risolvere il dubbio sulla bacopa :)

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 19:57
di BollaPaciuli
Dani_94 ha scritto: non darmi per vinto
Ottima idea!!! :-bd
Dani_94 ha scritto: aprire un altro topic o
Bhe puoi anche fare un discorso completo in questo cosi sfrutti i discorsi comuni (es. L'acqua e le luci)

E magari proponi ai moderatori di sezione una correzione sul titolo :-

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 20:08
di roby70
Se le info sono quelle del profilo come luce non sei bassissimo (25w per 60l) ma si può migliorare ;)
Eroghi o pensi di erogare CO2? Senza questa e con luce non forte l'Alternanthera diventa molto molto difficile, solo pochi ci riescono ^:)^

Consiglio su Bacopa Australis

Inviato: 28/09/2017, 20:42
di Dani_94
roby70 ha scritto: Se le info sono quelle del profilo come luce non sei bassissimo (25w per 60l) ma si può migliorare ;)
Eroghi o pensi di erogare CO2? Senza questa e con luce non forte l'Alternanthera diventa molto molto difficile, solo pochi ci riescono ^:)^
Si, pensavo proprio di erogare CO2 prossimamente! Credo sia un primo passo fondamentale, correggetemi se mi sbaglio!