Pagina 2 di 3
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 12:21
di gem1978
Uragano85 ha scritto: ↑ il discorso fertilizzazione è di secondaria importanza
per essere chiari è secondario usare un fondo già fertilizzato se dopo si segue un protocollo di fertilizzazione.
Uragano85 ha scritto: ↑prendo un unico fondo sabbioso inerte che è di facile gestione.
se prendi un fondo sabbioso (granulometria inferiore a 0.5mm) fai attenzione quando lo metti che non sia molto alto... potresti rischiare zone anossiche se non metti piante che radicano abbastanza.
per risparmiare
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
per una gestione ancora più semplice magari meglio qualcosa da 0,5 mm a 2 mm. sopra ai 2 mm puoi avere qualche problema a piantare e far stare giù le piante.
in questo caso potresti usare anche del lapillo vulcanico (garden center) mi raccomando alla granulometria.
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 12:34
di Uragano85
Ottimo! vada per la sabbia quarzifera, ora come calcolo quanti kg ci vogliono? considerando che il mio acquario è : 81,5 x 36 x h 52,5 cm - 120 L
Aggiunto dopo 14 minuti 6 secondi:
ps. che ne pensi della sabbia di vetro? posto il link: (se non posso ditemelo che lo levo subito)
Link
Aggiunto dopo 12 minuti 46 secondi:
ps2: per un discorso prettamente economico, per questo mese posso far partire l'acquario solo con fondo ed acqua? ed il mese prossimo procedo con legni, rocce e piante? o è una totale cavolata? :P
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 13:45
di Bibbitaro
Uragano85 ha scritto: ↑ ps2: per un discorso prettamente economico, per questo mese posso far partire l'acquario solo con fondo ed acqua? ed il mese prossimo procedo con legni, rocce e piante? o è una totale cavolata? :P
Nessuno ti vieta di farlo, ma a che serve? Meglio aspettare di avere sassi, legni e piante e metterli "a secco", è più facile.
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 14:17
di BollaPaciuli
Uragano85 ha scritto: ↑posto il link: (se non posso ditemelo che lo levo subito)
È
consigliato mettere immagine...o come per il tuo ora...non funziona ed il tuo post perde senso.
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 14:27
di gem1978
Uragano85 ha scritto: ↑se non posso ditemelo che lo levo subito
il link puoi anche metterlo ma è importante, come diceva bolla, mettere anche una immagine nel post perchè i link scadono e chi passa dopo non può capire il senso del messaggio.
se non sai come farlo
Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Uragano85 ha scritto: ↑ora come calcolo quanti kg ci vogliono
per i chili fai la misura della base moltiplicata per l'altezza che vuoi raggiungere, così ottieni i litri.
poi va considerato un fattore di conversione per i chili, e dipende dal peso specifico del materiale.
per la sabbia dovrebbe essere 1.4 .
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 15:32
di roby70
Uragano85 ha scritto: ↑per un discorso prettamente economico, per questo mese posso far partire l'acquario solo con fondo ed acqua? ed il mese prossimo procedo con legni, rocce e piante? o è una totale cavolata?
Si puoi farlo. Fai un avvio al buoi con solo acqua e fondo. Ovviamente poi è un pò più difficile sistemare legni, rocce e piante ma niente che non si possa fare

primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 15:53
di gem1978
Uragano85 ha scritto: ↑ per questo mese posso far partire l'acquario solo con fondo ed acqua? ed il mese prossimo procedo con legni, rocce e piante?
ops... me l'ero completasmente perso .... :ymblushing: per fortuna che c'è il buon roby....
per farmi perdonare e siccome il "problema" è la tasca, legni e rocce puoi recuperarli in natura.
se hai un bosco vicino casa o comunque dei posti verdi lontani dalla città puoi farci un pensiero.
nel caso puoi leggere
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ... e
Le rocce in acquario ...
i legni nel caso è possibile unirli tra loro usando vari espedienti. se vuoi approfondire
Come unire tra loro i legni ...
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 16:44
di Uragano85
Ottimo, per il legno non so' perchè secondo me è più un problema trovarne con forme giuste... invece per quanto riguarda le rocce posso utilizzare o qlkosa trovato in natura oppure piu facilmente del travertino a pochi euro.
primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 05/06/2018, 17:32
di gem1978
Per i legni puoi fare riferimento alla guida di sopra per unirli ed ottenere la forma che preferisci

primo acquario Cayman 80 Professional
Inviato: 06/06/2018, 11:49
di Uragano85
Ho trovato una persona che mi vende 10 rocce vulcaniche di circa 20 cm per 25 euro, secondo voi è buono?
Anche se penso di non usarle tutte ma solo 7/8, per un 120lt mica sono troppe secondo voi?