Pagina 2 di 2
Acquario vuoto: pesci rossi e corydoras
Inviato: 16/10/2017, 17:29
di roby70
Dalle analisi del tuo gesture risulta GH 5 e KH 4 (praticamente poco più che acqua d'osmosi); se hai usato questa per riempire direi che come valori ci siamo anche se a te risultano un pò più alti; magari visto che I tuoi sono attendibili si può pensare di fare un cambio dopo che hai dato via I rossi.
Il corydoras sai esattamente che specie è?
Lc93 ha scritto: ↑dove ho tolto i carboni attivi e ho messo cannolicchi
Ottima cosa
La luce invece non è molta come su quasi tutti gli acquari di serie ma ci pensiamo dopo.
Acquario vuoto: pesci rossi e corydoras
Inviato: 16/10/2017, 17:30
di roby70
Dalle analisi del tuo gesture risulta GH 5 e KH 4 (praticamente poco più che acqua d'osmosi); se hai usato questa per riempire direi che come valori ci siamo anche se a te risultano un pò più alti; magari visto che I tuoi sono attendibili si può pensare di fare un cambio dopo che hai dato via I rossi.
Il corydoras sai esattamente che specie è?
Lc93 ha scritto: ↑dove ho tolto i carboni attivi e ho messo cannolicchi
Ottima cosa
La luce invece non è molta come su quasi tutti gli acquari di serie ma ci pensiamo dopo.
Acquario vuoto: pesci rossi e corydoras
Inviato: 16/10/2017, 17:34
di Lc93
Corydoras peleatus
Posted with AF APP
Acquario vuoto: pesci rossi e corydoras
Inviato: 16/10/2017, 17:50
di roby70
Lc93 ha scritto: ↑Corydoras peleatus
Posted with AF APP
Belli :x
Comunque il fondo sabbioso lo hai già; per loro servono zone d'ombra e molti nascondigli che puoi ottenere con rocce, legni e piante. Rocce e piante puoi anche prenderle in natura:
Le rocce in acquario
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Per le piante invece c'è sicuramente da metterne qualcuna rapida e magari non troppo difficile come egeria e cabomba (per restare in sud America); poi dell'Hydrocotyle leucocephala lasciata galleggiante e/o della Pistia (io ti consiglierei la prima). Come altre puoi dare un'occhiata a qualcosa che ti piace magari rimanendo sempre nella loro zona:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Come numero saranno da aumentare a 6/8 esemplari per fare gruppo; la difficoltà sarà l'estate visto che soffrono il caldo e dovrebbero stare intorno ai 23°C Massimo. Il vantaggio è l'inverno in cui puoi anche fare a meno del riscaldatore se la casa è riscaldata.
Visto che ti piacciono gli acquari pieni vediamo se @
cicerchia80 ha qualche suggerimento di coinquilini o vuole aggiungere/correggere qualcosa

Acquario vuoto: pesci rossi e corydoras
Inviato: 16/10/2017, 17:51
di Lc93
Grazie
Posted with AF APP
Acquario vuoto: pesci rossi e corydoras
Inviato: 16/10/2017, 21:15
di cicerchia80
Eccomi...scusate il ritardo :ymblushing:
Puoi mettere una foto della vasca e darci delle misure?
Resta ip problema dell'acqua,con cosa l'avete testata?
Se di laboratorio a noi non interesserebbe lla durezza temporanea,ma spiegami...come avete fatto a misurarla?
Il pH invece sarebbe più consono con le analisi che fà il gestore...rispondimi un attimo e poi andiamo avanti....sono troppo diverse le analisi per regolarsi così
Parliamo di scegliere trà pesci fivalori completamente diversi