Pagina 2 di 2

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 29/04/2018, 22:24
di BollaPaciuli
Joo ha scritto: Per la maturazione invece, segui il picco dei nitriti e non cambiare nulla da come si trova adesso, finche non sarà finito.
Se utile puoi approfondire con Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Marta ha scritto: rei che rimanesse un acquario asiatico, in quanto amo molto sia pesci che piante di quelle zone, ma quando tutto sarà ben avviato vedrò che valori avrò raggiunto e sceglierò gli ospiti (e farò i relativi aggiustament
Se interessa
Piante d'acquario e loro zone di origine ...

Classificazione dei Betta show in base alle pinne ...

Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 29/04/2018, 22:44
di Marta
@Giueli Grazie ancora. :)
@BollaPaciuli grazie per gli articoli che mi hai consigliato. I betta sono magnifici con quelle pinne e quei colori...ma temo che in un acquario come il mio rischierebbero di rompersele.. :-s ...Comunque ce ne vorrà di tempo prima che possa inserire i pesci e nel frattempo studierò per bene le possibilità ;)
:-h

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 30/04/2018, 7:05
di gem1978
Inizio con i complimenti :ymapplause: ^:)^ :ymapplause:

ed ora i suggerimenti:
Marta ha scritto: I betta sono magnifici con quelle pinne e quei colori...ma temo che in un acquario come il mio rischierebbero di rompersele..
Beh potresti scegliere dei betta plackat (hanno il pinnaggio molto ridotto ;) ) e fare un harem .
Le misure ci sono. Siccome punti ad un pH abbastanza acido io abbinerei un bel gruppo di Boraras brigittae, rosso in acquario. ...

Altrimenti , restando in tema betta potresti pensare ad una coppia di wild... :D nel caso ti mando con Giueli in anabantidi a parlarne.

Hai tante altre opzioni, ad esempio un gruppetto di pumila trichopsis ed altri pesci da banco.
Trigonostigma ...ad esempio.

Oppure potresti cimentarti nell'allevamento e riproduzione dei parosphromenus, però con alcune specie il pH bassissimo non andrebbe d'accordo con le piante.

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Marta ha scritto: Il foto periodo iniziale è di 4 ore (dalle 16 alle 20). Pensate vada bene? Posso aumentarlo un pochino?
Aumenta di mezz'ora a settimana. Le piante ti ringrazieranno in barba alle alghe (almeno questo è l'obiettivo)
Marta ha scritto: Vorrei inserire delle lampade grow per piante, ma non riesco a trovare qualcosa di adatto..
Procurati dei LED a 660nm per integrare le tue luci.
Secondo me meglio delle grow.
Prova a chiedere in tecnica cosa ne pensano ;)

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 30/04/2018, 8:42
di Marta
Grazie mille @gem1978 per tutti i suggerimenti ^:)^ ! Ottimi spunti di riflessione!
Tutti i pesci che mi hai suggerito sono molto interessanti...forse tra i betta a mio gusto meglio i wild dei plackat (perché del betta splendens adoro le pinne lunghe :-$ ) ma prima devo studiarmi bene tutto.
Come dici giustamente tu, le possibilità sono tante e avrò l'imbarazzo della scelta, più che altro!
Per i LED...che fatica! Ho già un post aperto in tecnica e chiederò...
il fatto è che non vorrei dovermi costruire un'altra plafoniera; primo perché ho faticato già a costruirmi l'attuale (ma che soddisfazione! Io e l'elettricità eravamo estranee) e secondo perché non ho più molto posto...
Avevo pensato a delle lampade a pinza per idroponica...mi pare di aver letto in un post che qualcuno le usava ma nella ricerca non l'ho trovato :-?
:-h

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 30/04/2018, 8:43
di BollaPaciuli
Marta ha scritto: lampade a pinza
Monica :)

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 30/04/2018, 9:05
di Marta
@BollaPaciuli ecco! Grazie! La chiamerò nel post in tecnica (posso farlo?)...magari ha qualche consiglio!
:-h

Il mio asiatico...con licenze poetiche

Inviato: 30/04/2018, 9:42
di gem1978
Marta ha scritto: posso farlo?
No sennò ti banna... :D

Per quel che ricordo lei non usava le grow, però potrei sbagliare.